
Grande vittoria per il Gorla ma il Samarate fa altrettanto bene. Anche la Jeraghese vince in scioltezza. Scopriamo tutti i risultati:
Città di Samarate – Cistellum 8-0
Dopo appena un minuto di gara è Memaj per il Samarate a sbloccare il risultato su assist di Ripamonti. Al settimo Ceddeo da dentro area si gira e va in rete per il 2-0. Al minuto 27’ su una bella ripartenza del Samarate Caddeo lancia Ripamonti che dopo un bel dribbling va in rete per il 3-0, finisce così il primo tempo. Al decimo del secondo tempo una gran punizione da fuori area di Merola viene respinta dal portiere ma Memaj è pronto a ribattere e segna il 4-0. Al minuto 25 è ancora Caddeo per il 5-0, mentre al 30 minuto è Massi che concretizza una bella azione corale per il 6-0. Ancora Massi, dopo un bel lancio da fuori area di Ciriello, segna il 7-0. Allo scadere Ciriello fa tutto da solo per il gol del 8-0.
IL TABELLINO
CITTÀ DI SAMARATE – CISTELLUM
Città di Samarate: Caddeo, Rigolio, Mele, Gebia, Garetti, Merola, Memaj, Caddeo, Ripamonti, Boccucci, Ciriello. A disposizione: Galletta, Pagani, Maraglino, Jubani, Massi. Allenatore: Penello
Cistellum: Astrella, Albertoni, Khachiaa, De Robertis, Lai, Montani, Galvan, Elyasmini, Cesari, Fagone, Conca. A disposizione: Zarantonello, Pacelli, Moiana, Saraceno, Chirigui, Manganini. Allenatore: Conca
Marcatori: pt: 1’ Memaj, 7’ Caddeo, 27’ Ripamonti; st: 10’ Memaj, 25’ Caddeo, 30’ Massi, 37’ Massi, 45’ Ciriello
Note – Ammoniti: Merola (S), Conca (C), Elyasmini (C)
Antoniana – Besnatese 1-0
Partita equilibrata che si decide con una punizione vincente di Yaranga. Gli ultimi 10 minuti del secondo tempo la Besnatese tenta di recuperare la partita e guadagna due punizioni dal limite dell’area ma grazie a delle belle parate del portiere l’Antoniana salva il risultato.
IL TABELLINO
ANTONIANA – BESNATESE
Antoniana: Mettifogo, Pozzi (30’ st Raimondi), Ranno, Yaranga, Introini, Bertolani, Lofaro, Pomayay, Montagnini, Ramirez (33’ st Vanetti), Marchetti (21’ st De Luca). A disposizione: Coghi, De BernardiMarini, Chaabaoui. Allenatore: Mantegazza
Besnatese: Liati, Maran (28’ st Greguoldo), Viola (1’ st Carlo Magno), Scibilia, Lacalendola, Pessina, Brusoni (38’pt 16), Bordoni, D’Errico, Pietromartire (9’ st Mischiatti), Mboup (1’ st Valvano). A disposizione: Marchiorato, Lamboglia, Bobbio. Allenatore: Di Nardo
Marcatori: pt: ’24 Yaranga (A)
Note – Ammoniti: Lofaro (A), De Luca (A), Viola (B).
Amor Sportiva – Ispra 0-6
Ispra si impone in casa dell’amor Sportiva con i gol di Marchetti e Dore (entrambi autori di una doppietta) e di Lepre e Strambi. Con questi tre punti l’Ispra si porta a 9 punti in classifica. Sul 0-3 Strambi compie un miracoloso salvataggio sulla linea negando il gol all’Amor Sportiva.
