Archiviati i Giochi Olimpici con un’uscita di scena prematura ai quarti di finale per mano della Serbia che ha lasciato tantissimo amaro in bocca e qualche punto interrogativo sulle scelte e la gestione del gruppo e della gara, la nazionale femminile torna di nuovo al lavoro e domani pomeriggio si radunerà a Roma al Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti.
All’orizzonte, infatti, c’è subito un altro obiettivo da non fallire ancora: gli Europei che si svolgeranno dal 18 agosto al 4 settembre tra Serbia, Romania, Bulgaria e Croazia.

Confermate le scelte del ct Mazzanti per Tokyo2020 ma con qualche aggiustamento. Delle 12 volate in Giappone parteciperanno agli Europei le registe Malinov e Orro, non brillantissime alle Olimpiadi, l’opposto Egonu ma non Sorokaite, le centrali Chirichella, Danesi e Fahr ma non Folie, che non era in condizione ottimale, le schiacciatrici Sylla, Pietrini e l’albizzatese Caterina Bosetti e il libero De Gennaro.
Al netto delle uscite di Folie e Sorokaite, il tecnico azzurro ha chiamato Nwakalor come secondo opposto (non Mingardi dell’UYBA che sarà regolarmente al via della preparazione giovedì 19 agosto), Parrocchiale come secondo libero, Bonifacio come quarta centrale a disposizione e l’ex UYBA Gennari come banda, l’ultima delle escluse per Tokyo e che ora torna in gruppo, per un totale di 14 atlete.

“I cambi di Folie e Sorokaite erano già stati concordati prima dell’Olimpiade – spiega il ct Davide Mazzanti – Sia con Raphaela che con Indre eravamo d’accordo che il loro percorso stagionale terminasse con il torneo di Tokyo 2020. Al loro posto ho voluto chiamare Bonifacio e Nwakalor, due giocatrici che si sono messe in mostra nella VNL e mi è sembrato giusto premiarle: l’Europeo sarà un’occasione per rimettersi in gioco. Le convocazioni di Parrocchiale e Gennari facevamo sempre parte dei programmi, hanno lavorato con il gruppo olimpico per tutto il periodo di preparazione”.  

Le convocate

Palleggiatrici: Ofelia Malinov, Alessia Orro
Opposti: Paola Egonu, Sylvia Nwakalor
Schiacciatrici: Myriam Sylla, Caterina Bosetti, Elena Pietrini, Alessia Gennari
Centrali: Cristina Chirichella, Anna Danesi, Sarah Fahr, Sara Bonifacio
Libero: Monica De Gennaro, Beatrice Parrocchiale

Il calendario dell’Italia

VENERDI 20 AGOSTO: Italia-Bielorussia ore 17.15
DOMENICA 22 AGOSTO: Italia-Ungheria ore 20
LUNEDI 23 AGOSTO: Slovacchia-Italia ore 17.15
MERCOLEDI 25 AGOSTO: Croazia-Italia ore 21
GIOVEDI 26 AGOSTO: Italia-Svizzera ore 21

Laura Paganini
(foto Federvolley)

Articolo precedenteMondiali Junior, il quattro di coppia di Bizzozero ai recuperi
Articolo successivoLutto alla Malnatese, ciao Roberto

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui