
L’UC Ardor ASD si è aggiudicata il bando del Comune di Dairago che le permetterà di gestire l’impianto sportivo di Via Carducci per i prossimi cinque anni. Attraverso un comunicato ufficiale, la società bustocca ha comunicato di voler intraprendere la stimolante sfida di rilanciare il calcio a Dairago: l’Ardor, a cominciare dai più piccoli, metterà a disposizione le competenze maturate negli anni nel nome di etica, educazione e rispetto.

Il cuore pulsante della società resterà comunque Busto Arsizio e, a tal proposito, da settembre sarà pronto il nuovo manto in sintetico nella struttura di piazza Don Angelo Volontè. Questo e altri progetti che saranno portati avanti parallelamente (su tutti proprio quello di Dairago), daranno nuovo slancio al calcio bustocco e, in particolare, l’Ardor si gode i suoi quasi 400 tesserati.
Di seguito il comunicato ufficiale:
UC ARDOR ASD comunica, con grande soddisfazione, di essersi aggiudicata il bando del Comune di Dairago che le permetterà di gestire l’impianto sportivo di Via Carducci per i prossimi cinque anni.
Rilanciare il calcio a Dairago è una sfida stimolante per la quale, a cominciare dai più piccoli, ARDOR metterà a disposizione tutte le competenze acquisite negli anni e già condivise e supportate dall’Amministrazione di Busto Arsizio.
ARDOR e l’Amministrazione comunale di Dairago condividono la visione dell’attività sportiva quale importante momento nella formazione e nella crescita fisica e soprattutto valoriale delle persone, a partire dai bambini, che sono attesi numerosi e potranno calcare il campo di via Carducci a partire dal mese di settembre.
Etica, educazione, rispetto sono e saranno le parole chiave affinché tutto funzioni al meglio.
L’attività congiunta di ARDOR e dell’Amministrazione Comunale di Dairago, un passo alla volta, con pazienza, passione e determinazione, permetterà alla struttura di via Carducci di tornare ad essere un punto di riferimento per le famiglie ed i giovani.
ARDOR continuerà a svolgere le proprie attività nelle strutture di Busto Arsizio: in via Bergamo, che ne rimarrà il baricentro ed in piazza Don Angelo Volontè dove, in sinergia con la Parrocchia di Sant’Edoardo e Santa Croce, si stanno completando i lavori di realizzazione del nuovo manto sintetico, pronto a settembre.
Se il titolo di Scuola Calcio conseguito nella stagione in corso ha sancito la bontà del percorso formativo intrapreso dallo staff ARDOR, i campi di Santa Croce e di Via Carducci certificano che si può investire in maniera sostenibile e oculata verso iniziative concrete a servizio delle comunità.
Un numero sempre maggiore di persone, che come noi vede lo sport come strumento sociale indispensabile per la formazione dei giovani, investe il proprio tempo e le proprie energie nelle nostre iniziative (il prossimo anno il numero di tesserati arriverà a 400); ARDOR confida di trovare anche a Dairago lo stesso entusiasmo, perché lo sviluppo del centro sportivo di Via Carducci sarà possibile grazie al contributo di tutti.
Redazione