Barbera” e champagne. O champagne al “Barbera” perché dopo 3 anni di purgatorio il Palermo torna in Serie B battendo il Padova anche in Gara 2 di Finale Playoff. Finisce 1-0 esattamente come all’Euganeo con rigore decisivo del neo sposo Brunori (nozze celebrate ma si suppone non ancora consumate venerdì grazie alla licenza matrimoniale concessa dal club rosanero), e 34 mila della Favorita in piena sciambola dopo il caos seggi per le amministrative.

Per Silvio Baldini era tutto scritto: “Sapevo sarebbe successo. E’ un cerchio che si chiude”, mentre per Massimo Oddo è solo questione di motivazioni: “Ci è mancata personalità. Erano più vogliosi di noi”. Il tecnico dei Biancoscudati sorretto da un solidissimo Donnarumma tra i pali ma zavorrato dai rossi a Rolando e Pelagatti ha poi messo in dubbio un suo mandato bis: “Le cose si fanno in due”. Per i veneti è la seconda (bruciante) sconfitta all’ultimo atto della post season dopo lo stop ai rigori del 17 giugno 2021 con l’Alessandria. Nelle mani dei patavini restano una Coppa Italia di categoria ed un ruota a ruota con il SudTirol in stagione regolare. Ma non l’auspicata (anche a lume di budget) cadetteria.

PALERMO – PADOVA 1-0  (1-0)    
Palermo (4-2-3-1): Massolo; Buttaro, Lancini (1′ st Perrotta), Marconi, Giron; De Rose, Dall’Oglio (1′ st Odjer); Valente (29′ st Fella), Luperini, Floriano (17’ st Soleri); Brunori (34′ st Silipo). A disposizione: Pelagotti, Grotta, Accardi, Crivello, Somma, Felici, Doda. Allenatore: Silvio Baldini  
Padova (4-3-3): Donnarumma; Germano, Valentini (19′ pt Gasbarro), Pelagatti, Curcio; Jelenic (18′ st Saber), Ronaldo, Dezi (7′ st Della Latta); Chiricò, Ceravolo (18′ st Terrani), Bifulco (7′ st Nicastro). A disposizione: Vannucchi, Fortin, Matei, Santini, Settembrini, Monaco. Allenatore: Massimo Oddo
Arbitro: Daniele Perenzoni di Rovereto
Marcatori: Brunori su rigore al 24’ pt
Espulsi Ronaldo (Pd) all’11’ pt e Pelagatti (Pd) al 45’ st per doppia ammonizione  Ammoniti: Dall’Oglio (Pa), Lancini (Pa), Jelenic (Pd)  Spettatori: 34.010 paganti   

Al netto di mancate iscrizioni, ripescaggi e affini il nuovo Girone A di Serie C dovrebbe presentarsi così:
Piemonte (4) – Alessandria, Juventus U23, Novara, Pro Vercelli
Lombardia (9) – AlbinoLeffe, FeralpiSalò, Lecco, Mantova, Pergolettese, Pro Patria, Pro Sesto, Renate, Sangiuliano City                                                              
Trentino (1) – Trento
Veneto (4) – Arzignano Valchiampo, Padova, Vicenza, Virtus Verona
Friuli Venezia Giulia (2) – Pordenone, Triestina

Playoff

PRIMO TURNO FASE GIRONI
Lecco – Pro Patria  0-2
Pro Vercelli – Pergolettese  0-0
Juventus U23 – Piacenza  0-0
Pescara – Carrarese  2-2
Ancona Matelica – Olbia  0-2
Gubbio – Lucchese  1-0
Monopoli – Picerno  1-1
Virtus Francavilla – Monterosi  2-2
Foggia – Turris  2-0

SECONDO TURNO FASE A GIRONI
Triestina – Pro Patria  2-1
Pro Vercelli – Juventus U23  0-1 
Virtus Entella – Olbia  1-1
Pescara – Gubbio  2-2
Avellino – Foggia  1-2
Monopoli – Virtus Francavilla  1-0   

PRIMO TURNO FASE NAZIONALE
Andata
Pescara – FeralpiSalò  3-3 
Foggia – Virtus Entella  1-0  
Triestina – Palermo  1-2    
Monopoli – Cesena  1-2 
Juventus U23 – Renate  1-1

ritorno
FeralpiSalò – Pescara  2-1 
Virtus Entella – Foggia  2-1   
Palermo – Triestina  1-1  
Cesena – Monopoli  0-3  
Renate – Juventus U23  0-1    

SECONDO TURNO FASE NAZIONALE (andata martedì 17 maggio, ritorno sabato 21)
Andata
Monopoli – Catanzaro  1-2 
Juventus U23 – Padova  0-1  
FeralpiSalò – Reggiana  1-0  
Virtus Entella – Palermo  1-2

Ritorno
Catanzaro – Monopoli  1-0  
Padova – Juventus U23  0-1
Reggiana – FeralpiSalò  1-2
Palermo – Virtus Entella  2-2 

FINAL FOUR
Semifinali (andata mercoledì 25 maggio, ritorno domenica 29)
Andata
Catanzaro – Padova  0-0  
FeralpiSalò – Palermo 0-3
Ritorno
Padova – Catanzaro 2-1
Palermo – FeralpiSalò 1-0

Finale (andata domenica 5 giugno, ritorno domenica 12)
Andata
Padova – Palermo 0-1
Ritorno
Palermo – Padova 1-0

Playout

Andata
Giana Erminio – Trento  2-3 
Seregno – Pro Sesto  1-1  
Fermana – Viterbese  1-0 
Pistoiese – Imolese  2-1 
Paganese – Fidelis Andria  1-0

Ritorno
Trento – Giana Erminio  1-0 
Pro Sesto – Seregno  1-1   
Viterbese – Fermana  2-0   
Imolese – Pistoiese  1-0   
Fidelis Andria – Paganese  1-0    

Verdetti

Promosse SudTirol, Modena, Bari e ai playoff il Palermo
Retrocesse Legnago, Grosseto, Vibonese e ai playout Giana Erminio, Seregno, Fermana, Pistoiese e Paganese
Escluso il Catania

Giovanni Castiglioni

Articolo precedentePlayoff CSilver, semifinali – Buona la prima per Marnate e Castronno. Daverio in campo questa sera
Articolo successivoMilano regola la Virtus 94-82 e va 2-1 nella serie

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui