Torna in campo la massima espressione di Varese Basketball dopo l‘esordio di settimana scorsa sul campo di Derthona che ha visto i giovani varesini soccombere 81-76 in una gara da montagne russe. Infatti, la formazione bosina ha proseguito su quello che era il leit motiv dello scorso anno: dopo un inizio a fari spenti che ha visto il Campus scivolare fino al 60-37 dell’intervallo, Bottelli e soci si sono rimboccati le maniche e hanno disputato una ripresa all’arma bianca recuperando punto su punto. Ciò non è bastato in quanto Derthona è riuscita ad amministrare e strappare i primi due punti stagionali. Questo vizio andrà eliminato al più presto da parte della giovane formazione varesina, ma va anche detto che all’esordio mancavano Zhao e Assui, certamente due punte di diamante del Campus. I due erano assenti in quanto impegnati con Varese nel Qualifying Round di Champions League. Ora, entrambi dovrebbero far parte del gruppo che affronterà Collegno a patto che non vengano precettati per la trasferta bolognese della serie A.

COLLEGNO

Per la formazione piemontese è una prima storica in quarta serie nazionale non avendo mai calcato questi palcoscenici. La formazione è affidata a coach Stefano Comazzi, classe ’80, che ha finito la scorsa stagione sulla panchina di Casale Monferrato guidando il varesino e capitano dei piemontesi Martinoni e soci ad una sudata salvezza in A2. Carriera iniziata a Borgomanero, nel suo passato anche la promozione in A con Pms Torino e due anni sempre da assistente a Verona. La rosa piemontese conta di una rotazione molto corta a 7 giocatori con un taglio anche qui prettamente giovanile. Unici giocatori di esperienza sono il playmaker Cristian De Bartolomeo ed il lungo Emanuele Tarditi. Il primo ha assaggiato già la serie B ad Alba nel 2019/20 producendo 5,6 punti a gara, poi solo C Gold prima con Borgomanero, poi dal 2021/22 è a Collegno dove ha chiuso l’ultima annata a 11,6 punti di media. Tarditi, invece, è un lungo dalla mano educata che ha dimostrato di avere i numeri per stare al livello della vecchia serie B: quattro anni ad Alba per lui dal 2018/19 al 2021/22 con un massimo di 14 punti di media a referto. Nella scorsa stagione a Collegno in C Gold 14,9 punti per lui. Palla a due alle ore 21 di domani sera, sabato 7 ottobre.

Matteo Gallo

Articolo precedenteKnights dalla Gema al Crema, al PalaBorsani per il riscatto. Basilico: “Potevamo vincere, continuiamo a migliorare”
Articolo successivoPallacanestro Varese, ufficiale il calendario di FIBA Europe Cup. Si parte dalla trasferta contro il Keravnos

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui