
La terza giornata del campionato Juniores Nazionale Under 19, Girone B, ha visto Città di Varese, Varesina, Castellanzese e Castanese portare a casa i tre punti, mentre la Caronnese si è dovuta accontentare di un pareggio. Il Legnano perde in casa del Fanfulla.
Varesina – Sant’Angelo 2-0
VEDANO OLONA– è tutto pronto per la 4^ giornata del campionato Juniores Nazionale che metterà a confronto Varesina e Sant’Angelo. Il primo tempo, nonostante le grandi emozioni regalate e le tre traverse colpite complessivamente tra le due squadre, si conclude sullo 0-0. Nei primi 45’ la Varesina soffre, ma alle corde riesce a restare in piedi ed ha anche l’occasione di passare in vantaggio nel finale. Nonostante l’avvio della seconda frazione sia molto simile a quello visto nel primo tempo, è la Varesina a passare in vantaggio con la rete di Angelini e raddoppia con Perinetto per il 2-0 finale.
PRIMO TEMPO– bastano 16 secondi a far tremare i padroni di casa: dalla battuta a centrocampo arriva un lancio sulla fascia sinistra a trovare De Carli, che entra in area e mette al centro per Spedini che colpisce la traversa. Risponde la Varesina allo scoccare del 6’ minuto di gioco con il cross basso di Bigoni a trovare Marin che da due passi si fa ipnotizzare da Maccherini. Ci prova dalla distanza Angelini al 12’, ma la sua conclusione è centrale e non crea problemi al portiere. Occasione ghiottissima per il Sant’Angelo al 13’ sull’asse Spedini-Cervelli, con quest’ultimo che viene liberato al tiro da posizione favorevole ed il portiere che blocca bene a terra. Costruiscono ancora molto bene gli ospiti al 15’ grazie al grande lavoro di Spedini in area: il numero 9 protegge palla ed appoggia all’indietro per Cervelli che scarica per Meloni, ma ancora una volta salva tutto Griggio sul primo palo. Si riportano avanti i padroni di casa al 20’ con l’appoggio in area di Lischetti per Gentile, il quale si gira e dall’altezza del dischetto calcia a lato. Follia difensiva di Bigoni al 25’ quando il terzino non si capisce col portiere e si fa rubare la palla appena dentro l’area, consentendo a Chiodi di calciare, ma il tiro è debole e centrale e viene respinto dal portiere. Altra traversa colpita da Spedini su calcio d’angolo al 30’, dopo un rigore netto non concesso dall’arbitro, con la porta sguarnita a causa di un’altra incomprensione tra portiere e difensore in uscita. Dopo due traverse sfortunate, al 33’ Spedini si divora un goal a tu per tu col portiere in ripartenza sull’assist di Chiodi tirando alto sulla traversa. Continuano a piovere occasioni per il Sant’Angelo che, al 36’, si presenta nuovamente davanti al portiere con Cervelli sul traversone di Bocciarelli: il tiro viene nuovamente bloccato da Griggio con sicurezza. Sono ancora una volta gli ospiti a rendersi pericolosi nella metà campo della Varesina: al 40’ Chiodi lascia De Carli in profondità, ma il numero 11 non calcia di prima intenzione e viene rimpallato dai due difensori; la palla finisce nuovamente sui piedi di Chiodi che di prima intenzione calcia sul fondo. Al 41’ arriva una risposta dei padroni di casa sull’asse Angelini-Dipalma che consente a quest’ultimo di calciare in porta dall’incrocio delle linee dell’area piccola trovando prima la traversa e successivamente la linea di porta.
SECONDO TEMPO– partenza in fotocopia rispetto alla prima frazione per il Sant’Angelo, che al 2’ si presenta davanti al portiere con il neo entrato Pagani, ma anche questa volta la conclusione è imprecisa e finisce sul fondo. Ritmi molto più bassi rispetto alla prima metà di gara, con le due squadre che pagano lo scotto per il dispendio di energie nei primi 45’. Punizione pericolosa da parte di Chiodi al 14’ dal limite dell’area, con la palla che sfiora la traversa e si spegne sul fondo. In modo inaspettato la Varesina si porta in vantaggio con la rete di Angelini al 17’: il cross basso dalla fascia sinistra viene impattato male da Lischetti e finisce sui piedi del numero 11, che da posizione ravvicinata batte il portiere. Raddoppia la Varesina al 22’ con la spizzata vincente di Perinetto su corner. risponde al 23’ il Sant’Angelo con il tiro da fuori di Pavan che, ancora una volta, si infrange sul palo. Rimane in 10 il Sant’Angelo al 32’ a causa dell’espulsione di Chiodi per doppia ammonizione: ora la strada è tutta in salita per i rossoneri. Forte del doppio vantaggio e della superiorità numerica, i padroni di casa si limitano ad un giro palla nella propria metà campo. La partita si è spenta, le energie delle due squadre sono quasi terminate ed il gioco ne risente, inoltre il nervosismo si è alzato e le due formazioni commettono numerosi falli.
I MIGLIORI IN CAMPO
Griggio (Varesina) 6.5: tiene in piedi i suoi durante un primo tempo molto complicato, dove oltre a tre belle parate viene aiutato dai legni della propria porta.
Spedini (Sant’Angelo) 6.5: manca solo il goal al numero 9 per coronare un’ottima prestazione. La sua presenza permette di far salire la squadra, grazie alle proprie sponde ed appoggi, può recriminare per le due traverse colpite.
I COMMENTI
Ferraresi (All. Varesina): “Nel primo tempo abbiamo faticato in costruzione e dalle nostre imprecisioni sono nate le loro occasioni. Nel secondo tempo dopo il goal abbiamo gestito bene iniziando a fare quello che sappiamo, ma nei primi 45’ siamo stati anche fortunati a restare sullo 0-0. È difficile giocare sempre bene, ed è importante raccogliere risultati anche quando non ci si riesce”.
Bettinelli (All. Sant’Angelo): “Penso sia stata una bella partita, soprattutto nel primo tempo dove avremmo meritato il vantaggio e dove non ci hanno assegnato un rigore. Ci sono basi importanti su cui lavorare, i ragazzi si sono espressi bene sia dal punto di vista tecnico e tattico che fisico. La prestazione è stata ottima anche nell’intensità, ma è un periodo in cui nulla ci gira bene”.
IL TABELLINO
VARESINA-SANT’ANGELO 2-0 (0-0)
Varesina: Griggio 6.5, Chouni 6 (23’ st Lartey 6), Bigoni 5.5 (23’ st Marangoni 6), Dipalma 6, Perinetto 6, Carrino 6, Sofia 5.5(1’ st Figini), Marin 5.5 (40’ st Eusebio S.V.), Lischetti 6, Gentile 6 (1’ st Frezzato 5.5), Angelini 5.5. A disposizione: Leoni, Misuriello, Chiarelli, Inzaghi. Allenatore: Ferraresi.
Sant’Angelo: Maccherini 6, Bocciarelli 6 (17’ st Torres 6), Meloni 6 (1’ st Violini 6), Cattaneo 6, Ewere 6, Lodola 6, Chiodi 6, Pavan 6 (25’ st Grossi 6), Spedini 6.5 (20’ st Tinazzi 6), Cervelli 6, De Carli 6 (1’ st Pagani 5.5). A disposizione: De Bartolo, Sari, Cabrini, Inchingolo. Allenatore: Bettinelli.
Marcatori: st: 17’ Angelini (V), 22’ Perinetto (V),
Arbitro: Cisternini di Seregno (Maresca di Milano-Timoni di Busto Arsizio)
Note: giornata calda e soleggiata, terreno in perfette condizioni, spettatori 50 circa. Ammoniti: Chiodi (S), Pavan (S), Pagani (S), Marin (V). Espulsi: Chiodi (S). Angoli: 4-4. Recupero: 0 + 5.
