
Il Decreto Rilancio ha introdotto il bonus bici e monopattino. Che cosa significa? Si tratta di un buono che i cittadini potranno sfruttare per acquistare biciclette (anche elettriche e a pedalata assistita) e monopattini usufruendo di uno sconto pari al 60% della spesa per un massimo di 500 euro e indipendentemente dal valore totale dell’acquisto.
In un momento storico in cui le persone limiteranno gli spostamenti con i mezzi pubblici per evitare al massimo il rischio di contagio da Covid-19, il Governo vuole incentivare mobilità diversi dall’auto privata e che sono più rispettosi dell’ambiente. Ecco, dunque, che si possono comprare bici, segway, hoverboard, monopattini, monowheel e altri servizi di mobilità condivisa usufruendo di questo bonus che vale per le spese effettuate già a partire dal 4 maggio, giorno di inizio della fase due e che rimarrà valido fino al 31 dicembre 2020.
Il bonus può essere richiesto soltanto però da chi risiede nei capoluoghi di Regione e di provincia, nelle città metropolitane (non è ancora chiaro quali città possano essere definite tali) e nei comuni con almeno 50mila abitanti. Per quanto riguarda la nostra provincia, quindi, al momento potrà richiedere e utilizzare questo bonus solo chi risiede a Varese, a Gallarate e a Busto Arsizio. Se Busto Arsizio e Gallarate per ora non hanno reso note le modalità, Varese ha già deciso che per le biciclette a pedalata assistita possono essere erogati contributi fino a 300 euro.
Nel Decreto Rilancio al momento non è spiegato quale sia la modalità di richiesta ma pare che possa avvenire attraverso una piattaforma online che verrà predisposta sul sito del Ministero dell’Ambiente.
Redazione
Really fantastic info can be found on web blog.