In mezzo a tanti dubbi e ad una miriade di prospettive quantomeno sfocate, il Coronavirus ha regalato una certezza: nel mondo dello sport la fantasia degli addetti ai lavori non conosce né limiti, né confini. Tra le centinaia di iniziative partite in questo periodo – allenamenti on-line, lezioni di tecnica e tattica via skype, sfide “horse” via computer, solo per citare le più gettonate – negli ultimi giorni spicca l’iniziativa denominata “Vitamina PVL – Integra la tua giornata”, il nuovo concentrato di “pillole” quotidiane firmate Pallacanestro Verbano e Minibasket Luino.

“La nostra società – spiega Matteo Minetti, brillante presidente del club luinese – lancia una nuova proposta per dare valore a queste giornate “forzate” tra le mura domestiche: incontri in diretta video dedicati al benessere sportivo, fisico e mentale, grazie al coinvolgimento di sportivi, esperti, sponsor e attività locali. Incontri speciali, che avranno alto livello umano-tecnico grazie all’intervento di alcuni grandi personaggi della nostra pallacanestro che hanno risposto “presente, con entusiasmo” al nostro invito: Meo Sacchetti, Andrea De Nicolao, Walter De Raffaele, Paolo Moretti. “VITAMINA PVL”, la nuova proposta della Pallacanestro Verbano e Minibasket Luino, intende quindi integrare la giornata dei suoi atleti, delle famiglie, degli associati e dei tanti che supportano la società in un periodo come questo nel quale c’è più tempo a disposizione da investire per approfondire le proprie conoscenze e vivere sport e benessere in modo diverso. L’idea è quella di offrire pillole quotidiane e incontri in diretta video allo scopo di riempire queste giornate insolite di contenuti di valore che facciano bene non solo al corpo, ma anche alla mente, allo spirito e ai legami. A tutti gli amici del PVL e del basket in generale regaleremo  quindi una serie di approfondimenti resi possibile dalla risposta entusiasta di sportivi, sponsor e attività locali che hanno visto subito nel progetto una proposta nuova e vincente”.

Come si articola e cosa prevede questo progetto?
“Attraverso il coinvolgimento degli allenatori, di esperti di differenti settori e degli sponsor abbiamo stilato un calendario dedicato a grandi e piccini con l’obiettivo di continuare a vivere di sport e di amicizia anche da casa. Cambia dunque il mezzo con cui la società? si rapporta con i suoi sostenitori, ma non certo la passione e la cura nei loro confronti. Ci muoveremo su tre filoni principali: benessere del corpo, nuove energie, nuove conoscenze. Il tutto chiaramente inseguendo due traguardi: non spegnere la passione per lo sport che amiamo tutti e trovare in questi incontri proprio nuovi stimoli da applicare poi in palestra, in allenamento, nei rapporti gli altri, in partita. Presenteremo libri, faremo yoga, incontreremo grandi sportivi, parleremo di nutrizione, solo per citare alcune delle attività previste. Le nostre “pillole” saranno tarate sulle diverse fasce d’età e fruibili attraverso i canali social della società. La cosa che ci ha colpito di più? La risposta subito entusiasta di quelli che sono i nostri idoli sportivi, come Meo Sacchetti, Andrea De Nicolao e tanti altri che sveleremo solo nel momento in cui avremo fissato il giorno preciso, ma sono tantissimi. Un grazie dunque va a tutti coloro che stanno credendo in questo progetto, mettendo a disposizione della nostra società le loro competenze. Anzi, se qualcuno volesse mettere a disposizione della PVL altre idee e proposte saremo ben felici di aggiungerlo tra le nostre pillole quotidiane. Il nostro obiettivo è continuare a fare squadra, anche lontano dal campo da gioco. Il programma è in continuo aggiornamento e miglioramento e attraverso i canali social della società Pallacanestro Verbano e Minibasket Luino riporteremo tempestivamente e quotidianamente il racconto delle attività”.

IL PROGRAMMA

16/04 – Incontro coaching staff PVL Guido Saibene – referente tecnico FIP Lombardia

17/04 – Nutrizione e cucina. Incontro con Valentina Pilotto (nutrizionista – Centro fisioterapico Elleffe Maccagno) e con lo chef Alessio D’Alberto (Osteria D’Alberto) che ci guiderà alla scoperta di un menù sano ed equilibrato da provare durante la quarantena. Gli ingredienti per il menù potranno essere ordinati con consegna a domicilio grazie alla disponibilità dello sponsor della PVL, supermercato Prestofresco.

19/04 – La PVL incontra Meo Sacchetti, coach della Nazionale Italiana, oltre che della Vanoli Cremona, che risponderà a tutte le curiosità di bimbi e ragazzi PVL, MBL e B2000. Domande e risposte in diretta zoom per tutti i bimbi PVL, MBL e B2000.

20/04 – Incontro con il medico e Neuropsichiatra Vincenzo Prunelli, autore del libro “Famiglia, scuola e sport. Le tre agenzie educative per formare la persona e lo sportivo”

26/04 – La PVL incontra e intervista con tutte le curiosità dei suoi giovani atleti Andrea De Nicolao, playmaker dell’Umana Reyer Venezia, nonché ex protagonista anche in maglia Pallacanestro Varese. Domande e risposte in diretta zoom per tutti i bimbi PVL, MBL e B2000.

Massimo Turconi 

Articolo precedenteArdor Lazzate, messaggio di speranza. Lo Cicero: “Vicini a chi è sconvolto”
Articolo successivoBike sharing, un progetto da 23 stazioni per Varese