
Nelle giornate di sabato e domenica appena trascorse, a Gerenzano il mondo della scherma ha ripreso l’anno agonistico per la Prova di Qualificazione Zona Nord. Puntuale all’appuntamento la squadra ASG Scherma Gallaratese che era presente con 7 fiorettisti.
Nella competizione femminile (80) sono scese in pedana Wendy Testa, Rebecca Bonardi e Camilla Monte. Wendy è stata la migliore nei gironi, ottenendo 3 vittorie su 6 incontri e qualificandosi per le dirette del tabellone a 64. Rebecca non riesce ad ottenere vittorie, perdendo due assalti all’ultima stoccata; stoccate che saranno poi decisive per la non qualificazione alle dirette (peccato). Nessuna vittoria anche per Camilla, in un contesto e categoria di alto livello, al quale deve ancora abituarsi.
Le dirette iniziano con Wendy (in foto a destra) che parte dalla 46° della classifica a gironi, tira e vince per i 32 (15-10) con autorità, supera un assalto al cardiopalma all’ultima stoccata (15-14) ed accede ai 16°. Si ferma all’ingresso agli 8 (7-15) contro un’atleta più grande di lei con il secondo miglior ranking degli iscritti, chiudendo la gara alla 16° posto complessivo e guadagnando con pieno merito la qualificazione per la seconda Prova Nazionale Open di Caorle.
Doveroso segnalare che le ragazze ASG sono tutte cadette del 2004 in una categoria che vede iscritte atlete con ben altra età ed esperienza.
Nella gara maschile (142) erano presenti per l’ASG Scherma Filippo Galli (in foto in alto), Tommaso Iovino, Tamborini Andrea e Matteo Ricci. Gironi complessi per Matteo che non riesce ad ottenere successi, non qualificandosi per la fase ad eliminazione diretta. Passano il taglio invece Filippo con 5 successi su 6 (28° nella classifica a gironi) e Tommaso con 4 successi (42°), oltre ad Andrea che ne ottiene 3 (72°), suggellando l’ottimo lavoro di squadra.
Il tabellone a 128 si apre con tre vittorie per i portacolori dell’ASG con triplo 15-13, con scontri tirati sino all’ultimo, che mettono in evidenza lo spirito con cui i nostri cadetti approcciano questa categoria. Una volta entrati nei 64, tutti e tre si fermano per i 32, Filippo perde a 9, Tommaso a 8 ed Andrea a 5. La classifica premia Filippo, grazie al piazzamento dei gironi, che chiude al 34° posto, classificandosi per la Prova Nazionale di Caorle, Tommaso 41° ed Andrea 55° la sfiorano di poco.
Note comunque nel complesso positive per la maestra Costanza Del Bianco, già al lavoro in Accademia per correggere tecnica, approccio e per ottimizzare al meglio la nuova esperienza vissuta.
Redazione