
Gallarate – Forse non serve ricordarlo, ma è sempre utile sapere che sulla panchina di ABA siede l’ex coach di Gallarate Lilli Ferri, ottima allenatrice che tiene particolarmente a questo derby e per questo la settimana di allenamenti della Isotec è stata molto intensa e si è visto in campo. MVP indiscussa del match è l’immancabile Veronica Schieppati, capace di un’altra prestazione mostruosa da 14 punti 11 rimbalzi 4 recuperi 5 stoppate e 28 di valutazione, vero incubo per le giocatrici avversarie, che insieme a tutto il gruppo sono riuscite a stabilire in difesa il folgorante risultato di 20 palle recuperate. In evidenza Biedermann e Palmieri schierate da subito da coach Crugnola e che hanno ripagato abbondantemente la fiducia.
Ci sono voluti i soliti 5 minuti per trovare il bandolo della matassa: 4-6 per Legnano a 7:14, ma al primo cambio di ritmo delle galle 12-6 a 4:55. ABA non riesce più a giocare buoni palloni, sia vicino a canestro che da fuori area dei tre punti. La partita vede subito in gas anche Salzillo che con le sue penetrazioni segna 7 punti nel quarto, mentre sono Gallani e Palumbo a tenere a galla l’ABA, ma la bomba di Biedermann e l’entrata in campo di Sciutti, a segno dopo soli 3 secondi sul parquet porta il vantaggio sul 20-13 e il successivo canestro di Merlo fa chiudere il quarto sul 22-16 per Gallarate. Il secondo quarto si apre con un parziale di 5-0 in una manciata di secondi per la Isotec: 27-16 a 9:10 con ancora con il duo Palmieri-Sciutti e propiziato da un’ottima prestazione a tutto tondo di Ridolfi. Il punteggio vola: 32-16 a 6:39 e proprio in questo frangente abbiamo l’azione principe della serata: su una palla recuperata in difesa, Schieppati si lancia in contropiede, prova la penetrazione, ma viene chiusa da tre giocatrici di Legnano e scarica un assist a Speroni che piazzata da tre segna la bomba del 36-23. E’ un macigno per ABA, ci riprovano Frasisti e Re Fraschini a tenere il passo, ma non si può nulla contro una squadra così: 42-28 con l’ultimo tentativo da metà campo di Lonoce con un quasi canestro chiude il quarto. Nuova frazione, stessa musica, grande difesa Isotec con Fontanel e sempre Schieppati a dirigere che con un assist fatto a Biedermann fa raggiungere alla Isotec il massimo vantaggio: 51-28 a 5:53. Sempre Biedermann in gran spolvero in questo periodo che segna anche un tiro da 3 portando il suo bottino personale a 9 punti. Per ABA solo Gariboldi tiene il passo con 5 punti consecutivi, ma i 7 punti segnati di squadra non bastano. Emblematica l’azione da 4 rimbalzi offensivi consecutivi per le galle a 1:58 che indica quanta voglia di canestro è presente in questa squadra: 53-35 il punteggio di fine quarto. Gallarate è brava ad amministrare il vantaggio con Merlo che infila a canestro ogni pallone che tocca, 8 punti per lei, e le bombe di Stroppa e Connelli per raggiungere ancora il massimo vantaggio sul 60-37 a 5:00. Ancora un paio di fiammate per Frasisti in attacco che insieme a Buzzi segnano bei canestri, ma il vantaggio non viene intaccato: il finale dice 65-43 per la Isotec. La nona sinfonia di Beethoven è anche nota come sinfonia corale e complimenti a questo gruppo per come l’ha interpretata coralmente.
Isotec Gallarate – Aba Legnano 65-43 (22-16, 42-28, 53-35)
Gallarate: Schieppati 14, Salzillo 13, Biedermann 9, Merlo 8, Speroni 5, Palmieri 5, Sciutti 4, Stroppa 3, Connelli 3, Fontanel, Zappa. All. Crugnola.
Matteo Gallo