Quarta giornata di campionato per B1 femminile e B maschile. Di seguito il resoconto delle formazioni del nostro territorio.

B1 FEMMINILE

FOCOL LEGNANO
Una Fo.Co.L in versione schiacciasassi porta a casa una vittoria da 3 punti battendo 3-0 (25-15, 25-15, 25-17) l’Arredofrigo Valnegri Acqui Terme e riscattandosi dopo la sconfitta del fine settimana precedente a Torino. Coach Uma ha provato, nell’arco dell’incontro, diverse soluzioni partendo con la coppia Simonetta-Roncato sulla diagonale principale, Mazzaro-Cavaleri in banda, Fantin-Frigo al centro e Lenna libero, per poi inserire in cabina di regia Marini e Broggio opposto, mentre al centro Venegoni ha dato il proprio contributo nel secondo e terzo set. MVP dell’incontro Irene Mazzaro, anche top-scorer del match con 14 segnature, di cui 5 block-in, sugli 11 totali di squadra.

“È stato bello per me tornare in campo, in questa stagione non avevo ancora giocato ed è stato l’esordio in B1, quindi sono contenta – spiega Chiara Lenna -. In più abbiamo vinto bene 3-0, quindi benissimo. Ora pensiamo alla prossima, fino a marzo sarà così, si archiviano subito le partite per poi tornare in palestra ad allenarsi con nuovi obiettivi”. Chiara Marini aggiunge: “Sono entrata non nella mia miglior prestazione però ci sta, poi vedremo le statistiche. Sapevamo che era una partita difficile in cui dovevamo tenere sempre alta l’attenzione, siamo state brave a rimanere sempre sopra e a non farci prendere: tre punti fanno sempre bene”. Infine, chiude Irene Mazzaro: “È andato tutto bene, abbiamo vinto e sono contenta, erano tre punti da portare a casa e adesso si pensa subito alla prossima trasferta”.

G.S. Fo.Co.L Volley Legnano-Arredofrigo Valnegri Acqui Terme 3-0 (25-15, 25-15, 25-17)
G.S. Fo.Co.L Volley Legnano: Lenna (L), Consonni, Valli, Venegoni 2, Simonetta 3, Frigo 8, Brogliato (L), Marini 1, Bonato, Cavaleri 8, Fantin 7, Mazzaro 14, Roncato 2, Broggio 2. Allenatore: Uma. Assistente: Lumastro. Note: 8 ace (6 errori in battuta), 52% in ricezione (25% perfetta), 37% in attacco, 11 muri.
Arredofrigo Valnegri Acqui Terme: Colombini 11, Ruggiero, Grotteria, Lalli, Zenullari (L), Poggi 4, Lombardi 3, Mirabelli 7, Palumbo 4, Moretto, Raimondo (L), Adani, Cattozzo 2. Allenatore: Marenco. Assistente: Astorino. Note: 5 ace (9 errori in battuta), 52% in ricezione (13% perfetta), 24% in attacco, 3 muri.

ORAGO
Rimane a 0 punti dopo quattro gare l’Amatori Atletica Orago. Anche a Biella le giovanissime di coach Parise rimediano una sconfitta piuttosto netta 3-0 (25-16, 25-19, 25-16), ma il match si può guardare con ottimismo perché qualche segnale di miglioramento nell’atteggiamento si è percepito. Le ragazze, infatti, a tratti sono sembrate più reattive e con voglia di combattere. Resta, comunque, tanto lavoro da fare, nel cammino verso una auspicabile salvezza. Servono maggiore incisività in attacco e la capacità di limitare i tanti errori soprattutto in battuta.
Tra le note positive c’è la nuova arrivata Ruth Sconocchini, punto di riferimento in posto 2 della squadra e che ha messo a terra 13 punti.

Prossimo turno
Visette Settimo Milanese-Legnano (13/11, ore 20.30)
Orago-Novate (14/11, ore 17.30)

B MASCHILE

YAKA MALNATE
Lo Yaka Volley Malnate (in foto in alto) rimane a punteggio pieno grazie alla quarta vittoria su quattro partite: il poker è arrivato contro il Vero Volley, sconfitto 3-0 (25-16, 25-21, 25-18). Lo Yaka entra compatto come sempre, imprime un elevato ritmo di gioco con una buona varietà di schemi e non dà scampo ai giovani monzesi. Ottimo il regista Guizzardi, l’opposto Ferrario è top scorer con 15 punti (5 muri), buone le prove anche dl centrale Ruo con 12 punti (6 muri) e della banda Daverio con 11 (3 ace). Bene come sempre il libero Caletti (80% di positività in ricezione) in coppia con Abou Zeid.

YAKA VOLLEY MALNATE-VERO VOLLEY 3-0 (25-16, 25-21, 25-18)
YAKA VOLLEY: GUIZZARDI 1, FERRARIO 15, CROCI 6, RUO 12, DAVERIO 11, FAVARO 6, CALETTI (L1), ABOU ZEID (L2), BOLLINI (K) 3, VLASCEANU 0. N.E.: GASPARINI, BILATO. 1° ALL. MATTIROLI. 2° ALL. MANFRON. DIR. LISCA
VERO VOLLEY: GIANOTTI 0, FALLERI 3, ROSSI 6, VOLPE (K) 5, MAGLIANO 11, BACCO 1, PISONI (L1), MONESI 1, POZZI 8, CAPOROSSI 2. N.E.: LAVORATO, BIASOTTO. 1° ALL. BERTINI. 2° ALL. COLOMBI.DIR. VOLPI

CARONNO PERTUSELLA
Avanti tutta per Caronno che mette a segno la quarta vittoria consecutiva nel match nel bergamasco contro Nembro. Il risultato dice 3-0 (25-15, 25-21, 25-19) con i giallo blu sempre a dettare il ritmo della gara e con Matteo Riva e l’omonimo Milani in particolare evidenza.

SARONNO
La Pallavolo Saronno regola con un netto 3-0 Pavic e continua la marcia d’altissima classifica (12 punti su 12 disponibili). Inizialmente la squadra subisce un po’ la battuta avversaria, ma poi escono l’esperienza e anche la maggior qualità degli amaretti che indirizzano il match a loro favore.

Prossimo turno
Caronno Pertusella-Yaka Malnate (13/11, ore 19.30)
Scanzorosciate-Saronno (13/11, ore 21)

Laura Paganini

Articolo precedenteJavorcic pronto alla fuga per la B. La Pro si prepara per il Renate
Articolo successivoBastosta Napoli, Elegar si rompe il tendine rotuleo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui