Poche emozioni tra Castanese e Sestese, finisce 0 a 0, ecco le pagelle dei protagonisti

Castanese

Mainini 6: mai seriamente impegnato, guida la squadra con la solita sicurezza

D’Aversa 6.5: motorino instancabile sulla fascia di destro, lucido nelle chiusure, propositivo in fase offensiva

Pellegatta 6: offre meno spinta spinta rispetto al suo alter ego D’Aversa, ma ha comunque il merito di non rischiare nulla (dal 25′ st Perotta 6: dà qualche energia in più alla squadra)

Martelli 6: una buona gestione ma talvolta tenta di complicarsi un po’ troppo la vita da solo (dal 20′ st Leoni 6: anche per lui uno scampolo di gara importante)

Cotugno 6: spicca di meno rispetto alla gara con la Varesina, ma nonostante questo garantisce sicurezza e personalità

Becchi 6.5: centrale di difesa insieme a Greco, una coppia inedita ma certamente non meno efficace

Greco 6.5: come per Becchi è in un ruolo inedito, ma ci mette carisma, intelligenza e spirito di sacrificio

Vacirca 6.5: chiedetegli tutto ma non di tirarsi indietro, non lo fa mai a prescindere dalle situazioni di gioco e dal risultato

Bozzi 5.5: l’errore dal dischetto pesa, ma in generale non riesce a supportare la squadra come dovrebbe e come potrebbe (dal 1′ st Annoni 6: più presente rispetto al compagno di squadra sostituito)

Leontini 6: prova ad inventare ma resta un po’ con il colpo in canna, peccato vederlo calciare così troppe poche volte (dal 34′ st Garavaglia sv)

Milani 5.5: la prestazione è generosa come sempre ma nel secondo tempo ha una chance d’oro che non è altro che un rigore in movimento…avrebbe potuto fare meglio

Sestese

Menegon 7: trasmette grande sicurezza ai compagni e para il secondo rigore consecutivo. È costretto a uscire per infortunio nel finale di primo tempo. (dal 41’ pt Passaretta 6.5: compie una parata decisiva su Milani, poi ordinaria amministrazione).

Lunghi 6: come i compagni di reparto, disputa una buona prima frazione, per poi calare nella seconda.

Frigerio 6: impreciso in alcune situazioni, ma corre e lotta su ogni pallone, si propone spesso nella metà campo avversaria ed è presente anche in fase difensiva.

Papasodaro 6: partita di grande quantità per il centrocampista biancoblù.

Zorzetto 6.5: il più giovane dei suoi si rende protagonista di una buona partita. Spinge meno di Frigerio, ma gioca con sicurezza e attenzione. (dal 45’ st Cannataro sv).

Lonardi 7: vince il duello con Leontini, è preciso nelle chiusure e attento in fase difensiva. Dà sicurezza a tutta la squadra.

Marin 6: gioca un buon primo tempo, cercando di innescare il solito tridente, ma cala poi nella ripresa. (dal 17’ st Aliu 6: cerca più volte di dare una mano al reparto avanzato, in generale senza infamia e senza lode).

Manfroni 6: gioca in un ruolo non suo, senza però commettere grandi sbavature.

Guarda 5.5: partita un po’ sottotono, non riesce a concretizzare una buona occasione nel primo tempo.

Lombardo 6: impreciso in alcuni calci di punizione ma è il più vivace dei suoi nella metà campo avversaria, creando diversi spunti per i suoi compagni e qualche apprensione alla retroguardia neroverde (dal 41’ st Mandracchia sv).

Caraffa 5.5: partita sottotono, forse condizionata anche da una condizione non ottimale tant’è che è costretto a lasciare il campo nel primo tempo senza lasciare il segno (dal 38’ pt Poletti 6.5: si rende subito pericoloso e lotta su ogni pallone fino alla fine sfruttando la sua fisicità).

Daniele Macchi
Mariella Lamonica

Articolo precedenteLe pagelle: ave Giulio, 7.5! I cambi valgono il 7 a Rossi e Neto
Articolo successivoHighlights di Gozzano-Varese 1-1

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui