Il CRL ha divulgato uno schema riassuntivo relativo all’attuale protocollo sanitario Figc (LEGGI QUI). Il documento vuole fungere da promemoria alle società su quanto disposto dal protocollo FIGC del 4 agosto 2021 integrato con le disposizioni del 10 agosto 2021.

Squadre partecipanti a competizioni di interesse nazionale (Eccellenza)

  • Screening iniziale per il gruppo squadra: obbligatorio per tutti
  • 1° Tampone/test rapido nello screening (48/72 ore prima del raduno): obbligatorio per tutti
  • 2° Tampone/test rapido nello screening (dopo 6/7 giorni dal primo): obbligatorio per chi non ha il Green Pass
  • Tampone/test rapido pre-gara in stagione (48/72 ore prima): obbligatorio per chi non ha il Green Pass
  • Autocertificazione: obbligatoria per tutti
  • Idoneità all’attività sportiva: obbligatoria per tutti

Squadre partecipanti a competizioni agonistiche (tutte le categorie dilettanti dalla Promozione alla Terza, Juniores, Allievi e Giovanissimi)

  • Screening iniziale per il gruppo squadra: obbligatorio per tutti
  • 1° Tampone/test rapido nello screening (48/72 ore prima del raduno): obbligatorio per tutti
  • 2° Tampone/test rapido nello screening (dopo 6/7 giorni dal primo): obbligatorio per chi non ha il Green Pass
  • Tampone/test rapido pre-gara in stagione (48/72 ore prima): no
  • Autocertificazione: obbligatoria per tutti
  • Idoneità all’attività sportiva: obbligatoria per tutti

Squadre partecipanti ad attività eminentemente promozionale, ludico e didattico (Esordienti, Pulcini, Primi Calci e Piccoli Amici)

  • Screening iniziale per il gruppo squadra: no
  • 1° Tampone/test rapido nello screening (48/72 ore prima del raduno): no
  • 2° Tampone/test rapido nello screening (dopo 6/7 giorni dal primo): no
  • Tampone/test rapido pre-gara in stagione (48/72 ore prima): no
  • Autocertificazione: obbligatoria per tutti
  • Idoneità all’attività sportiva: obbligatoria per tutti

Redazione

Articolo precedenteLegnano batte altri due colpi e annuncia i giovani. Basilico: “Il progetto ABA dà i primi frutti”
Articolo successivoPresenza del pubblico durante le partite, tutto quello che c’è da sapere

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui