
Come al solito la domenica di campionato targata Promozione ha saputo regalarci grandi prestazioni ed anche qualche colpo di scena. Quella appena andata in scena è stata l’ottava giornata, che ha visto la vittoria di Gavirate ai danni del Gallarate, crolla il CAS in casa e la Besnatese vince di misura. Scopriamo tutti i risultati:
BESNATESE – UNIVERSAL SOLARO 1-0
BESNATE – 8^ di Promozione Girone A, Besnatese che affronta l’Universal Solaro. Padroni di casa che sono in forma con due vittorie consecutive che hanno dato morale e voglia di vincere. Ospiti primi in classifica che stanno convincendo tutti e stanno mostrando di essere finora la squadra da battere. Vedremo chi interpreterà meglio la gara odierna in questo big match tra due ottime squadre. Vince 1-0 la Besnatese conquistando i 3 punti in una partita difficile e complicata.

PRIMO TEMPO – Prima occasione targata Solaro: Lowe calcia dal limite, ma Lupu è reattivo e fa un grande intervento. Risposta della Besnatese: Esteri si invola sulla fascia destra e mette in mezzo un gran pallone per Cinotti che, da pochi passi, fallisce l’1-0. Al 10′ conclusione dal limite di Mantellini, ma la palla termina facile tra le braccia di Lupu. Al 20′ ancora una bell’iniziativa di Lowe che crossa in area per Mantellini, l’attaccante ospite si mangia letteralmente il goal svirgolando la sfera. Al 24′ altra grande occasione sciupata su angolo dal Solaro. Al 26′ rigore per la Besnatese: Caccia si procura e calcia dal dischetto, ma il N.9 si fa ipnotizzare da Bizzi calciando centralmente. Si resta in parità. Nel finale da segnalare un’altra gran parata di Bizzi su un tiro-cross di Asprella. Termina 0-0 il primo tempo con le due squadre in perfetto equilibrio.

SECONDO TEMPO – Prima ripartenza ancora una volta fallita dai padroni di casa con Dall’Omo che spreca un contropiede da manuale. Sul corner successivo Puricelli colpisce di testa, ma la palla termina di poco a lato. Al 15′ buona chance per gli ospiti con Lowe che, da posizione laterale, non centra la porta. Al 21′ Mantellini fa una grande azione in solitaria, ma il n.9 fallisce di nuovo l’appuntamento con il goal calciando centrale. Al 24′ tiro deviato con conclusione dal limite di Cinotti, Bizzi è superlativo e salva ancora. Besnatese che crede nel vantaggio ed aumenta sempre di più la pressione sulla capolista. Al 31′ arriva il goal per i padroni di casa: Caccia trova il riscatto personale sfruttando un errore difensivo di Ronzoni ed insacca beffando Bizzi. 1-0 per la Besnatese. Universal Solaro che tenta il pareggio nei minuti finali con qualche modesto tentativo, ma gli uomini di Rasini difendono bene e sono ben posizionati. Dopo 5′ di recupero finisce la gara con la vittoria della Besnatese che fa 9 punti in 3 giornate e si riporta in alto in classifica.
I COMMENTI
Rasini (Allenatore Besnatese): “Oggi partita molto tosta e difficile. Vittoria meritata e credo che abbiamo avuto fame e voglia più di loro. Terza vittoria di fila e sono felicissimo. Alla lunga questo modo di giocare sta portando buoni frutti. Classifica sempre corta e campionato molto equilibrato. Diciamo che continuando su questa linea ed avendo i giocatori per farlo pian piano stiamo risalendo e facendo un bel salto in stagione”.
Broccanello (Allenatore Universal Solaro): “Siamo venuti qui per fare la nostra partita e giocare a calcio. Purtroppo questo campo è la nostra bestia nera. Abbiamo avuto le nostre occasioni, ma loro hanno calciato di più e meglio in porta. Sono soddisfatto del percorso fino ad ora perché essere primi in campionato puntando ai play-off non è una cosa facile. Diciamo che siamo stati sfortunati sia sugli episodi e sia sui numerosi infortuni in questo inizio. Abbiamo una buona squadra e può capitare di sbagliare. I ragazzi ci credono e continueremo a fare il nostro cercando di dare filo da torcere a tutti”.
I MIGLIORI IN CAMPO
(Besnatese) Caccia 7 – “Parte bene e si conquista un rigore, lo sbaglia, poi ha la palla decisiva sul piede e si riscatta. Non è la prima partita in cui determina la gara per i suoi. Stagione in crescita per lui”.
(Universal Solaro) Bizzi 7 – “Migliore in campo con grandissime parate, sfortunato sul goal, oggi in versione Superman e para anche un rigore nel primo tempo”.
