
Varese – Impegno casalingo che vede per la prima volta l’Openjobmetis favorita contro una Treviso che arriva a Masnago ferita, ma con la cabala a suo favore. Infatti, negli ultimi due scontri a Varese, i veneti della Marca sono sempre usciti vincitori. Vediamo se l’OJM saprà sovvertire questo dato pur con qualche piccolo problema: Johnson è recuperato dopo il problema accusato contro Reggio, mentre Reyes non è della partita per un problema al polpaccio.
Ne esce una gara dai ritmi alti, come consueto alla OJM, ma assolutamente pazza nel suo andamento e con un finale al cardiopalma: 87-85 per una Varese che dimostra di saper soffrire fino alla fine. Varese ha retto alla serata di grazia al tiro pesante di Treviso (50% fino al 30′, poi 41% finale) e si è affidata alle sapienti mani di un Jaron Johnson assolutamente scatenato. Dopo i 13 punti con 7 tiri all’intervallo, l’ala bosina capitalizza 15 punti nella ripresa chiudendo a 28 con 18 tiri e martirizzando il malcapitato Sokolowski – il peggiore dei suoi – quando finiva in marcatura su di lui sui cambi. Padrone assoluto di un attacco spesso tradito da un Ross non al massimo del suo splendore. Di certo è una Varese che piace anche con la matrice italiana: la coppia De Nicolao Caruso ha dato dimostrazione di consistenza assoluta. Anzi, l’assetto col pivot italiano piace molto di più sotto l’aspetto dello sviluppo del gioco rispetto a quella con Owens in campo. Anche il plus minus dà loro ragione con +8 per il patavino e +9 per Caruso. Invece, passo indietro per Woldetensae che non ripete la prova di Reggio. In ogni caso, Varese festeggia un primo mese di campionato con 3 successi in carniere ed una classifica più che rosea: il bilancio non può che essere positivo per una OJM che dimostra sempre più di avere un’identità ed un’anima. E i finali punto a punto giocati a testa alta ne testimoniano il valore.
LA DIRETTA
PRIMO QUARTO
Prima azione col finnico Jantunen a segno per una stoppata con parabola discendente di Owens e sul cambio di fronte Johnson commette infrazione di passi: 0-2 al 1′. Doppio recupero difensivo con Johnson a finalizzare il contropiede, poi Varese spinge, ma senza trovare il canestro e Cooke infila il 2-4 del 2′. Varese che spreca tantissimo in avvio con alcune forzature di troppo mentre Treviso cerca la circolazione e il gioco di squadra: Sokolowski dalla lunetta sigla il 2-9 dopo 3’30”. Non a caso quando l’OJM inizia a passarsi la palla ed eseguire i giochi arrivano 5 punti facili e veloci: 9-12 su entrata di Ross al 4’30”. Giunge nuovamente la parità su un pallone arrivato anche un pò fortunosamente in angolo da Johnson: tripla del 12-12 seguita dal palleggio arresto e tiro del 14-12 al 6′. De Nicolao fornisce energia, Caruso va bene a rimbalzo e Varese comanda 18-15 al 7′. Caruso dà sfoggio di tecnica in post basso, Banks perde malamente un pallone e lo scatenato Johnson va già in doppia cifra di punti: 22-17 a 8’30”. Zanelli non ci sta e infila due triple centrali nel volgere di due azioni: Caruso gli risponde da dentro l’area per il 24-23 a -25″.
SECONDO QUARTO
Una disattenzione a rimbalzo costa due punti comodi di Simioni da sotto, poi capitan Ferrero fa esplodere i 4500 di Masnago con la specialità della casa: 29-25 al 12′. Owens dalla lunetta sigla il +6, poi respinge Treviso con una stoppata e catalizza un nuovo fallo in attacco: il secondo di Sokolowski che Nicola tiene in campo: 31-25 al 13’30”. Ross mantiene il vantaggio varesino con Treviso che spara dai 6,75 con percentuali importanti: Iroegbu e Banks per il 35-33 poco dopo il 15′. Sempre dall’arco arriva il sorpasso trevigiano: Jantunen la mette dall’angolo, ma arriva subito la replica di Johnson per il 38 pari con Ross che nell’azione seguente va a commettere sfondamento. Secondo fallo per lui al 17’30”. Con uno spruzzo di zona Treviso arriva al +6, poi Brown penetra e scarica fuori per Librizzi piedi a terra sull’arco: 41-44 a -45″.
TERZO QUARTO
Ross batte un colpo in avvio di frazione con la bomba da posizione quasi centrale, ma è la difesa bosina a soffrire: due comodi per Jantunen e 44-49 al 21′. Banks tira fuori un coniglio dal cilindro dai 6,75, Varese affida le sue sortia Johnson che gestisce un pò di possessi in fila: 48-52 al 23′. Un tecnico a Cooke rimette a -1 l’OJM, ma Sorokas batte Woldetensae e appoggia il nuovo +3 prima dell’entrata di uno scatenato Johnson: 53-54 e 19 per lui al 25′. Varese gioca con molta foga e poco costrutto, ma tiene le redini della gara fino alla bomba di Banks per il 59-61 del 28′. Johnson va ad affondare una schiacciata che infiamma Masnago, poi la difesa tiene e Ferrero si guadagna tre liberi: 64-61 al 28’30”. Johnson finisce spesso accoppiato con Sokolowski e il polacco viene affettato in entrata dal più rapido esterno americano: 66-61 al 29′.
QUARTO QUARTO
Varese seguita a soffrire a rimbalzo e Treviso ringrazia prima col pareggio, poi col sorpasso con l’ex Sorokas: 69-71 al 32′. Doppio fallo su tiro da tre punti: prima ne benefica Treviso, poi Varese e al 32’30 siamo sul 72-74. Ross mette una pezza in attacco alle mancanze difensive, ma l’OJM concede troppi rimbalzi nella propria area. Cooke dalla lunetta fa 0/2 e Brown lo castiga dall’arco: 77-76 al 34′. Banks riporta a +3 i suoi, poi Caruso legge bene il gioco a due, va dentro e subisce fallo: 79-80 al 35′. Al 36′ Ross saluta la compagnia con il quinto fallo speso su Zanelli dopo una tragica uscita dal time out dei bosini: 79-82. Sokolowski grazia l’OJM e Brown rimette in carreggiata i suoi da 7 metri abbondanti: 82 pari al 37′. Johnson porta a +2 l’OJM, poi Sorokas, lasciato tutto solo sull’arco, non si fa pregare e segna. Azione confusissima in area trevigiana e alla fine escono liberi per Owens: 86-85 al 38′. Varese resiste a un doppio assalto trevigiano, poi Johnson spara a -52” un tiro con poca fortuna. Treviso si mangia le mani da sola: prima Sokolowski si mangia due punti già fatti da 2 metri, poi Sorokas spreca la bomba aperta: 86-85 a -24”. Treviso spende fallo: De Nicolao in lunetta fa 87-85. Varese la sporca, rimessa ospite con 2” da giocare. la palla arriva a Sokolowski e il polacco, ancora una volta, sbaglia: è tripudio per i 4500 caldissimi supporter varesini.
Openjobmetis Varese – Nutribullet Treviso Basket 87-85 (24-23, 41-46, 67-65)
Varese: Ross 11 (4/6, 1/3), Woldetensae 2 (1/2, 0/5), De Nicolao 3 (1/3, 0/2), Librizzi 3 (1/1 da 3), Virginio ne, Ferrero 6 (1/4 da 3), Brown 14 (0/1, 3/8), Caruso 10 (5/5), Owens 10 (3/4), Johnson 28 (8/9, 3/9). All. Brase.
Treviso: Banks 21 (4/12, 4/5), Iroegbu 15 (3/7, 2/4), Sarto (0/1 da 3), Zanelli 8 (0/1, 2/5), Jurkatamm 3 (1/2 da 3), Vettori ne, Sorokas 9 (3/3, 1/3), Faggian ne, Cooke 8 (4/5), Jantunen 11 (3/6, 1/1), Sokolowski 8 (2/4, 0/4), Simioni 2 (1/1, 0/2). All. Nicola.
Arbitri: Mazzoni, Attard, Bartolomeo.
Matteo Gallo