IL TABELLINO
AMOR SPORTIVA – ISPRA
Amor Sportiva: Elsherf, Armanini, Braga (1’ st Clerici), Aloardi, Fumagalli (1’ st Megliola), Di Luccio, Guzzetti (14’ st Ben Bouta), Lombardo, Crespi (7’ st Delmastro), Binaschi, Di Luccio (20’ st Di Luccio). A disposizione: Filippini, Pedrotti, Osman, Croce. Allenatore: Velli
Ispra: Frison (28’ st Macchi), De Romeri, Manni (6’ st Stefanoni), Minozzi, Marchetti (12’ st Bonfrate), Strambi, Aliraj (22’ st Donatelli), Dore, Lepre (26’ st Bensi), Boccardi, Marasco. A disposizione: Maffioli. Allenatore: Vighi
Marcatori: pt: 12’ Marchetti, 20’ Lepre, 35’ Dore st: ‘27 Strambi, ’33 Marchetti, ’41 Dore
Note – Ammoniti: Crespi (A) Espulsi: Manni (I)
Airoldi – Gorla Minore 0-9
Quinta vittoria consecutiva per il Gorla Minore che continua la sua marcia incontrastata in vetta alla classifica. I gialloblu si impongono 9-0 nonostante un ampio turnover. Gli ospiti passano in vantaggio già dopo un minuto con Muggeri (che concluderà la giornata con una splendida tripletta). Si aggiungeranno al tabellino anche Bravi (anche lui con una tripletta), Gagliardi, Guma ed Innocenti.
Ardor – Saronno 1-3
Iniziò partita combattuta a centrocampo, al 15’ sugli sviluppi di una azione sulla destra Caldera colpisce la traversa e sulla ribattuta Fusco colpisce il palo. Al 25 l’Ardor arriva al tu per tu con il portiere ma sul tiro Capomolla salva il risultato. Al 30’ punizione al limite dell’area, Goal dell’Ardor che mette sotto il sette: il portiere tocca la palla ma non evita il Goal. Al 34 Dario viene servito nello spazio difende la palla tra due avversari ed insacca con un pregevole pallonetto. 1-1 alla fine del primo tempo. Il secondo tempo inizia con il Saronno in attacco e al 15’ viene assegnato un rigore per l’FBC: Bonifazzi realizza. Al 25’ su un disimpegno Cattelani segna l’1-3.
IL TABELLINO
ARDOR – SARONNO
Ardor: Garbetta, Guarda (25’ st Saronni), Denna, Garavaglia (28’ st Benaglia), Giorgetti, Fazio (28’ st Averna 15), Volonte, Scampini, Gjoni (21’ st Mello), Crivelli, Mara. A disposizione: Lupo, Traficante, Pacaj, Girola. Allenatore: Ferrario
Saronno: Capomolla (29’ st Geraci), Antonelli (31’ st Ganti), Molteni, Caldera (26’ st Pucarelli), Cattelani, Uboldi, Surkov, Fusco (6’ st Volpi), Ripamonti (6’ st Palamini), Bonifazi (33’ st Romani), Copernico. A disposizione: Patuzzo, Pezzani, Costanzo. Allenatore: Chefa
Note – Ammoniti: Antonelli (S)
School of Sport – Jeraghese 1-6
Il risultato finale vede la vittoria degli ospiti che grazie a questi tre punti si portano a 10 e cercano di restare attaccati alla prime due formazioni della classifica. Gli autori della vittoria della Jeraghese sono: Rzeznikiewicz (autore di un fantastico poker), Lovino e Lunardon.
IL TABELLINO
SCHOOL OF SPORT – JERAGHESE
School of Sport: Gaallazzi, Sangaletti, Facchetti, Accomando, Ligabo, Pin, La Loggia, A. Colombo, Guzzo, De Paoli, M. Colombo. A disposizione: De Leo, Mazzoleni, Ligabo, Inzoli, Cavaretta, Corvino, De Orsola, Ferrugno. Allenatore: Chevallard
Jeraghese: Ruffato, Mulas, Lai, Vagani, Grishaj, Ragusa, Ronchi, Chianese, Lovino, Zivelonghi, Rzeznikiewicz. A disposizione: Duka, Cilli, Bosso, Zolla, Lunardon, Zivelonghi, Hrir. Allenatore: Damato
Redazione