E’ ormai più di una decina di giorni che i ragazzi e le ragazze di A1 della Pallamano Cassano sono tornati in palestra per preparare la nuova stagione. Per entrambe le formazioni il via dei rispettivi campionati è fissato per sabato 11 settembre e, per farsi trovare pronti fin dal primo appuntamento, coach Davide Kolec per i maschi e coach Salvatore Onelli per le femmine hanno organizzato una serie di test amichevoli.

Per quanto riguarda i ragazzi, oggi al PalaTacca è prevista un’amichevole contro Molteno, mentre venerdì la squadra restituirà il favore e salirà a Molteno. Tra il 27 e il 29 agosto è stato confermato il 24° Memorial Tacca al quale parteciperanno, oltre ai padroni di casa, Monaco, Visp, Molteno e probabilmente un team francese. Infine, sabato 4 settembre a Chieti si giocherà la Supercoppa contro Conversano, primo atto ufficiale dell’annata.

Parlando di campionato, invece, i giocatori di Kolec esordiranno sabato 11 settembre alle ore 18.30 in quel di Sassari. Il debutto casalingo è fissato una settimana dopo contro Brixen e il 25 settembre ci sarà di nuovo l’incrocio con i campioni di Conversano (in trasferta). La sfida a Bozen sarà il 2 ottobre, mentre a metà ottobre (il 16) ecco il match contro la neopromossa Carpi (l’altra è Secchia Rubiera). L’andata per la Pallamano Cassano si chiuderà sabato 11 dicembre contro Merano, dato che nella 13^ e ultima giornata i cassanesi osserveranno un turno di riposo.
Il ritorno comincerà il 22 gennaio e si concluderà il 7 maggio 2021. Poi spazio proprio a play-off e play-out: ai primi partecipano le squadre classificate dal 1° al 4° posto, agli altri le ultime quattro della classifica. Si gioca tra semifinali (18, 21 e 22 maggio) e finale (25, 29 e 31 maggio), in ambedue i casi al meglio delle tre partite. Il campionato sancirà una sola retrocessione a fronte di due promozioni dalla Serie A2, al fine di riportare nella stagione 2022/23 il campionato all’originario format a 14 squadre.

Passando alle ragazze, le amaranto parteciperanno al torneo di casa, il 24° Memorial Tacca tra il 27 e il 29 agosto e questo, per ora, è l’unico impegno programmato prima dell’avvio del campionato. L’11 settembre le giocatrici di coach Onelli cominceranno il campionato in casa contro la neopromossa Casalgrande Padana che torna a distanza di un anno in Serie A1.
Il big match contro le campionesse della Jomi Salerno sarà alle ore 18.30 del 30 ottobre, mentre il 2021 si chiuderà a Mezzocorona il 18 dicembre. Il ritorno avrà inizio il 15 gennaio e la stagione regolare terminerà il 16 aprile; poi sarà la volta dei play-off e play-out previsti sulla distanza delle tre partite tra semifinali (4, 7 e 8 maggio) e serie finale (11, 15 e 17 maggio). Giocano per lo scudetto le prime quattro della classifica di regular season, mentre i play-out chiameranno in causa le formazioni classificate dall’8° all’11° posto sempre al termine della prima fase. I play-out sanciranno una delle due retrocessioni. La seconda sarà diretta per la 12esima classificata della regular season.

Infine, tra il 17 e il 20 febbraio sono in programma le Finals di Coppa Italia maschile e femminile in un’unica sede. Accadrà per la terza stagione dopo il successo delle due edizioni scorse svolte a Siena (2020) e Salsomaggiore Terme (2021). 
Per gli uomini resta valida la formula della Final8 con quarti di finale, semifinali e finale. Le qualificate saranno stabilite sulla base della classifica al termine del girone di andata (18 dicembre). Anche nel femminile la formula tornerà a coinvolgere otto squadre (sempre decise al termine del girone di andata del campionato) col tabellone dei quarti di finale a pieno regime, seguito poi dalle semifinali e dalla finale. 

L.P.

Articolo precedenteContinua la crescita del Varese femminile: siglata la collaborazione con il Luino Ladies
Articolo successivoZaffaroni, da Saronno al Cosenza. La parabola dell’ex mister della Caronnese

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui