La Busto Nuoto Sincronizzato entra nella storia. Lo fa nel modo più bello, dimostrando, dopo due anni di grande sviluppo, di poter competere e vincere anche contro i “mostri sacri” dei corpi militari. Lo fa nell’avvento del nuovo regolamento World Acquatics, che cambia sensibilmente le regole del gioco. Lo fa puntando in alto, rischiando e conquistando la vittoria più bella. Lo fa con quel duo spettacolare che è la coppia Pedotti-Macchi, capace di sbaragliare la concorrenza contro ogni tipo di pronostico.

Questo è ciò che di più bello la società bustocca si porta a casa dai Campionati Assoluti Invernali di Riccione dello scorso weekend, sabato 25 e domenica 26 febbraio. Partiamo allora proprio dal successo delle due draghette, che si piazzano sul gradino più alto del podio davanti al duo Isotta Sportelli e Francesca Zunino (Fiamme Oro) e quella della Marina Militare composto da Linda Cerruti e Costanza Ferro. Oro che fa coppia con il bronzo della prova di squadra e che porta la Busto Nuoto Sincronizzato al terzo posto della classifica di società dietro solo a Aurelia Nuoto e Savona.

Due risultati che sono stati solo l’apice di un Campionato molto positivo per la società del Presidente Renato Borroni, che ha registrato anche il 6° posto di Susanna Pedotti nel solo, il 7° di Gemma Galli e che, con la grande novità rappresentata dalla presenza di un proprio atleta maschio, Claudio Bongiovanni, si è classificata 6° nel solo maschile e 5° nella coppia mista con Anna Torreggiani.

Buonissima prova anche per la squadra junior, composta da Mia Bernault, Martina Bertolini, Nicole Borrelli, Gaia Fassi, Anna Filipaz, Miryam Malvone, Micol Massoni, Marta Francesca Mischi, Lucrezia Riganti, Pamela Troka, Alice Vezzaro e Federica Volpe, che ha raggiunto la finale, arrivando all’obiettivo prefissato dalla coach Beatrice Amadei alla vigilia sulle nostre colonne.

Siamo molto soddisfatti di quanto fatto in questi campionati dice il presidente della Busto Nuoto Sincro, Renato Borroni – . Abbiamo scritto un pezzo importantissimo di storia della nostra società con la vittoria nel duo di Pedotti e Macchi che hanno battuto atlete che da anni compongono la Nazionale maggiore e gareggiano in competizioni come Mondiali e Olimpiadi. Questo è solo l’apice di un campionato che ci ha lasciato tante note positive. L’approccio con il nuovo regolamento non è stato facile per nessuno ma le ragazze hanno risposto molto bene. La squadra senior ha conquistato un risultato eccellente, così come la junior che ha vissuto al meglio una grande esperienza che sarà fondamentale per i prossimi impegni. Non posso poi che essere soddisfatto per le nuove sfide che siamo stati in grado di intraprendere e superare, come il fatto di avventurarci nel solo maschile e nel duo misto. Faccio i complimenti a Claudio e Anna, che questo sia solo il primo passo di un florido percorso. Infine, però, come sempre voglio ringraziare tutto lo staff tecnico, guidato da Stefania Speroni, che ha fatto un grandissimo lavoro e preparato al meglio tutte le nostre atlete e il nostro atleta. Ora guardiamo avanti ai prossimi obiettivi con fiducia“.

Alessandro Burin

Articolo precedenteGiovanissimi Prov.U14 B – Valceresio e Caravate al cardiopalma, doppia cifra per Morazzone e Caronnese show
Articolo successivoGiovanissimi Prov. U14 C – Cedratese forza 7, di misura Arsaghese, Ispra e Besnatese. Malnatese ko

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui