Ottava giornata per il girone A dei giovanissimi regionali Elite, vediamo nel dettaglio come è andata.

VITTORIE INTERNE

Il fattore campo premia una sola squadra ed è l’Accademia Inter che vince 2-0 con la Rhodense.

PAREGGI

Impatta 1-1 la Castellanzese con il Seguro e si prede un punto che la assesta al 4^ posto. Pareggio d’oro anche per la Varesina che impatta 2-2 con la capolista Aldini; stesso risultato per Masseroni Marchese – Accademia Pavese S. Genesio.

VITTORIE ESTERNE

L’Alcione giustizia la Varesina e lo fa con il risultato di 2-0 appaiando a quota 16 punti Accademia Pavese.

________________________________________________________________________________________________

LA PARTITA

CASTELLANZESE – SEGURO 1-1 (0-1)
Castellanzese
: Paganini, Tavella, Olgiati (18? st Cesari), Berardi, Di Motoli, Arengi (7? st Amato), Bianchi (23? st Medici), Leone, Brancati, Gioia, Starvaggi (7? st Primi). A disposizione: Marchi, Beaouiss, Favaro, Rotondi, Vilardo. Allenatore: Faiella
Seguro: Porta, Giampaolo, Marchetti, Cannata, Llugaxhiu, Bajetta, Genovese, Corrao, Fanelli, Maiellano (35? st Bronte), Somma (21? st Pinna). A disposizione: Esposito, Giannosso, Di Benedetto, Mauri, Ovelli, Mesiti. Allenatore: Acquaro
Arbitro: Benvenuto di Legnano.
Ammoniti: Cannata (S), Fanelli (S), Pinna (S), Berardi (C)
Marcatori: pt: 6? Fanelli (S); st: 9? Amato (C)

Con il Seguro era lo scontro diretto di giornata, e i 2007 sono riusciti a portare a casa un punto importantissimo. Al triplice fischio il risultato è 1-1.
Ritmi alti da parte del Seguro sin dai primi minuti, mentre la Castellanzese fatica, specie in atteggiamento. Al 6? Maiellano si invola a rete, lo stesso 10 del Seguro fa partire il traversone e Fanelli insacca l’1-0 per la formulazione ospite. La Castellanzese risponde subito con Starvaggi e con Bianchi, ma è un nulla di fatto. La prima frazione si conclude con il Seguro in vantaggio per 1-0.
Nella ripresa i neroverdi appaiono più grintosi e al 9?, il neo entrato Amato tira fuori dal cilindro il pari, calciando una punizione praticamente perfetta. La gara stenta a decollare e le occasioni mancano, da una parte e dall’altra. Al termine dei 70? di gioco il risultato resta fisso sull’1-1.
Il commento di Tiziano Faiella:Un punto guadagnato, loro sono un’ottima squadra; noi abbiamo faticato molto soprattutto in fase difensiva e in avanti sono arrivate poche palle con gli esterni marcati bene. Nella ripresa abbiamo trovato il pari da calcio da fermo e abbiamo tirato fuori qualcosa in più”.

_______________________________________________________________________________________________

VARESINA – ALDINI 2-2 (1-2)
Varesina
: Lodi, Pagani, Baroffio, Pecora, Coletto, Colombo, Ahayaoui, Serraglia, De Francesco, Grimoldi, Mara. A disposizione: Ceraj, Bracaloni, Ceriotti, Toschi, Garcia, Labbate, Soumahoro, Ielmini. Allenatore: Piccoli
Aldini: Rondini, Mangione, Balestrucci, Lazzari, Aina, Giuffrida, Giacco, Panza, Leuzzi, Auci, Balestra. A disposizione: Parmeggiani, Canella, Leoni, Zoncada, Ramaccini, Silvestro, Vergato, Popovici, Sangiorgio. Allenatore: Bianchi Efrem
Marcatori: pt: 8′ Auci (A), 18′ Lazzari (A), 35′ aut. (A); st: 5′ Bracaloni (V)

Prova di carattere per la Varesina che contro la capolista Aldini strappa un punto prezioso.
Nel primo tempo Auci al minuto otto con un’azione personale trova un sinistro a fil di palo che vale il vantaggio. Al 18′ è Lazzari con una punizione perfetta a spingere i suoi sul raddoppio. La Varesina ha una boccata d’ossigeno quando al 35′ un’autorete li rimette in carreggiata.
Nella ripresa è il neoentrato Bracaloni con un eurogol da fuori a pareggiare i conti, 2-2 e ancora un tempo da giocare. Le squadre giocano a viso aperto, Lodi tiene a galla i suoi con 2 interventi prodigiosi, Grimoldi per due volte a tu per tu con Rondini non riesce a concretizzare. Alla fine è pari e patta.

SOLBIATESE – ALCIONE 0-2
MARCATORI
: Rinaldi (A), Bulgari (A)

ACCADEMIA INTER – RHODENSE 2-0
MARCATORI
: Colombo (A), Marenzi (A)

MASSERONI MARCHESE – ACCADEMIA PAVESE 2-2
MARCATORI
: Salemi (M), Villasanta (M), Marini (A), Bossoni (A)

Mariella Lamonica

Articolo precedentePro Patria brutta ma concreta per la prima di Citarella. Salta la panchina del Lecco
Articolo successivoArdor Lazzate, finisce l’avventura di mister Bonazzi

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui