Qualche settimana fa praticamente nessuno si sarebbe aspettato di arrivare alla vigilia del derby Città di Varese-Castellanzese in questa situazione: i neroverdi stavano dominando il campionato mentre i biancorossi lottavano per non retrocedere direttamente. Oggi, invece, il Varese attraversa uno dei suoi migliori momenti stagionali e si approccia al mach forte dei tre risultati utili consecutivi dell’ultima settimana e mezza, mentre la Castellanzese deve riprendersi dai due clamorosi ko a Bra (4-0) e contro il Borgosesia (3-7).

Sarà una giostra – esordisce senza mezzi termini mister Rossi – perché contro la Castellanzese non sai mai cosa aspettarti. Da qui alla fine, a parte domani, credo che vedremo partite con pochissime occasioni da rete e dovremo essere bravi a sfruttarle”. Contro un avversario del genere è praticamente impossibile non concedere occasioni da rete e il mister ne è consapevole: “Solo contro il Bra non hanno segnato. I loro quattro attaccanti hanno fatto 53 gol per cui non è il solo Chessa a risultare micidiale; dall’altra parte, però, dietro subiscono parecchio e l’unica soluzione per fare il risultato domani è segnare il più possibile”.

Gol che però non sono arrivati contro l’Arconatese e Rossi ritorna sul match di mercoledì scorso commentandolo così: “Ho rivisto la partita e devo dire che abbiamo sofferto meno di quello che pensavo in campo. Sicuramente nel primo tempo ci sono stati superiori, ma non abbiamo concesso quasi nulla e nella ripresa, pur non facendo cose eccezionali, siamo usciti bene rischiando di vincerla nel finale. C’è da dire, comunque, che ho visto qualcuno davvero stanco, specialmente chi ha giocato tutti i 90 minuti nelle ultime sei partite”.

L’undici titolare di domani sarà quindi costruito tenendo conto anche della condizione atletica dei biancorossi e il mister annuncia: “Farò sicuramente tre rotazioni, una in difesa, una sugli esterni e una in attacco”. Quali saranno i cambi? Molto probabilmente tornerà dal primo minuto Ebagua che ha scontato la squalifica di tre giornate e scalpita per riprendersi il posto; al suo fianco ci sarà probabilmente Otelè, con uno fra Minaj e Capelli. In mezzo al campo praticamente certa la presenza di Disabato e Beak, così come quella di Nicastri sulla sinistra. A destra difficilmente Rossi rinuncerà a Quitadamo, anche se potrebbe trovare spazio Polo con il numero 4 biancorosso retrocesso nella linea a tre insieme a due fra Mapelli, Aprile e Parpinel; Siaulys ovviamente a difesa dei pali.

Come spesso capita non arrivano buone notizie dall’infermeria: “Scampini non sarà della partita e da qui alla fine probabilmente recupereremo solo Mamah e Gazo tra una quindicina di giorni. Non dobbiamo piangerci addosso: ci aspettano otto finali in cui affronteremo squadre che lottano o per le prime posizioni o per non retrocedere. Voglio un gruppo concreto e solido, magari brutto da vedere, ma che porti a casa i risultati. Aprile? I ragazzi più giovani devono imparare a star fuori e soffrire, cosa che con la regola degli under non sempre avviene; in ogni caso io ho creduto in lui, ha avuto pazienza e si è ritagliato meritatamente il posto da titolare. A fine stagione mi ringrazierà”.

Matteo Carraro

Articolo precedenteAi margini del Giro, Dario Andriotto: “Eolo Kometa farà bene. Crisi di vocazione nel varesotto”
Articolo successivoGiornata ancora dimezzata dal Covid. Saltano due gare, la Varesina riceve la Castanese. Gavirate in trasferta

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui