
La LND ha ufficialmente stilato e pubblicato il regolamento dei playout della Serie D 2021/22: confermati dunque gli scontri diretti per sancire le retrocessioni e le salvezze, così come è confermata la retrocessione diretta per le squadre classificate al 19esimo e 20esimo posto (nei gironi A, B, D e H), al 19esimo nel Girone I, al 17esimo e al 18esimo negli altri gironi.
Esistono ovviamente delle casistiche speciali da tenere in considerazione. Qualora due o più squadre occupino la penultima posizione al termine del campionato e tre squadre l’ultima, saranno gli spareggi in campo neutro a determinare le squadre retrocesse o i partecipanti ai playout. Qualora, invece, due o più squadre occupino la 15esima posizione (nei gironi A, B, D, H ed I) o la 13esima (nei gironi C, E, F, e G) sarà la classifica avulsa a determinare le squadre partecipanti ai playout.
Le squadre classificate al 18esimo e 17esimo posto nei gironi A, B, D, H ed I saranno retrocesse direttamente se il distacco dalla 15esima e 16esima è pari o superiore a otto punti. Stesso discorso per i giorni C, E, F e G se il distacco dalla 16esima e 15esima è pari o superiore a otto punti dalla 13esima e 14esima.
Nel caso dei gironi A, B, D, H e I, se due o più squadre occupano la 18esima posizione con un distacco pari o superiore a otto punti dalla 15esima saranno gli spareggi (in campo neutro) a determinare la squadra direttamente retrocessa in Eccellenza senza la disputa dei playout. Nei gironi C, E, F e G ciò avverrò con le squadre che occupano la 16esima posizione con un distacco pari o superiore a otto punti dalla 13esima.
Stesso discorso anche nell’ipotesi in cui due o più squadre occupino al termine del campionato la 17esima posizione con un distacco dalla 16esima classificata nei gironi A, B, D, H ed I (la 15esima posizione con un distacco dalla 14esima classificata nei gironi C, E, F e G) pari o superiore a otto punti.
Per i singoli playout sono infine confermati gli scontri diretti in gare di sola andata in casa della squadra meglio classificata secondo il seguente ordine: 15esima-18esima e 16esima-17esima (gironi A, B, D, H e I), 13esima-16esima e 14esima-15esima (gironi C, E, F e G). Chi perde retrocede in Eccellenza, chi vince si salva. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari si andrà ai supplementari, ma non ci saranno i calci di rigore: se anche al termine dei supplementari il risultato sarà ancora in parità, retrocederà la squadra peggio classificata.
Redazione