
Venti ore. Questo (a spanne) è il vantaggio in termini di riposo che il Trento si porterà domani allo “Speroni” (ore 18.30) nella 10^ di Campionato giocata in infrasettimanale. Spigolatura che la Pro Patria dovrà tenere in debita considerazione in una fase di stagione in cui si gioca parecchio e il recupero post agonistico costituisce parte della gestione strategica. I biancoblu arrivano da 8 punti nelle ultime 4 (7 in trasferta) e inseguono il successo in casa contumace da 261 giorni e/o 10 partite (2-0 al Vicenza il 5 febbraio). Gli aquilotti sono tornati venerdì con la Pro Sesto ai 3 punti dopo un’astinenza di 5 giornate. E al gol dopo un digiuno di 398’. Le premesse per una sfida tirata sono tutte sul piatto.
Quattro salti in tabella
Il successo di sabato con il Renate rappresenta per i biancoblu il quarto risultato utile consecutivo (con la Coppa sarebbero in realtà 5). Circostanza statistica che non occorreva dalle 3 vittorie con Renate (0-1), Pro Vercelli (0-2) e Vicenza (2-0) e il pareggio con il Trento (0-0) tra 24^ e 27^ della passata stagione prima che la Pergolettese (1-2) passasse allo “Speroni” alla 28^. Per trovare una serie maggiore bisogna tornare ai 5 risultati positivi tra 31^ e 35^ della stagione 2021/22: Giana (5-1), Fiorenzuola (0-3), Renate (1-0), Seregno (0-2) e Triestina (0-0). Allora fu poi la FeralpiSalò alla 36^ (2-1) ad interrompere la striscia della squadra guidata da Massimo Sala.
Danni Moretti
Per la Pro Patria la doppietta non è esattamente la specialità della casa. Le due reti di Andrea Moretti hanno infatti mandato a referto un bis che latitava da un anno (quasi) esatto (Stanzani nella sconfitta 3-2 a Crema con la Pergolettese del 19 ottobre 2022). Ma se la domanda è da quanto un difensore biancoblu non griffava una doppietta, la risposta è piuttosto datata. L’ultimo a riuscirci in assoluto (ma in Serie D) era stato Giovanni Zaro nell’omerico 1-3 a Lecco del 7 gennaio 2018 (Bertani, Zaro, Zaro, Disabato), mentre se facciamo riferimento ai pro bisogna tornare al 9 novembre 2014 per i 2 gol di Davide Guglielmotti (terzino destro in una difesa a 4) nella vittoria 2-3 a Pordenone della Pro Patria di Aldo Monza (Maccan, Guglielmotti, Guglielmotti, Zubin, D’Errico).
Il colore Piola
La notizia di giornata è il secondo punto fatturato dall’Alessandria (con l’AlbinoLeffe altro 0-0 dopo quello alla prima con il Novara). Della serie, poca roba. Ma meglio di niente. In testa reggono Padova (vittoria nel derby con l’Arzignano) e Mantova (2-1 in rimonta con il Novara) mentre il Vicenza dopo 2 sconfitte registra il rimbalzino tecnico con la Triestina (0-0). I cambi in panchina non garantiscono dividendi immediati a Fiorenzuola (sconfitta 1-0 a Verona con la Virtus) e Novara (di cui sopra con il Mantova). Prosegue la clamorosa fregola della Pro Vercelli che al “Piola” contro la Pergolettese (1-0) vince la quarta di fila regalandosi terza moneta e settimana catartica con Mantova (domani) e Pro Patria (sabato).
Vieni avanti Tedino
Da Attys ad Attys. Nell’ultima contro la Pro Sesto il Trento ha interrotto una striscia di 5 gare senza vittorie (2 punti) e di 398’ a secco di gol. Dal pleonastico 2-1 a Fiorenzuola di Christopher Attys all’1-1 dello stesso francese contro la formazione di Parravicini (prima che Frosinini e Petrovic completassero nel 3-1 in 13’ il ribaltone trentino al vantaggio di Bruschi). La formazione gialloblu aveva aperto il Campionato con 7 punti nelle prime 3 compreso sacco del “Rocco” alla prima giornata. Il tecnico Bruno Tedino ha scavallato da poco (11 ottobre), l’anno di permanenza sulla panca del “Briamasco” inaugurato proprio con il successo contro la Pro Patria del 16 ottobre 2022. Nel Friday Night con la Pro Sesto schierato 4-3-3 con Russo trai pali; Frosinini, Ferri, Trainotti e Vaglica in difesa; Rada, Suciu e Attys in mediana; Anastasia, Petrovic e l’ex Terrani in attacco.
Da zero a Trento
Precedenti a quota 20. Il primo 52 anni fa, l’ultimo (prima dell’anno scorso) nella stagione dell’ultima promozione, i restanti tutti circoscritti a 3 lustri a cavallo tra anni ’70 e ’80. Equilibrio (quasi) assoluto con 6 vittorie bustocche, 7 trentine e 7 pari. La stagione passata prima storica vittoria gialloblu in via Cà Bianca con bilancio interno tigrotto di 5 successi, 4 pari e (come scritto) 1 sola sconfitta.
17 gennaio 1971 Pro Patria – Trento 0-0
6 giugno 1971 Trento – Pro Patria 4-0 (Scali, Pellegrini, Babbo, Pellegrini)
10 ottobre 1971 Pro Patria – Trento 1-0 (Nissoli)
5 marzo 1972 Trento – Pro Patria 1-0 (aut. De Bernardi)
25 gennaio 1976 Pro Patria – Trento 1-0 (Bosani)
6 giugno 1976 Trento – Pro Patria 0-2 (Bosani, Frara)
27 novembre 1977 Pro Patria – Trento 0-0
23 aprile 1978 Trento – Pro Patria 1-0 (Telch)
9 dicembre 1979 Trento – Pro Patria 2-0 (Cianchetti, Bertocchi)
20 aprile 1980 Pro Patria – Trento 1-1 (Cianchetti, Puricelli)
28 novembre 1982 Pro Patria – Trento 3-1 (Di Nicola, Maruzzo, Guidetti, D’Agostino rig.)
17 aprile 1983 Trento – Pro Patria 1-1 (Cerrone, Telch)
14 ottobre 1984 Pro Patria – Trento 1-0 (Labadini)
24 febbraio 1985 Trento – Pro Patria 1-0 (Lomanno)
26 novembre 2017 Pro Patria – Trento 3-1 (Santana (2), Gucci, Badjan) Serie D
15 aprile 2018 Trento – Pro Patria 0-0 Serie D
4 settembre 2021 Trento – Pro Patria 3-0 (Pattarello (2), Barbuti) (giocata a Salò)
1 febbraio 2022 Pro Patria – Trento 0-0
16 ottobre 2022 Pro Patria – Trento 1-2 (Belcastro (2), Ndrecka) (nella foto)
11 febbraio 2023 Trento – Pro Patria 0-0
Never on Sunday
O quasi. Sdoganato il calendario biancoblu da qui al giro di boa natalizio. E infatti, una sola di domenica, ben 3 di venerdì (tra cui l’Immacolata) e il resto il sabato con orari assortiti dalle 14.00 (3), alle 20.45 (sempre 3) con 16.15 e 18.30 a completare il palinsesto. La Pro Patria sarà due volte a Vicenza nel giro di 5 giorni. La prima martedì 7 novembre in Coppa Italia, la seconda sabato 11 in Campionato.
11^ Pro Vercelli – Pro Patria sabato 28 ottobre ore 16.15
12^ Pro Patria – Lumezzane venerdì 3 novembre ore 20.45
13^ Vicenza – Pro Patria sabato 11 novembre ore 18.30
14^ Pro Patria – Fiorenzuola sabato 18 novembre ore 14.00
15^ Legnago – Pro Patria sabato 25 novembre ore 20.45
16^ Pro Patria – Atalanta U23 sabato 2 dicembre ore 18.30
17^ Pro Patria – Alessandria venerdì 8 dicembre ore 14.00
18^ Virtus Verona – Pro Patria domenica 17 dicembre ore 20.45
19^ Pro Patria – Pro Sesto sabato 23 dicembre ore 14.00
Giovanni Castiglioni