Arriva il primo colpo di mercato per la Coelsanus Varese ed è subito una presa importante per la formazione di coach Vescovi. Infatti, da Domodossola arriva il play classe ’98 – e quindi considerato ancora Under nella prossima stagione – Riccardo Ballabio. 180 cm per 85 kg e prodotto del vivaio di Cantù, Ballabio ha dato mostra di sè nella sfortunata annata in terra ossolana chiudendo con cifre di tutto rispetto: 14,5 punti e 2,5 assist a gara col 43% dall’arco. Nelle sfide contro la Robur 20 punti all’andata e 16 al ritorno per un giocatore dotato già di una buona personalità.
Servirà ancora qualche giorno prima di mettere il definitivo neo su bianco, ma possiamo considerare già fatto l’arrivo di Ballabio in maglia Robur – afferma il gm gialloblu Garbosi – Siamo molto contenti perchè lui rappresenta la nostra prima scelta in questo ruolo. E’ un giocatore che ci può dare tanto in posizione playmaker e ci permetterà di utilizzare Ferrarese in posizione guardia al suo rientro dall’infortunio”.
Inizia a prendere forma la Coelsanus 2019/20 che negli esterni è praticamente fatta con Ballabio e, con ogni evenienza, Caruso insieme a Ferrarese e Maruca.
“Il resto è ancora in divenire, certamente non avremo più con noi Passerini e Planezio, mentre la situazione che riguarda Mercante è ancora fluida. Siamo solo all’inizio del mercato estivo, ma ribadisco la nostra soddisfazione per aver centrato uno degli obiettivi che ci eravamo posti insieme a coach Vescovi nel firmare Ballabio”.
Il nuovo play gialloblu ha effettuato tutta la trafila giovanile con la maglia della Pallacanestro Cantù fino a esordire in prima squadra con qualche scampolo di serie A per poi effettuareil vero esordio senior nella stagione 17/18 tra Campli e Recanati in serie B. L’anno scorso la chiamata in serie B con Domodossola come detto sopra. Trattasi di giocatore atletico, veloce e discreto difensore oltre che dotato di un buon uno contro uno in attacco. Dopo Bloise nel 17/18, un altro prodotto di Cantù terrà le redini della regia della Coelsanus.

Matteo Gallo