
Le squadre in lotta al vertice non perdono un colpo: il Saronno chiama, il Valle Olona risponde e il Gorla Minore continua a tallonare a distanza. Ecco i verdetti principali della 15^ giornata del Girone A degli Allievi Provinciali Under17, turno in cui Γ¨ anche arrivata la piacevole conferma dellβArsaghese e lo squillo della Nuova Abbiate. Riviviamo quanto successo nella mattinata di domenica 12 marzo.
Arsaghese β Antoniana 5-2
LβArsaghese fa suo lo scontro diretto con lβAntoniana per 5-2, ringrazia il Valle Olona per aver fermato lβUnion Oratori Castellanza e vola al quinto posto in solitaria restando a -6 dallβAiroldi. Partenza sprint per i biancorossi che, dopo aver collezionato almeno tre nitide occasioni, passano avanti con Spaiu al 12β che sfrutta lβassist di Pozzi; lo stesso Pozzi si divora il raddoppio poco dopo. Lβattaccante si rifΓ perΓ² al18β con Spaiu che restituisce il favore spianando la strada ad unβArsaghese davvero in palla. Grossoni recupera il possesso al 26β e lancia lungo per Binda che, a tu per tu con Pecorella, insacca il 3-0. Un paio di minuti dopo e Pozzi in contropiede cala il poker, ma prima dellβintervallo cβΓ¨ spazio anche per la doppietta di Binda che disegna un rassicurante parziale di 5-0. Alla luce del risultato, la ripresa Γ¨ piuttosto avara di emozioni e si accende solo nel finale quando Leonardo Caputo Pistone trova il gol della bandiera in mischia per poi ripetersi poco dopo su calcio di rigore. Reazione perΓ² tardiva dei giallorossi che restano ancorati a quota 22.
IL TABELLINO
ARSAGHESE β ANTONIANA 5-2 (5-0)
Arsaghese: Calesini (22β st Riva), Di Giorgi (1β st Pompameo), Gjinni (9β st Brusca), Shpati (1β st Ferrazzano), Fall, Grossoni, Pozzi, Coniglio (28β st Merletti), Spaiu (9β st Malena), Sandoni (24β st Oubellaouch), Binda. A disposizione: Pistoletti, Aboudu. Allenatore: Duchini
Antoniana: Pecorella, Infurna (34β pt Malpartida), Riccardo Caputo Pistone, Facchino, Trasatti, Anedda, Leonardo Caputo Pistone, Taje, Donghi (26β st Toscano), Vinco, Varia. A disposizione: Colombo. Allenatore: Longo
Arbitro: Ian Niti di Busto Arsizio
Marcatori: pt: 12β Spaiu (Ar), 18β Pozzi (Ar), 26β Binda (Ar), 30β Pozzi (Ar), 43β Binda (Ar); st: 39β Leonardo Caputo Pistone (Ar), 43β rig. Leonardo Caputo Pistone (An)
Note β Ammoniti: Donghi (An)
Gallarate β Nuova Abbiate 2-3
Botta e risposta continuo tra Gallarate e Nuova Abbiate, ma a spuntarla in extremis sono gli ospiti che vincono 3-2 e si rilanciano a metΓ classifica toccando quota 15, a -7 dal gruppo che precede i biancoazzurri. Match comunque equilibrato con Prela che per due volte risponde a Gadaleta: il 2-2 sembra ormai scritto, ma in pieno recupero arriva il gol di Essahbani che fa esplodere di gioia la Nuova Abbiate e condanna il Gallarate a restare a quota zero.
IL TABELLINO
GALLARATE β NUOVA ABBIATE 2-3 (1-1)
Gallarate: Ali Ibrahim, Ganassin (40β st Scarton), Romaniello, Mauro, Ndoka, Mascio, Filadoro, Zoia, Prela, Vaglietti, Pecoraro (16β st Pandolfi). A disposizione: Zanin, Soares.
Nuova Abbiate: Torcisi, Vinciguerra, Basso (4β st Essahbani), Gadaleta, Caccia (29β st Sabbadin), Mastari, Allmeta, Torricelli, Lovetti, Nicaj, Bombelli. A disposizione: Moschini, Monetti. Allenatore: Mecca
Arbitro: Roberto Bernacchi di Gallarate
Marcatori: pt: 27β Gadaleta (N), 35β Prela (G); st: 7β Gadaleta (N), 9β Prela (G), 48β Essahbani (N)
Note β Ammoniti: Mauro (G), Vinciguerra (N), Torricelli (N), Nicaj (N). Espulsi: Zola (G)
Gorla Minore β Ardor 5-1
Pronostico ampiamente rispettato per il Gorla Minore che continua a tenere nel mirino sia Saronno sia Valle Olona restando a -4: lβArdor si arrende 5-1 limitandosi al gol della bandiera con Pagnan. I padroni di casa, invece, trovano la via della rete con la doppietta di Lormant e i sigilli di Scoppetta, Meloncelli e Reguzzoni.
IL TABELLINO
GORLA MINORE β ARDOR 5-1
Gorla Minore: Sassi, Salese (8β st Mazzilli β 15β st Mazzini), Meloncelli (1β st Hudorovich), Milani, Ben Slimane, Saibene, Diani, Belfinche (34β st Monachino), Scoppetta (22β st Reguzzoni), Lormant (21β st Moltrasio), Brescia (1β st El Ouali). A disposizione: Bano, Sartori. Allenatore: Picchioldi
Ardor: Voce, Lovati (1β st Sculco), Lazzati (1β st Diagne), Pagnan, Sarna, Pozzi, Marin (38β st Mouchammir), Castiglioni (1β st Novati), Martino (1β st Raoudi), Pramma, Privitera (28β st Bandini). A disposizione: Trapani. Allenatore: De Noia
Arbitro: Angelica Santarsiero di Busto Arsizio
Marcatori: Scoppetta (G), 2 Lormant (G), Meloncelli (G), Reguzzoni (G), Pagnan (A)
Note β Ammoniti: Hudorovich (G), Pagnan (A), Pozzi (A)
Pro Juventute β Airoldi 2-3
Saronno β CAS Sacconago 6-0
Union Oratori Castellanza β Valle Olona 2-3
Se per il Saronno Γ¨ stato tutto facile, il Valle Olona ha dovuto sudarsi (e non poco) e tre punti contro un ottimo Union Oratori Castellanza: 2-3 al triplice fischio con un finale al cardiopalma. A passare in vantaggio alla mezzora sono stati i padroni di casa con Defendi, rete che Γ¨ valsa il parziale di 1-0 all’intervallo. Il Valle Olona Γ¨ rientrato in campo con rinnovata determinazione e il pareggio di Veneziano sembrava poter raddrizzare la gara ma, ancora una volta, Γ¨ stato l’Union a trovare il gol grazie a Viceconti. Sotto di un gol al 90′, il Valle Olona ha perΓ² trovato in qualche modo la forza di ribaltare una sfida che sembrava maledetta: Polidoro e Kuadio in pochi minuti hanno messa a segno un micidiale uno-due che ha gelato i padroni di casi regalando una vittoria di straordinaria importanza a mister Fantinati. Proprio l’allenatore, a fine gara, dichiara: “La partita Γ¨ stata davvero difficilissima contro una squadra davvero ben organizzata cui faccio i miei complimenti. Noi siamo stati poco lucidi e troppo disordinati, ma ci abbiamo creduto fino alla fine e la nostra caparbietΓ ci ha ripagato con i gol di due ragazzi subentrati. Continuiamo ad inseguire il nostro sogno con umiltΓ “.
IL TABELLINO
UNION ORATORI CASTELLANZA β VALLE OLONA 2-3 (1-0)
Union Oratori Castellanza: Gabriele Luetti, Lualdi, Menegatto, Barella (38β st Mbaye), Miraj, Viceconti, Defendi, Morgante, Dal Sacco, Frigoli, Dani (20β st Budel). A disposizione: Figini, Castri, Andrea Luetti, Banfi. Allenatore: Radaelli
Valle Olona: Re, Veneziano, Fratello, Castellazzi, Nika, Vuolo (36β st Fugaj), Carannante (11β st Kouadio), Kolnikaj (45β st Agyeman), Pietrafitta (20β st Polidoro), Ferrario, Luraghi. A disposizione: De Bernardi, Signorini, Borneana. Allenatore: Fantinati
Arbitro: Marcello Amato di Busto Arsizio
Marcatori: pt: 30β Defendi (U); st: 8β Veneziano (V), 34β Viceconti (U), 45β Polidoro (V), 47β Kouadio (V)
Note β Ammoniti: Viceconti (U), Kolnikaj (V), Pietrafitta (V), Kuadio (V), Fratello (V)
Matteo Carraro



