IL TABELLINO
BESNATESE – UNIVERSAL SOLARO 1-0 (0-0)
Besnatese: Lupu 6, Asprella 6.5, Brivio 6, Esteri 6.5, Praderio 6, Puricelli 6.5, Romano 6(30’st Rubini 6), Comani L. 6(42’st Nalesso sv), Caccia 7(40’st Cattaneo sv), Dall’Omo 6(34’st Cardani 6), Cinotti 6.5. A disposizione: Manica, Comani F., Ghilardi, Maggioni, Marinuzzi. Allenatore: Rasini.
Universal Solaro: Bizzi 7, Orlando 6, Ronzoni 5, Greco 6, Panariello 6.5, Romanò 6.5(18’st Delia 5.5), Bonasso 6(25’st Marquez 5.5), Lowe 6.5(33’st Milazzo 6), Mantellini 5.5(33’st Musazzi 6), Bajoni 6, Magro 6(36’st Viscusi sv). A disposizione: Cuzzolin, Giordano, Passerini, Di Patria. Allenatore: Broccanello.
Arbitro: Jacopo Steffenoni Grandi di Bergamo;( Cavalieri, Barbagallo);
Marcatori: st: 32′ Caccia(B);
Note: Nuvoloso 14°C; Spettatori: 100; Campo non in perfette condizioni; Angoli (8-4); Ammoniti: Caccia(B), Panariello(S), Romanò(S), Comani L.(B), Cattaneo(B), Dall’Omo(B); Recupero: 1′; 5′.
Inviato Michael Pellegrino
GAVIRATE – GALLARATE 3-0
Va in scena a Gavirate un derby di provincia, i padroni di casa ospitano il Gallarate di mister Pavesi, reduce da un prezioso pareggio che ha quantomeno ridato speranza all’ambiente, il Gavirate ha fame di punti per cercare di abbandonare la zona scomoda della classifica. Vince con un rotondo 3-0 il Gavirate, partita mai stata in discussione, molto lavoro si prosepetta per mister Pavesi, anche dal punto di vista psicologico sulla testa dei giocatori.

PRIMO TEMPO – Inizia la gara, sono i padroni di casa a dimostrarsi più intraprendenti, la prima conclusione verso la porta arriva al tredicesimo, Bianchi si crea lo spazio con un paio di finte ed effettua un insidioso rasoterra, Dilernia è pronto e devia in angolo. Ventiduesimo, bella combinazione Bianchi Leontini, di tacco libera al tiro Sinicco Scali, parata non difficile per Dilernia che si fa trovare piazzato. Nulla può al venticinquesimo, Pliscovaz si fa trovare smarcato in area a tu per tu con con Dilernia, il quale respinge alla grande la prima conclusione, la sfera rimane a disposizione di Pliscovaz che insacca a porta sguarnita. 1-0 Prova a reagire il Gallarate, ma sono ancora i padroni di casa a creare opportunità, difatti al trentesimo Pliscovaz serve un filtrante a Bianchi, il suo diagonale sul palo lontano termina a lato. La palla del possibile pareggio arriva al trentatresimo, lancio di Fusco per Viganotti che mette in mezzo dalla linea di fondo, la palla attraversa tutta l’area e da dietro arriva in corsa Mainardi, conclusione potente, para in tuffo Barlocco. Grandissima palla di Bianchi per Incardona al quarataquattresimo, girata di prima intenzione e palla fuori di un soffio. Si chiude il primo tempo con il Gavirate meritatamente in vantaggio, la squadra di casa ha creato senza alcun dubbio di più, gli ospiti hanno sofferto l’atteggiamento offensivo degli uomini di Dossena, hanno provato in qualche occasione a pungere, ma troppo poca la mole di gioco offensiva prodotta sino a questo momento.
SECONDO TEMPO – Ripresa, quinto minuto, palla persa malamente in difesa dagli ospiti, la palla arriva sui piedi di Bianchi che dal limite fumina Dilernia trovando l’incrocio. Si fa durissima per la formazione di Pavesi. Il Gallarate in fase offensiva si vede al quindicesimo, quando Barlocco blocca a terra una buona iniziativa di Aloardi. Non cambia il trend della prima parte della gara, i padroni di casa legittimano il doppio vantaggio continuando a produrre più gioco e conclusioni verso la porta avversaria, sempre troppo in difficoltà il centrocampo Gallaratese, sempre isolate le punte, poco e male rifornite. La partita si trascina la novantesimo, il Gavirate gestisce senza difficoltà la gara ed al quarantottesimo minuto, in pieno recupero, trova la terza rete, il merito è di Leonardi che controlla in corsa e dal limite espolde un sinistro a fil di palo impossibile per Dilernia. Si chiude la gara dopo quattro minuti di recupero, partita mai in discussione, vicono con merito i padroni di casa, continua invece il Gallarate a pedere punti senza trovare soluzioni.