CASTELLANZESE – CREMA 3-1
CASTELLANZA– La Castellanzese trova i tre primi punti stagionali battendo per 3-1 un Crema mai domo. La prima frazione si chiude con i padroni di casa in vantaggio per 2-1 – doppietta di Dovera, e per gli ospito la rete di Silvestro – mentre nella ripresa il tris è firmato da Serra, che trova la prima gioia in maglia neroverde.
PRIMO TEMPO – Dopo un paio di minuti di studio, al 5′ si sblocca il match: corner di Marmo, Midaglia sbatte su Maglio, ma Dovera è lì pronto ad insaccare il vantaggio per la Castellanzese. Castellanzese che ora sembra crederci, al 9′ buon lavoro di Serra che serve Zotaj, il mezzo pallonetto è facile preda per l’estremo difensore del Crema, Maglio. La risposta del Crema arriva al quarto d’ora con Silvestro, tiro strozzato e nessun problema per Poli. Al 22′ Cantoni piazza l’assist al bacio per l’incornata di Silvestro che spiazza Poli, 1-1. Alla mezz’ora Moschetto prova il tiro in profondità, Tamborini aspetta troppo e si divora il raddoppio per i padroni di casa. Crema che al 34′ sfiora il gol con una girata splendida di Varisco, pallone che però termina alto. Brividi al 42′ quando Silvestro prova la conclusione, la sfera attraversa tutta l’area e si spegne sul fondo. Nel minuto di recupero Dovera trova il raddoppio e la doppietta personale: splendido assist di Serra e il 9 insacca.
SECONDO TEMPO – Avvio stratosferico del Crema con Georgiev che prova la botta da fuori, la sfera termina di un nonnulla a fil di palo. Crema che non molla e al 9′ Poli compie un mezzo miracolo su Cantoni concedendo solo la rimessa laterale. Due giri di orologio dopo ancora Georgiev insidioso da calcio piazzato, la sfera sfiora la traversa. Crema che pressa fino a metà della seconda frazione, poi l’ingresso di Pereira regala freschezza e creatività ai neroverdi. Al 37′ il grande recupero di Pereira e dopo una grande azione orchestrata Serra trova il primo centro stagionale. Nonostante la pressione del Crema al triplice fischio è la Castellanzese a gioire.
I MIGLIORI IN CAMPO
Dovera (Castellanzese): Prima stagionale per lui ed è subito doppietta; tecnica, qualità e rapidità al servizio della squadra.
Parmesani (Crema): Rimesse laterali lunghissime, e tanta corsa. Offre soluzioni sempre interessanti.
I COMMENTI
Matteo Colombo (all. Castellanzese): Ci siamo tolti un macigno anche se non del tutto. Il cambio del modulo ci può giovare in futuro, ma devo dire che oggi c’è stata una grande maturità dei ragazzi. La condizione psico-fisica non è ancora perfetta, ma lo spirito si è visto e la vittoria è meritata. Un’ottima direzione di gara all’inglese e oggi facciamo un passettino in avanti”
IL TABELLINO
CASTELLANZESE-CREMA 3-1 (2-1)
Castellanzese: Poli 6.5, Moschetto 7, Tamborini 6 (18′ st Zucchetti 6.5), Curia 6.5, Marchioro 7, Re 6.5, Zotaj 6.5 (31′ st Galbiati 6), Midaglia 6.5, Dovera 7.5 (21′ st Pereira 6.5), Marmo 6.5 (42′ st Loi sv), Serra 7 (40′ st Romano sv). A disposizione: Nisi, Paglialonga, Latino, Defendi. Allenatore: Colombo.
Crema: Maglio F. 6, Parmesani 6.5 (47′ st Maglio M. sv), Tacchinardi 6.5 (34′ st Bignami 6), Picco 6, Bellavita 6, Degiovanni 6.5, Cantoni 6.5 (27′ st Pirelli 6), Georgiev 6 (37′ st Marzagalli sv), Silvestro 6.5, Monti 6 (46′ st Martoccia sv), Varisco 6.5. A disposizione: Piumella, Dossena, Facchinetti, Raimondi. Allenatore: Bressan.
Marcatori: pt: 5′ Dovera (Ca), 22′ Silvestro (Cr), 46′ Dovera (Ca); st: 37′ Serra (Ca).
Arbitro: Ossoli di Monza (Ferretti di Varese e Zanotta di Seregno)
Note: Giornata soleggiata, terreno sintetico in buone condizioni. Ammoniti: Zotaj (Ca), Dovera (Ca), Georgiev (Cr), Curia (Ca), Re (Ca), Tamborini (Ca). Recupero: 1′ + 5′.
LE ALTRE PARTITE
GIANA ERMINIO – CITTÀ DI VARESE 0-2
Partita ad ampi tratti dominata dal Varese, che crea tanto ma concretizza poco. Sono diverse le occasioni per segnare per i rossobianchi, che colpiscono quattro tra pali e traverse e non rischiano quasi mai nulla. Nel primo tempo ci pensa Casamassima al 30′ a sbloccare la partita con un goal su punizione, che consegna il vantaggio mantenuto fino alla fine del primo tempo agli ospiti. Nella ripresa la squadra di Unghero impiega molto meno tempo a trovare la via del goal e, al 3′, su un recupero palla alto Ovalle si trova a tu per tu col portiere e lo batte per lo 0-2 finale.
IL TABELLINO
GIANA ERMINIO- CITTÀ DI VARESE 0-2 (0-1)
Gianna Erminio: Fumagalli, Brambilla (10’ st Piombino), Osagie, Tasca, Tursi, Bassani, Pirotta (24’ st Bruno), Mannini, Fasan (27’ st Mbaye), Bariselli (17’ st Modica), Beretta (37’ st Aldhene). A disposizione: Buzzi, Nava. Allenatore: Garzione.
Città di Varese: Buluakin, Mastai (38’ st Diani), Giomi, Casamassima (45’ st Marangon), Nardi, Squitieri, Baldaro, Cornelli (25’ st Jella), Ovalle, Settimo (41’ st Nappi), Valmori (1’ st Pavia). A disposizione: Nocera, Cucco, Prela, Sigrisi. Allenatore: Unghero.
Marcatori: pt: 31’ Casamassima (V). St: 3’ Ovalle (V).
Arbitro: Guerra di Voghera (Merisio di Treviglio-Houjjaji di Treviglio)
Note: Ammoniti: Tasca (G), Modica (G), Casamassima (V).
BORGOSESIA CALCIO – CASTANESE 0-4
Gara senza storia quella andata in scena nel pomeriggio tra Borgosesia e Castanese, con gli ospiti che dominano durante tutto l’arco dei 90’. A sbloccare la partita ci pensa Preatoni, mentre a raddoppiare è Franchi. C’è spazio anche per Garavaglia, che segna il goal del momentaneo 0-3, prima di calare lui stesso il poker che chiude la partita.
IL TABELLINO
BORGOSESIA CALCIO-CASTANESE 0-4
Borgosesia Calcio: Autoriello, Zampese, Romei Longhena, Battaglia, Godi, Piletta, Crimi, Garavaglia, Milan, Panariello, Bellio. A disposizione: Trentinella, Bonazzi, Cerminara, Cirillo, De Bernardini, Bagnoli, Mora, Guzzetti, Di Biase. Allenatore: Prelli.
Castanese: Benini, Cattaneo, Perndreca, Preatoni, Berra, Orticoni, Bandera, Grimaldi, Franchi, Collodoro, Barbieru. A disposizione: El Bouhlani, Pintus, Guerouaz, Puruncaja, Geroli, Cardizzone, Berretta, Garavaglia, Arpaia. Allenatore: Fraschini.
Marcatori: Preatoni (C), Franchi (C), Garavaglia (C), Garavaglia (C).
Arbitro: Lombardo di Novara (Yakanou di Chivasso-Brivitello di Novara)
Note: Ammoniti: Piletta (B), Crimi (B).
FANFULLA – LEGNANO 2-0
Il Legnano cede il passo al Fanfulla dopo una partita equilibrata, dove i varesini lottano ad armi pari. I padroni di casa si portano avanti con Kakou e raddoppiano con Crotti. I ragazzi di Garantola provano a reagire, ma non riescono a trovare il goal che riaprirebbe la gara: al fischio finale il punteggio segna 2-0 ed il Fanfulla mantiene la seconda posizione.
IL TABELLINO
FANFULLA-LEGNANO
Fanfulla: Cerami, Vitanza (2’ st Gelmi), Malvassori, Bertoglio, Mirangoli, Barba, Di Bernardo (13’ st Piedigaci), Pelucchi, Pavesi, Martinenghi (29’ st Angela), Kakou (21’ st Crotti). A disposizione: Doca, Tedoldi, Carnevale, Montanari. Allenatore: Bertoni.
Legnano: La Rosa, De Francesco (1’ st Azimonti), Caputo (47’ st Scazzosi), De Maso, De Vita, Stevenazzi, De Nuccio (12’ st Arizzi), Baroni, Basso Serati, Migliavacca (40’ st Rubini), Biancu. A disposizione: Poletti, Moroni, Facchinetti. Allenatore: Garantola.
Marcatori: Kakou (F), Crotti (F).
Arbitro: Diadone di Seregno (Russo di Milano-Masciullo di Milano)
Note: Ammoniti: Vitanza (F), Cerami (F), De Francesco (L), De Nuccio (L).
GOZZANO – CARONNESE 1-1
Spreca tanto la Caronnese nel primo tempo, dove inizia bene ed al primo minuto ha l’occasione di portarsi avanti con Garbin, ma la sua spizzata finisce fuori. Sozzi sbaglia il rigore che avrebbe consegnato il vantaggio ai suoi e nel finale del primo tempo arriva una traversa per gli uomini di Munari. Nel secondo tempo non cambia il filo conduttore della partita, con la Caronnese che riesce a sbloccare la gara al 13’ con Del Grande: il numero 19 entra in area dopo aver addomesticato un lancio lungo e batte il portiere. Gli ospiti abbassano la guardia ed il Gozzano colpisce il palo con Balossini. Al 32’ arriva il goal del pareggio di Lettieri, che inchioda la gara sull’1-1 finale.
IL TABELLINO
GOZZANO-CARONNESE 1-1 (0-0)
Gozzano: Del Luca, Kouadio, Imbruglia, Di Pietro, Mora, Peradotto, Botta, Gallotti, Lettieri, Pizzi, Candura. A disposizione: Stangoni, Sandoval, Ghezza, Aurora, Ambrosetti, Balossini, Mattei, De Martiis. Allenatore: Viganotti.
Caronnese: De Luca, Pierri, Soddu, Cerreto, Mariani, Aloi, Ferrari, Ambruosi, Garbin, Sozzi, Federico. A disposizione: Russomando, Cozzi, Santamato, De Milato, Gnocchi, Frontini, Tavecchia, Del Grande, Catalano. Allenatore: Munari.
Marcatori: st: 13’ Del Grande (C), 32’ Lettieri (G)
Arbitro: Del Conti di Novara (Abbagnano Vco- Morandi Vco)
Note: Ammoniti: Del Luca (G), Peradotto (G), Ghezza (G), Ferrari (C).
ALCIONE – ARCONATESE 4-2
In redazione Andrea Vincenzi