
La prima storica edizione de “Il Giro del Lago di Varese” non poteva che essere un successo e le aspettative della vigilia non sono state deluse: quasi 700 partecipanti si sono sfidati in occasione della prima gara su strada del calendario Fidal lungo il percorso ondulato di 27km intorno al lago di Varese.
La gara femminile è stata vinta da Claudia Gelsomino (P.B.M. Bovisio Masciago) in 1:46:11, su Stefania Pulici
(Brontolo Bike) e Cristina Gogna (Atl. Verbano); nella competizione maschile si è invece imposto Andrea Soffientini (Dinamo Sport) in 1:28:44 su Michele Belluschi (Grottini Team Recanati) e Lorsi Mandelli (Pol. Carugate). Il gruppo più numeroso, vincitore del premio dedicato, è stato quello dei Runner Varese che si sono aggiudicati anche il trofeo alla memoria di Enrico Arcelli, nota figura sportiva del mondo varesino conosciuta anche a livello mondiale.

Grande successo anche per la prima gara qualificante al Mondiale di Plogging (371 partecipanti lungo gli otto chilometri di gara), un modo diverso e originale nell’approcciare l’attività fisica strizzando l’occhio alla tutela ambientale.
Gli organizzatori, infine, rinnovando l’appuntamento al 2023, ringraziano tutti gli sponsor che hanno reso possibile l’evento: Regione Lombardia, Elmec informatica, Tigros, Whirlpool, ARS Medical, Enervit, iovedodicorsa-Ciao Runner, Bonini Assicurazioni, ARS Occhiali, CRAL Whirlpool, AVIS Biandronno, Gruppo Novauto, Associazione Italiana Celiachia Lombardia, ProLoco Gavirate, Varese Sport Commission.
Redazione
(foto di Arturo Barbieri)