IL TABELLINO
GAVIRATE – GALLARATE 3-0 (1-0)
Gavirate : Barlocco, Sinicco Scali (Pinorini dal 43st.), Giuliani (Coltro al 39st.), Martinoia Luca, Pace, Candeliere, Incarbone (Gardoni dal 31st.), Martinoia Pietro (Gasperini al 47st.), Bianchi (leonardi dal 32st.) , Leontini, Pliscovaz. A disposizione: Milani, Gasperini, Pinorini, Laghezza, Coltro, Gardoni Gabriele, Greppi, Gardoni Simone, Leonardi. Allenatore: Dossena Giorgio
Gallarate: Dilernia, Giani (Boy al 33st.) , Napolitano, Shala (Vecchio al 27st.), Mainardi, Viganotti (Gnagne al 40st.), Felici, Medina, Frontini (Sottocasa al 18st.), Fusco (Brunati al 23st.), Aloardi A disposizione: Starvaggi, Boy, Vecchio, Salvini, Spahiu, Brunati, Gnagne, Sottocasa Allenatore: Pavesi Antonio
Marcatori: Pliscovaz al 25pt., Bianchi al 5st., Leonardi al 48st.
Note – Nuvoloso, erba naturale. Spettatori: 100 circa Ammoniti: Candeliere (Gav), Shala (Gal), Pace (Gal) Angoli: 7-2 Recuperi: 1 min. pt – 4 min.st
Inviato Al Underhouse
AURORA UBOLDESE – ESPERIA LOMAZZO 1-0
CERRO MAGGIORE – Partita dai due volti. Il primo tempo è tutto di marca dell’Uboldese, che domina e sfiora il gol diverse volte. La partita si sblocca al 44’ con il colpo di testa di Alberti sul secondo palo. Nel secondo tempo cambia totalmente la partita: l’Esperia Lomazzo gestisce decisamente il gioco, ma non riesce mai a trovare il gol del pareggio.
IL TABELLINO
AURORA UBOLDESE – ESPERIA LOMAZZO 1-0 (1-0)
Aurora Uboldese: Pasiani, Dell’Aera, Basti (42’ st Hyso), Castelnuovo (8’ st Murchio), Lo. Lelli, Volpini, Niesi, Maiorano, Guarda, Alberti (28’ st El Hilali), Belli (8’ st Lu. Lelli). A disposizione: Margariti, Fiore, Federico, Laalaoui, Petrella. Allenatore: Crucciti
Esperia Lomazzo: Stillitano, Chiarello (47’ st Colombo), Martini (26’ st Schiavano), Riolo, Cassina, Zanotti, Bancora, Canavesi, Sala, Eusebio, Bregnaj (22’ st Metti). A disposizione: Maldifassi, Di Pietro, Macchi, Nardi, Leone. Allenatore: Albertoli
Marcatori: pt: 44′ Alberti (A)
Note – Ammoniti: Dell’Aera (A), Lo. Lelli (A), Lu. Lelli (A), Riolo (E), Cassina (E)
ACADEMY TURATE MOZZATE – VALLE OLONA 1-1
MOZZATE – Partita equilibrata con egual numero di occasioni per le squadre. Passano in vantaggio gli ospiti al 30’ del secondo tempo con Mehmetaj che approfitta di un errore della difesa. Il pareggio è praticamente immediato (soli tre minuti dopo) con Loche che al limite dell’area si gira e trova l’angolino basso del secondo palo.
IL TABELLINO
MOZZATE – VALLE OLONA 1-1 (0-0)
Valle Olona: Thorn, Sassi, Balconi, Moroni, Zorzetto, A. Clerici, Niakhasso, Nardone, Propato (46’ pt Caprioli), Zarini, Mehmetaj. A disposizione: Croce, Pagliari, Moschetto, Liano, Molinari, G. Clerici, Dovera, Sozzi. Allenatore: Rovellini
Marcatori: st: 30′ Mehmetaj (V), 33′ Loche (M)
Note – Ammoniti: Cremona (M), Chiarion (M), Mehmetaj (V), Balconi (V) Espulsi: Rovellini (allenatore V)
ACCADEMIA BMV – LENTATESE 1-3
VANZAGHELLO – La Lentatese gestisce bene la partita. Nel primo tempo gli ospiti guadagnano un rigore ma Giglio si fa ipnotizzare dal portiere. Nel secondo tempo Giglio trova il gol del vantaggio al 15’ e dopo dieci minuti, con un calcio di rigore concretizzato da Galbiati, la Lentatese raddoppia il vantaggio. Al 39’ Schiavo, in contropiede, segna il gol del 3-0. Al 43’ l’Accademia BMV concretizza il rigore con De Luca.
IL TABELLINO
ACCADEMIA BMV – LENTATESE 1-3 (0-0)
Accademia BMV: Monaco, Ferrenti, Noci (39’ st Galbiati), M. Cesaro, Galluzzo, Grassi, A. Cesaro, Gueye (22’ st Caccia), Folla, Borsani (22’ st Marzola), Diao. A disposizione: Paganini, Mercurio, Di Benedetto, Amato, De Luca, Baglio. Allenatore: Minniti
Lentatese: Amari, Malacarne, Rivaletto (22’ st Scaccullo), Cogotzi, Meroni, Pignatiello, Giglio (28’ st Ballabio), Parravicini, Galbiati (33’ st Tallarita), Romani, Talpo (16’ st Schiavo). A disposizione: Mauri, Quitadamo, Scanu, Misuriello, Pozzi. Allenatore: Valenti
Marcatori: st: 15′ Giglio (L), 27′ rig. Galbiati (L), 39′ Schiavo (L), 43′ rig. De Luca (A)
Note – Ammoniti: Cesaro (A), Grassi (A), Amari (L), Schiavo (L).
CAS – CANEGRATE 2-4
Domina il Canegrate nella trasferta contro il Cas, approcciando bene la sfida e portandosi avanti senza mai mettere in discussione la vittoria finale. Al 19’ Tallarico sblocca la partita, mentre per lo 0-2 bisogna aspettare il 31’ con Ferrari. Nella ripresa è ancora il Canegrate a spingere e trovare altri due gol al 22’ con Ferrari e al 34’ con Paoluzzi. Nel finale c’è spazio per le reti di Ferrario al 43’ e Bogni al 46’, ma servono solamente a rendere meno amara la sconfitta.
IL TABELLINO
CAS – CANEGRATE 2-4 (0-2)
Canegrate: Frigione, D’Aversa, Ciapparelli, Tallarico, Ceresani (13’ st Mugheddu), Selmo, De Lucia (30’ st Pansardi), Rondanini (27’ st Marozzi), Paoluzzi, Bellin, Ferrari. A disposizione: Villa, Rossi, Tomat, Gemmi, Citro, Cotugno. Allenatore: nome.
Marcatori: pt: 19’ Tallarico (Can), 31’ Ferrari (Can). St: 22’ Ferrari (Can), 34’ Paoluzzi (Can), 43’ Ferrario (Cas), 46’ Bogni (Cas)
Arbitro: Semeraro di Monza (Maggio di Monza-Martinelli di Monza).
Note: Ammoniti: Traina (Cas), Mkhinini (cas), De Rosa (Cas), Bogni (Cas)
CERIANO LAGHETTO – ISPRA 0-5
Vince e convince l’Ispra, che si impone sul campo del Ceriano Laghetto. Nel primo tempo ci pensa Garcia a sbloccare la partita, mentre nel secondo tempo dilagano i giocatori di Raza con la doppietta di Oldrini, Brovelli e Contini.
IL TABELLINO
CERIANO LAGHETTO – ISPRA 0-5 (0-1)
Ceriano Laghetto: Arrivabeni, Degiorgi, Dambra, Meroni (1’ st Darone), De Boni, Menegon, Biscardi (1’ st Rainone), Maringoni, Corti (1’ st Troiano), Campo (35’ st De Vecchi), Cossa. A disposizione: Mirko, Galliani, Ruffini, Buran, Bianchi. Allenatore: Motta.
Ispra: Oniscodi, Groppo (37’ st Piras), Corti, Bortoli (30’ st Gueye), Brovelli (25’ st Schiavoni), Surber, Oldrini, Bellacci, Garcia (38’ st Lauria), Golisciano (29’ st Contini), Broggi. A disposizione: Ferrario, Tatti, Furiga, Magistri. Allenatore: Raza.
Marcatori: pt: Garcia (I), Oldrini (I), Oldrini (I), Brovelli (I), Contini (I).
Arbitro: Bozzoni di Cinisello Balsamo (Gorlero di Legnano-Calini di Legnano).
Note: Ammoniti: Menegon (C), Darone (C), Campo (C).
CANTÙ – BARANZATESE 1-0
In redazione Matteo Carcano ed Andrea Vincenzi