L’incubo è finito. Sì, perchè di incubo si parla. Alessia Orro, palleggiatrice della UYBA e della nazionale italiana, è stata perseguitata per mesi da un 52enne di Novara che ieri è stato finalmente arrestato dalla polizia con l’accusa di stalking.
Angelo Persico, questo il suo nome, si è invaghito della giovane pallavolista e, con un’escalation, prima l’ha contattata sui social e poi negli ultimi mesi è arrivato addirittura a presentarsi di persona durante gli allenamenti e negli hotel in cui Orro soggiornava con la squadra. L’ultima volta è accaduto nello scorso weekend quando la regista e la UYBA si trovavano a Olbia per un’amichevole e degli allenamenti di preparazione al campionato che inizierà il 13 ottobre.
Ora, questi fiori, questi messaggi sui social ma anche alla sorella e alla madre, queste sempre più pressanti richieste di cene e incontri sessuali sono solo un brutto ricordo. La speranza è che Alessia, alla quale siamo vicini, né qualsiasi altra donna debbano più subire questo tipo di violenza.

Sono molto sollevato e felice che che questa triste vicenda si sia risolta in maniera positiva – è il commento del presidente della UYBA Giuseppe Pirola -. Abbiamo vissuto le ultime settimane sempre in allerta, ma facendo quadrato attorno ad Alessia Orro, trasmettendole il più possibile un senso di protezione e di sicurezza. Sentiamo spesso parlare di episodi di stalking, ma viverli sulla propria pelle è decisamente diverso: dico grazie allo staff della nostra società, che si è prodigato per mettere la ragazza sempre nelle migliori condizioni per continuare a svolgere il suo lavoro, alla Polizia di Stato e in particolare al Commissariato di Busto Arsizio, che è intervenuto tempestivamente. Dico grazie soprattutto ad Alessia per la sua forza e il suo coraggio. La pallavolo e lo sport sono portatrici di messaggi positivi, mi auguro dunque di non dover più parlare in futuro di episodi così avvilenti“.

Laura Paganini
(foto di Alessandra Molinari)

Articolo precedenteGran Prix Valli Varesine, Bicitime Racing Team sul podio
Articolo successivoAtletica Gavirate, accordo storico con l’Unicef