Bormio – La Pallacanestro disputa una signora partita al cospetto dei vice campioni di Eurolega dell’Efes Istanbul comandando per i primi 20′ e rimanendo, poi, sempre in scia alla formazione turca che allunga solo nel finale a causa della stanchezza dei biancorossi che, giova ricordarlo, sono alla seconda gara in 24 ore. Test probante doveva essere e lo è stato per una OJM che, sempre ovviamente orfana di Clark, ha convinto sotto parecchi aspetti. Difesa ancora una volta solida cui aggrapparsi nei momenti di difficoltà e un Simmons che sforna un’altra prova sopra le righe al cospetto di Dunston. 19 punti ieri, 15 oggi sono dimsotrazione di un buon talento offensivo: forse sarà più facile dimenticare Cain con un pivot così. Altro test da archiviare positivamente per l’OJM, quindi.

FOTOGALLERY 09 pall varese-efes 02 pall varese-efes 13 pall varese

 

 

Varese parte bene e tocca prima  l’8-2 con Vene, poi arriva anche il 15-5 con Peak bravo a recuperare palla e andare a canestro. A metà quarto si rifà sotto l’Efes sul 15-10, ma l’OJM ha ancora benzina e Vene rilancia la fuga: bomba per il 20-15. Beaubois trascina i suoi con 2 triple filate (22-21), ma Mayo tiene avanti Varese: 25-21. Bene Ferrero – oggi il suo compleanno: auguri – e Peak in avvio di seconda frazione, poi l’Efes trova la parità a quota 32, Simmons dà ossigeno, ma Larkin firma il primo sorpasso turco attorno al 19′: 37-38. L’Efes prova ad andar via a inizio terzo periodo con Larkin e Peters, ma Varese costruisce un parziale di 7-0 e torna in parità con bomba di Tambone: 50-50 attorno a metà periodo. Ultimo vantaggio biancorosso sul 53-52 con una tripla di Tambone, poi l’Efes piazza un parziale di 0-10 che sembra segnare il match: 53-62 al 30′. Questa OJM, però, è già dura a morire e risale ancora una volta: 60-64 al 32′ con Vene e 66-71 con doppio Simmons. Poi le energie, giustamente, finiscono, ma va dato atto che questa Varese ha delle qualità.

Tabellino
Openjobmetis Varese – Anadolu Efes Istanbul 66-77 (25-24, 39-40, 53-62)
Varese: Peak 11, Tepic 7, De Vita, Raskovic, Natali, Vene 13, Simmons 15, Seck, Mayo 9, Tambone 6, Naldini, Gandini 1, Ferrero 4. All.Caja.
Efes: Larkin 16, Beaubois 16, Saybir 12, Rebic, Kurtuldum 4, Ilyasoglu 2, Sezgun, Bas, Pleiss 4, Anderson 10, Peters 9, Dunston 3, Simon. All. Ataman.

Matteo Gallo

Articolo precedenteQualificazioni Euro 2021, Italia ribalta Israele
Articolo successivoVarese da applausi contro Istanbul – LE FOTO