Federica Cesarini riparte dal bronzo della Coppa del Mondo di Lucerna (Svizzera). L’atleta delle Fiamme Oro, dopo il ritiro alla Schiranna di Varese (leggi e guarda qui la sua intervista), ha gareggiato nel doppio pesi leggeri con Valentina Rodini riformando la coppia che ha scritto la storia a Tokyo vincendo l’oro olimpico.

Risultato di tutto rispetto se si considera la “pausa post-Olimpiade” e l’infortunio della Rodini: le due atlete azzurre hanno disputato una finale di altissimo livello chiudendo al terzo posto dopo la Gran Bretagna e la Francia.

Il bronzo della due atlete entra nel novero del bottino di sei medaglie raccolte dall’Italia (un oro, tre argenti e due bronzi) con gli undici equipaggi finalisti, numero che vale il quarto posto nel medagliere per nazioni dietro alla Gran Bretagna (nove medaglie, sette ori, un argento e un bronzo), alla Germania (due ori e due bronzi) e all’Australia (sei medaglie, un oro e cinque argenti).

Per la Cesarini gli appuntamenti non finiscono certo qui: ad agosto (dall’11 al 21) sarà la volta degli Europei, per poi lasciar spazio ai Mondiali di settembre.

Redazione

Articolo precedenteMercato Serie C: oligopolio Padova e Pordenone, per la Pro Patria al momento un solo acquisto
Articolo successivoMercato, vivaio e futuro: giorni cruciali in casa Città di Varese

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui