
Davanti alla splendida cornice di pubblico del Pala Barton di Perugia, tutto esaurito con 3500 spettatori sugli spalti, le azzurre di Davide Mazzanti hanno battuto meritatamente la Russia 3-1 (22-25, 25-21, 25-15, 25-21) e si sono assicurate aritmeticamente un posto alla Final Six della Volleyball Nations League. L’obiettivo dichiarato del ct è stato così centrato addirittura con un round di anticipo, un vantaggio che consentirà alle azzurre di gestire nella migliore maniera le energie in vista delle Finali di Nanchino (3-7 luglio) e della prossima tappa in Turchia.
La qualificazione è arrivata al termine di un match iniziato male per l’Italia, costretta a rinunciare sia a Paola Egonu, rimasta in albergo in via precauzionale, che a Miriam Sylla, bloccata da un fastidio alla spalla sinistra. Nella fila azzurre si sono messe in evidenza Indre Sorokaite (29 punti), protagonista dell’ennesima grande prestazione in questa VNL, ed Elena Pietrini che ha confermato ancora una volta il suo indiscusso talento (17 punti). Nei momenti di difficoltà fondamentale il contributo di Monica De Gennaro, fenomenale in difesa. Nell’ultimo set spettacolare il parziale firmato da Lucia Bosetti, decisivo per spezzare la resistenza delle russe. A livello generale l’Italia è stata superiore sia muro (16 a 9), sia in battuta (8 a 6), mentre le due squadre sono state vicine per quanto riguarda gli errori totali (18 a 19).
L’Italia dopo due giorni di riposo, partirà alla volta di Ankara domenica sera da Roma. Nella capitale turca andrà in scena il quinto round della VNL, ultimo della fase preliminare, e le vice campionesse iridate si troveranno di fronte Brasile (18 giugno, ore 15), Turchia (19 giugno, ore 18) e Belgio (20 giugno, ore 15). Paola Egonu rimarrà precauzionalmente in Italia.
Nel frattempo, nel ritiro di Chiavenna, la nazionale B femminile ha superato mercoledì sera al tie-break la Colombia per 3-2 (23-25, 25-.19, 25-14, 22-25, 15-9), nella prima delle tre amichevoli in programma contro la formazione sudamericana. In evidenza l’azzatese Perinelli con 16 punti, la neo schiacciatrice della UYBA Villani con 13 e la centrale biancorossa Berti con 12.
Quanto alle altre giocatrici bustocche impegnate con le rispettive nazionali nella Volleyball Nations League, il Belgio di Herbots ha ceduto 3-2 alla Repubblica Dominicana e la farfalla ha messo a terra 18 punti. Gli USA di Washington, invece, sono stati autori di una grande partita contro la Cina e hanno battuto le asiatiche in tre set. Per la centrale della UYBA 8 punti di cui 2 a muro.
Ora il calendario prevede che il Belgio si trasferisca ad Ankara per sfidare Brasile, Turchia e Italia, mentre gli USA saranno in Russia e se la vedranno con le padrone di casa, l’Olanda e la Thailandia.
Italia – Russia 3-1 (22-25, 25-21, 25-15, 25-21)
ITALIA: Malinov 3, Chirichella 7, Pietrini 17, Sorokaite 29, Danesi 11, L.Bosetti 11. Libero: De Gennaro. Orro, Parrocchiale, C. Bosetti. N.e: Alberti, Sylla (L) e Fahr. All. Mazzanti
RUSSIA: Voronkova 9, Orlova 7, Iurinskaia 16, Parubets 14, Lazarenko 6, Romanova 3. Libero: Galkina. Kotikova 4, Startseva, Khaletskaia 2, Chikrizova (L), Vorobyeva 1, Zubareva 2, Matveeva. All. Pankov
Arbitri: Kovar (Rep. Ceca) e Rodriguez (Spa).
Spettatori: 3500. Durata Set: 29′, 31′, 25′, 29′.
Italia: 8 a, 9 bs, 16 m, 18 et.
Russia: 6 a, 8 bs, 9 m, 19 et.
L.P.
(foto Federvolley)