
La Busto Nuoto è sempre sinonimo di successi e si è confermata tale anche a Funchal (Portogallo), nel corso degli Europei Junior di Nuoto Artistico.
La spedizione bustocca torna a casa con 5 medaglie di cui due valgono la ciliegina sulla torta visto che Alessia Macchi e Susanna Pedotti si sono aggiudicate l’oro nella specialità del duo tecnico.
Gli altri straordinari riconoscimenti vedono protagoniste sempre Macchi e Pedotti, argento nel duo libero, più le tre vittorie di squadra con con l’oro sempre nel libero ed il secondo posto guadagnato nel tecnico e dell’acrobatic routine. Le 5 medaglie del club di Busto Arsizio vanno a comporre la maggior parte del bottino azzurro che da questa kermesse esce con 7 metalli pregiati.
Raggiante il presidente Renato Borroni: “Mi godo tutto a distanza, è stato davvero un anno super e queste ennesime medaglie la chiusura con il botto, come si suol dire, tra l’altro i complimenti per le nostre Alessia Macchi e Susanna Pedotti sono doppi perchè in un anno così difficile, con una preparazione così lunga, hanno dovuto anche sostenere la maturità e pure quel traguardo lo hanno raggiunto con un grande successo“.

“Quest’anno è stato speciale, abbiamo vinto il nostro secondo scudetto della storia, ad undici anni di distanza dal primo, un’opera completata grazie al successo della categoria Esordienti arrivato proprio qui a Busto nel mese di luglio, ma questo scudetto è stato il frutto di tanti sacrifici non è certo piovuto dal cielo anche perché in undici anni non siamo mai scesi dal podio, quando a febbraio è iniziata la stagione, anche con l’incognita del nuovo regolamento, ci siamo detti “Vediamo coma siamo messi”, poi invece è stato un crescendo continuo e abbiamo davvero raccolto tanti frutti“.
Impossibile non citare gli Europei di Madeira in cui sono arrivate 5 medaglie, così come i Mondiali di Fukuoka dove due debuttanti come Macchi e Pedotti (classe 2004) hanno ottenuto il 5° posto, che “sulla scena mondiale è davvero tanta”, ha affermato ancora Borroni.
Ma gli appuntamenti non sono ancora finiti qui perché a fine agosto in Giappone ci saranno i Mondiali master, con 5 atleti della Busto Nuoto, più il Mondiale categoria Ragazze in Grecia dove è stata convocata Giorgia Spiz, altra atleta di casa.
“Un grazie enorme lo devo a Stefania Speroni che è più di una coach, è un punto di riferimento, ovviamente lei si trovava lì per la nazionale inglese ma un occhio a bordo vasca nei confronti di atlete che ha cresciuto lei, glielo avrà riservato sicuramente“. E chiude: “Ora a parte gli ultimi due appuntamenti, ci godiamo un po’ di meritato riposo, poi a settembre prima del “suono della campanella”, festeggeremo, perché questa annata da incorniciare merita una grande festa“.
Mariella Lamonica