
Varese – Momento decisivo della stagione per l’OJM che stasera è chiamata a battere Pesaro per restare in lizza per i playoff. Non sarà facile dato che i marchigiani cercano punti salvezza e dopo il forte play Lions hanno aggiunto anche l’ex Avellino Wells. Quintetto di talento per la Vuelle contro l’organizzazione di Varese: servirà un notevole contributo dagli esterni biancorossi sia in difesa che in attacco. E’ stata una gara difficile per i biancorossi che hanno evidenziato un calo a livello di energia, ma sono bastati 10′ giocati con una grande intensità dall’OJM per portare a casa due punti fondamentali per tenere viva la lotta playoff visti i risultati odierni con la sola Avellino (impegnata nel posticipo) rimasta all’ottavo posto a quota 30 insieme a Varese e Cantù. Fondamentali le scorribande di Avramovic a segnare e creare spazi per i compagni così come i punti di Ferrero giunti sempre nei momenti più caldi. Un passo alla volta, l’OJM c’è.
LA DIRETTA
Primo quarto
Tambone in quintetto con Moore che parte dalla panchina dopo la settimana di viaggio negli Usa per vedere il figlio appena nato e Cain segna da sotto i primi 2: 2-0. Pesaro sfrutta la fisicità e l’atletismo di Mccree in attacco e l’ala forte pesarese porta i suoi in vantaggio: 2-4 al 2′. Archie, però, rende pan per focaccia in attacco: prima prendendo posizione in area, poi finalizzando un contropiede per il 6-6 del 3′. Lyons segna dai 6,75 su un pasticcio in uscita dalla zona difensiva dei biancorossi, poi l’OJM produce buone conclusioni, ma il ferro le respinge in serie e Wells punisce l’aiuto di Scrubb colpendo ancora dall’arco: 6-12 al 5′. Moore ridà fiato con una bomba, ma Zanotti replica subito sull’altro fronte: 9-17 al 6′. Varese fatica tantissimo a segnare denotando qualche problema di manovra, poi arriva un 4-0 firmato Iannuzzi (tap in prima, piazzato centrale poi) per il 13-17 dell’8′. OJM più reattiva in difesa nel finale e Salumu ruba palla trovando il fallo: 1/2 a -50″ e 16-19.
Secondo quarto
Cambio di ritmo per i biancorossi che eseguono in maniera migliore i giochi d’attacco e presidiano i rimbalzi: al 12′ arriva il sorpasso con la tripla di Moore per il 24-22. Pesaro fatica a costruire con Avramovic a montare una attenta guardia su Lyons e la tripla di Ferrero lancia l’OJM sul +5: 28-23 al 14′. E’ il momento di Avramovic: due rasoiate lungo la linea di fondo prima, poi due recuperi consecutivi e, nel secondo, va poi a finalizzare il gioco di squadra appoggiando al tabellone il 34-24 del 15′. Cain è una macchina da rimbalzo (già 8 fin qui), ma l’OJM non riesce a convertire quanto di buono fatto in difesa: 34-24 anche al 17′. Fasi finali del periodo che non sono certo di grande basket con entrambe le formazioni che sprecano parecchio: Lyons in transizione realizza la tripla del 36-28 al 19′.
Terzo quarto
Lyons timbra dall’arco, poi Cain serve un bellissimo assist per Ferrero che schiaccia e subisce fallo: 41-33 al 21′. La coppia Wells Lyons traina i marchigiani con una sequela di triple: 43-41 al 22′. La reazione dell’OJM è affidata a Scrubb: sbaglia la tripla, ma segue il rimbalzo e sullo sviluppo dell’azione la infila dai 6,75: 46-41 al 23′. Pesaro scatenata dall’arco in questo periodo con Lyons che prosegue a trascinare i marchigiani: 49-47 al 25′. Ospiti che continuano a punire le rotazioni difensive colpendo dai 6,75 (48% fin qui): Blackmon sigla il 51-50 al 26′. Varese va a strappi e Pesaro ne approfitta con un Tambone quest’oggi in crisi d’identità: palla persa in attacco prima, quarto fallo poi su entrata di Blackmon che segna e avrà il libero aggiuntivo: 55-55 a 27’30”. Arriva anche il sorpasso pesarese: Blackmon viene pescato in angolo e realizza il 55-58 al 29′.
Quarto quarto
Pesaro continua a bombardare da 3: Artis tutto solo in posizione centrale non si fa pregare per il 57-61 del 31′. OJM sempre senza Archie dopo una brutta scavigliata a metà secondo quarto. Ci pensa, come sempre, capitan Ferrero: tripla dalla ricezione e subito dopo arriva il sorpasso con Avramovic che recupera e vola in contropiede: 62-61 al 32′. Cain va col tap in su errore in entrata di Avramovic, poi segue un gran giocata difensiva di squadra per l’OJM che recupera palla: 64-62 al 33′. Varese vive in attacco delle invenzioni di Avramovic e da una penetrazione di Moore arriva il 68-62 del 34′ con time out chiamato da Boniciolli. Al 35′ un pick’n’roll giocato sull’asse Moore Cain vale il 70-62. Ospiti che creano un parziale di 0-4 per tornare in partita e sul possesso successiva Varese spreca ben 3 occasioni per segnare: 70-66 al 37′. Energie che vanno per i biancorossi e Blackmon in contropiede segna e subisce fallo: 70-69 a -2’30”. Parziale di 0-7 che viene fermato ancora una volta da uno strepitoso Ferrero che segna allo scadere dei 24″: 72-69. Ancora Blackomn da rimbalzo, poi Avramovic trova in penetrazione il nuovo +3 e Artis fallisce la tripla dell’aggancio. Stavolta Varese non perdona: Avramovic riceve da 8 metri, prende e spara la tripla del 77-71 a -67″. Lyons trova un’autostrada e segna a -56″: 77-73. Avramovic vuole i playoff: il serbo s’inventa una tripla impossibile da almeno 7 metri che danza un paio di volte sul ferro prima di entrare: 80-73 con l’ultimo assalto di Lyons che non va e l’OJM può festeggiare il ritorno al successo in campionato dopo quasi un mese (ultima vittoria 31 marzo contro Venezia).
Tabellino
Openjobmetis Varese – Vuelle Pesaro 81-75 (19-22, 38-30, 57-58)
Varese: Archie 4 (1/5, 0/1), Avramovic 23 (7/14, 2/5), Gatto ne, Iannuzzi 4 (2/4), Natali, Salumu 7 (0/3, 2/4), Scrubb 11 (4/8, 1/2), Verri ne, Tambone (0/1, 0/1), Cain 13 (6/11), Ferrero 11 (2/3, 2/6), Moore 8 (1/1, 2/8). Allenatore: Caja.
Pesaro: Blackmon 22 (4/8, 4/6), Mccree 5 (2/4, 0/2), Artis 7 (1/3, 1/3), Conti ne, Lyons 16 (1/2, 4/13), Parlani ne, Ancellotti 2 (1/1, 0/1), Tombari ne, Monaldi 2 (1/1, 0/1), Zanotti 8 (2/5, 1/2), Wells 8 (0/2, 2/3), Mockevicius 5 (2/5). Allenatore: Boniciolli.
Arbitri: Begnis, Paglialunga, Vita.
Matteo Gallo