L’idea era quella di rappresentare la Pro Patria come un’unica grande accogliente famiglia. E i suoi 100 anni di storia come un eroico melodramma della provincia calcistica tricolore. Lo spunto ha trovato brillante compimento nella serata di ieri al Teatro Sociale dove il secolo tigrotto è stato celebrato a posti esauriti. Senza neppur dover scomodare Federico Buffa (evocato in apertura dal conduttore e responsabile della comunicazione Nicolò Ramella). Ma facendosi bastare 10 ragazzi del Settore Giovanile che hanno ricostruito i decenni dell’epopea biancoblu come fossero capitoli di un romanzone popolare. Certo, allo storytelling sono venuti meno qualche accentazione e parte del registro retorico. Ma ne hanno guadagnato schiettezza e senso di appartenenza. Perché in casi come questi, scadere nel patetico è davvero un attimo. Rischio dribblato in scioltezza. E non era per nulla scontato.

Evitando la lista della spesa dei presenti (dalle istituzioni, passando per i tigrotti di ieri, oggi e domani, sino ai tifosi simbolo, c’erano praticamente tutti), resta l’applausometro a scorporare i momenti più cool della serata. Certamente Melo Dato premiato dagli ultras; indubbiamente il decano dei DS italiani Carletto Regalia onorato a 85 anni (compiuti oggi, auguri!) come unico nella storia ad aver ricoperto i ruoli di giocatore, allenatore e dirigente; come è ovvio il recordman di presenze (389) Pippo Taglioretti. Chiaramente dimenticando (con colpevole omissione) tutti gli altri.

A margine due battute a didascalia della serata del centenario. La prima è farina del sacco di Ivan Javorcic: Indossiamo la maglia biancoblu con grande orgoglio e rispetto”. Parole di prassi, se solo non le avesse articolate lo spalatino. Nel cui frasario è bandita la banalità. La seconda battuta è invece un’autentica investitura pronunciata in calce dal presidente di Lega Francesco Ghirelli: “Vorrei che si dicesse di me che ho fatto alla Serie C quello che Patrizia Testa ha fatto alla Pro Patria”. Sillogismo di cui la numero uno biancoblu può davvero andare fiera.

Giovanni Castiglioni
(Foto Domenico Ghiotto, Agenzia Blitz)

                                                                                                             

Articolo precedenteMarzo 1979, nasce Varese Sport. Il ricordo del fondatore
Articolo successivoÈ di nuovo campionato: il Banco BPM Sport Management ospita Trieste