Giovedì 20 maggio, la frase del giorno.
Il ciclismo è lo sport più popolare perché non si paga il biglietto.
Pier Paolo Pasolini

Pier Paolo Pasolini è nato a Bologna il 5 marzo 1922 ed è morto il 2 novembre 1975. E’ stato un regista, sceneggiatore, attore, poeta, scrittore, drammaturgo, giornalista e filosofo italiano, considerato tra i maggiori artisti e intellettuali del XX secolo. Culturalmente versatile, si distinse in numerosi campi, lasciando contributi anche come pittore, romanziere, linguista, traduttore e saggista.
Attento osservatore dei cambiamenti della società italiana dal secondo dopoguerra sino alla metà degli anni settanta nonché figura a tratti controversa, suscitò spesso forti polemiche e accesi dibattiti per la radicalità dei suoi giudizi, assai critici nei riguardi delle abitudini borghesi e della nascente società dei consumi, come anche nei confronti del Sessantotto e dei suoi protagonisti. Il suo rapporto con la propria omosessualità fu al centro del suo personaggio pubblico.

Mattia Marocco

Articolo precedenteVergiatese-Gavirate, le pagelle. Tre 7 per i granata, Pescara, Candeliere e Mondoni i migliori per gli ospiti
Articolo successivoSalutato Bulleri, inizia il toto coach per Varese: Meo Sacchetti in pole

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui