Big match ed emozioni a non finire nella 9^ Giornata del Girone A degli Allievi Provinciali Under16 vissuta tra sabato 27 e domenica 28 novembre. Di riposo la Solbiatese, assenti anche Torino Club e Gallarate a seguito del rinvio del match, ma non sono certo mancati gol e spettacolo. Scopriamo nel dettaglio cosa è successo.

VITTORIE INTERNE

Era la partita più attesa della giornata e Valle OlonaAccademia Varesina non ha certo deluso le aspettative: match equilibrato e combattuto fino all’ultimo secondo con i padroni di casa che si sono imposti 2-1. Il Valle Olona sale a 18 punti staccando l’Accademia Varesina ferma a 13, anche se gli ospiti hanno due partite in meno rispetto all’attuale capolista. Non demorde la Besnatese: i biancoazzurri (grazie ad una super ripresa) schiantano 6-0 la Nuova Abbiate scavalcando i rivali in classifica e portandosi a -1 dall’Accademia Varesina.

VITTORIE ESTERNE

Pirotecnico 3-4 tra Marnate Gorla e Arsaghese: i padroni di casa sembravano in totale controllo del match forti di un 3-0 a venticinque minuti dalla fine, ma la rimonta biancorossa è stata inesorabile e si è concretizzata allo scadere con la sassata da fuori di Sandoni.

HA RIPOSATO: Solbiatese

__________________________________________________

BESNATESENUOVA ABBIATE 6-0 (2-0)
Besnatese: Zanesi, Di Tuccio (29’ st Bobbio), Rossetti, Zboqi (6’ st Bettini), Bordoni, Stoppa, Caccia, Mastrogiacomi (15’ st Cordaro), Di Stora, Marinuzzi (8’ st Ferrarese), Lo Piccolo (27’ st Dettoni). A disposizione: Sciortino, Morrone, Croci, Tadiello. Allenatore: Paglia
Nuova Abbiate: Memmi, Mahjoubi (6’ st Sabbadin), Costanzo, I. Capirossi, T. Capirossi, Mastari, Carannante, Bombelli (38’ st Alessi), Lovetti (37’ st Vinciguerra), Nicaj, Allmeta. A disposizione: Uslenghi. Allenatore: Trivellato
Arbitro: Alessandro Mauro di Gallarate
Marcatori: pt: 11’ Di Stora (B), 40’ Rossetti (B); st: 11’ Marinuzzi (B), 25’ Di Stora (B), 39’ Dettoni (B), 43’ Ferrarese (B)
Note: ammoniti: Marinuzzi (B), Mahjoubi (N)

__________________________________________________

MARNATE GORLAARSAGHESE 3-4 (1-0)
Marnate Gorla: Sculco, Sanvito, Mondini, Borroni, La Forgia, Della Bella, Cevallos (14’ st Zara), Golla, Essan (14’ st Cadeddu), Chiarelli, Bonomo. A disposizione: Obzova, Loiacono. Allenatore: Ferri
Arsaghese: Calesini, Coniglio (16’ st Mastrototaro), Gjinni, Ferrazzano, Shpati, Grossoni, Taberlet (7’ Mangano), Maskioui, Spaiu (39’ st Pistoletti), Sandoni, Pozzi. A disposizione: Strippoli, Di Genio, Nucatola, Brusca. Allenatore: Isotta
Arbitro: Younes Kourif di Gallarate
Marcatori: pt: 2’ Bonomo (M); st: 4’ aut. Gjinni (A), 15’ Cadeddu (M), 18’ Pozzi (A), 22’ Spaiu (A), 30’ rig. Spaiu (A), 35’ Sandoni (A)
Note: ammoniti: Mondini (M), Essan (M), Chiarelli (M), Gjinni (A), Grossoni (A), Maskioui (A)

Partita folle a Marnate: l’Arsaghese ribalta in extremis un match che sembrava ormai perso festeggiando un 3-4 che vale doppio per come arrivato. Primo tempo equilibrato con i padroni di casa che passano subito in vantaggio grazie a Bonomo approfittando di un rinvio da rivedere di Calesini. Ad inizio ripresa l’autorete di Gjinni sembra mettere in discesa il match per il Marnate che addirittura cala il tris al quarto d’ora con Cadeddu ipotecando la vittoria. Sotto di tre reti, però, l’Arsaghese risorge: Pozzi riapre la partita finalizzando una grandissima azione personale partita da metà campo e, poco dopo, Spaiu firma il 3-2 con un bel colpo di testa. Lo stesso Spaiu trova il gol del pari dagli undici metri inaugurando un finale al cardiopalma. L’Arsaghese ci crede e ha ragione a farlo perché all’ultimo minuto Sandoni pesca il jolly e con un bolide da fuori area spacca la porta: parte bassa della traversa e pallone alle spalle di Sculco. Finisce con l’apoteosi biancorossa: i ragazzi di Isotta ribaltano in maniera rocambolesca la partita e si portano a casa tre punti d’oro che li proiettano a ridosso del gruppone alle spalle del Valle Olona.

__________________________________________________

VALLE OLONAVARESINA 2-1 (2-0)
Valle Olona: De Santis, Veneziano, Privitera, Castellazzi, Kolnikaj, Di Vincenzo, Ferrario, Luraghi, Agyeman (20’ st Rinaldi), Biondo (15’ st Fugaj), Santaniello (28’ st Vuolo). A disposizione: Re, Signorini, Di Menza, Fratello, Ventura. Allenatore: Fantinati
Varesina: PiazZa, Milone (40’ pt Di Silvestro), Marfo, Cela, Farsaci, Binaghi (21’ st Zanzi), Bernardelli (40’ pt Pecoraro), Graziano (27’ st Suriano), Isufi, Cacciola (8’ st Dattilo), Bucaida (13’ st Saporiti). A disposizione: Di Silvestro. Allenatore: Cento
Arbitro: Alessandro Guglielmi di Gallarate
Marcatori: pt: 5’ Santaniello (VO), 39’ Luraghi (VO); st 11’ Isufi (Va)
Note: ammoniti: Veneziano (VO). Espulsi: al 30’ st Fugaj (VO) per doppia ammonizione

Nel big match di giornata il Valle Olona piega l’Accademia Varesina 2-1 e allunga in vetta alla classifica a +5 (anche se le fenici hanno due partite da recuperare). Avvio aggressivo dei padroni di casa che trovano l’immediato vantaggio con il gol di Santaniello e gestiscono il match trovando il raddoppio in chiusura di frazione grazie a Luraghi. Nella ripresa è un’altra Accademia Varesina: i ragazzi di Cento ritornano in campo desiderosi di rimontare il passivo e la rete di Isufi dimezza lo svantaggio aprendo ad un finale di fuoco. Il Valle Olona resta anche in dieci a seguito dell’espulsione di Fugaj, ma resiste fino al triplice fischio del direttore di gara.

Matteo Carraro

Articolo precedenteGiovanissimi Prov. U15 C – Goleade per Bosto e Malnatese. La Vergiatese cade rovinosamente
Articolo successivoB Femminile e Maschile – Legnano, Yaka, Caronno e Saronno a tutto gas

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui