Clamoroso e immenso colpo di mercato del Basket Femminile Gallarate che si assicura la firma di una vera giocatrice “hors categorie” come Veronica Schieppati. In tempi di Tour de France, l’espressione è più che mai azzeccata per definire il valore ed il livello di pallacanestro che Schieppati può esprimere in serie C: praticamente inarrivabile. Lo testimonia l’annata appena trascorsa in quel di Varese dove più di una volta ha fatto reparto da sola in attacco tenendo viva la formazione varesina e chiudendo l’annata con un rotondo 13,7 punti di media a gara. Cifre che possono certamente ampliarsi nella categoria inferiore e che rendono la coppia di lunghe Schieppati Sciutti probabilmente la più forte di categoria. Insomma, la società gallaratese non si è persa d’animo e dopo aver perso Francesca Mistò ha ricomposto un trio di “big three” con Salzillo, Sciutti e, appunto, Schieppati. Insomma, il sodalizio della città dei due galli punta con forza alla promozione sul campo sfuggita nelle ultime due annate e non sta lasciando nulla al caso.

L‘ingaggio di Schieppati è un piccolo capolavoro da parte della dirigenza gallaratese col ds Fontanel che è riuscito a battere la concorrenza di società di livello superiore – almeno 4 società di B inseguivano Schieppati – e certamente avrà influito l’arrivo di Crugnola come coach della formazione gallaratese nella decisione effettuata da Schieppati. Nel suo passato tanti anni di A e A2 nelle fila del Geas Sesto San Giovanni, una pausa cui è seguito il ritorno come team manager proprio alla Geas prima del ritorno in campo nella scorsa stagione con la maglia di Varese in serie B. “Gallarate è un bel gruppo ed un bel progetto volto al futuro e alla voglia di migliorarsi e fare sempre meglio. Un obiettivo ambizioso e tanto entusiasmo sono le motivazioni che mi hanno spinta a riallacciarmi le scarpe al loro fianco. Non posso che dichiararmi molto felice ed entusiasta per questa nuova avventura, sono pronta a mettere tutta la mia esperienza e la mia motivazione al servizio della squadra per provare a coronare al meglio questa nuova stagione” sono le prime parole in maglia biancorossa da parte dell’ala forte classe ’90.

Matteo Gallo

Articolo precedenteAlla scoperta dell’Afforese, l’ambiziosa neopromossa che punta subito ai playoff dopo un mercato roboante
Articolo successivoSoftball – Quanta Inox Saronno ai Mondiali femminili

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui