Un ambiente sano, coeso e familiare è motivo di festa ogni giorno; a Natale ancor di più, ragion per cui l’Accademia Varese ha voluto regalare a tutti i suoi tesserati e ai genitori una serata di festa per ricordare che il calcio è Varese è vivo e, spesso, piccoli gesti fanno la differenza.

Alla presenza di Sean Sogliano (fresco nuovo DS del Verona in Serie A ma da sempre cuore pulsante del progetto Accademia Varese), di Bruno Limido, di Angelo Bruno, di tutti i vertici dirigenziali e dello staff, la società biancorossa ha festeggiato il Natale insieme ai suoi giovani talenti, i calciatori del domani. Presenti anche due ospiti d’eccezione, un certo Giuseppe Sannino e un tale Giuseppe De Luca, che ben sanno come si può diventare grandi calcisticamente a Varese.

E così la serata, tra una chiacchiera e l’altra, è letteralmente volata. A conclusione, l’immancabile regalo da parte della società: un panettone e l’Almanacco della stagione 2022/23 targato Sunrise Media per un Natale (e un’annata) da ricordare. “Siamo partiti da zero esordisce un emozionato Bruno Limidoe oggi siamo a oltre 260 atleti: con passione, umiltà e dedizione continuiamo a crescere insieme, ma il merito è soprattutto vostro che ogni giorno scendete in campo con sempre più entusiasmo dando vitalità alla famiglia dell’Accademia Varese“.

A volte non mi rendo conto io stesso di quanto tenga alla nostra Academycommenta Sean Sogliano, ma vedervi qui riuniti mi fa battere forte il cuore e mi ricorda il motivo per cui abbiamo avviato questo progetto: vogliamo farvi crescere, come persone e come calciatori, per mettervi nelle condizioni di tagliare i più bei traguardi possibili“.

A chiudere le danze ci ha invece pensato Angelo Bruno: “Tra il piccolo Iago, classe 2017, al capitano dei ’08 Tommaso ci sono in mezzo altri 260 ragazzi che credono in ciò che facciamo. Il nostro obiettivo è proprio questo: diventare grandi insieme a voi portando avanti i nostri valori, giocando e divertendoci, facendo bene entrambe le cose, nella nostra famiglia biancorossa“.

L’Accademia Varese si conferma un esempio di professionalità e umanità, pronta a crescere sempre di più nel 2023 insieme ai suoi piccoli campioni.

TC

La fotogallery della serata

Articolo precedenteHockeymania, piccoli Mastini crescono: Under9 bene al Memorial Ciaz
Articolo successivoVergiatese d’attacco: arriva anche Dellavedova

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui