Irene Sartoni, la “piccola” di casa Hupac Pro Patria Busto Arsizio vive la sua prima stagione completa a livello senior avendo negli occhi la gioia e lo stupore che i suoi 17 anni, giustamente, ancora le consentono. Irene, classe 2005, è figlia d’arte grazie a papà Lorenzo che qualche passo importante nell’allora Omega Bilance Busto Arsizio l’aveva pur mosso, ma in ovvia contrapposizione paterna aveva scelto il pattinaggio salvo poi ritornare, per fortuna di Pro Patria, alle “tradizioni” sportive di famiglia.

Irene, però, seppur da pochi anni nel basket, ha già prodotto un buon percorso e grazie ad una buona struttura fisica e a mani educate divide il suo tempo cestistico tra il livello giovanile con la squadra Under 19 e la prima squadra in cui ha già ha già messo all’attivo presenze e punti in un roster che, dopo lo scivolone casalingo contro Nibionno, si è rpontamente riscattato espugnando Vittuone

“La partita contro Vittuone – commenta Sartoni -, è stata combattuta, ma l’abbiamo vinta lavorando molto bene in difesa per cercare di limitare le loro giocatrici migliori. Le nostre lunghe hanno avuto la possibilità di dimostrare, spalle a canestro, il frutto di tutto il lavoro individuale svolto fino ad ora con lo staff tecnico. Poi, la determinazione a rimbalzo e un eccellente gioco di squadra ci hanno condotto ad una vittoria più che meritata che consolida la nostra posizione di alta classifica”.

Già, la stagione che, ormai, è agli sgoccioli. Che giudizio offri ti senti di proporre sulla vostra annata?
“Considero il campionato che abbiamo disputato in termini molto positivi soprattutto perchè non è stato semplice partire da neopromossa e con un bagaglio di esperienza in categoria complessivamente limitato. Per molte di noi si è trattato  infatti della prima esperienza in serie B, ma questo potenziale handicap non ci ha frenato, anzi ci ha dato l’input per continuare a migliorare e, a conti fatti, i frutti del nostro lavoro sono tuttora più che evidenti. Rispetto ad inizio anno sono cambiati tanti aspetti e allenamento dopo allenamento la squadra è cresciuta in maniera progressiva. Nel corso dei mesi abbiamo imparato a conoscerci e capire i punti di forza e debolezza altrui in un cammino di crescita tecnica davvero importante che, alla fine, ha prodotto maggio affiatamento e compattezza: elementi fondamentali che poi si sono visti anche in campo”.

E la tua stagione: come va in archivio la tua annata d’esordio?
“La mia prima stagione ad un livello così alto è stata decisamente costruttiva e stimolante. Ovviamente, essendo ancora under, ho tantissima strada davanti e sono molteplici gli aspetti sui quali devo migliorare. Tuttavia credo che il lavoro individuale svolto con lo staff tecnico da vari mesi a questa parte mi stia aiutando molto a prendere più consapevolezza nella comprensione del gioco e maggior fiducia nelle mie qualità. Per tutto spero di continuare a crescere all’interno di questa squadra e di un gruppo che sotto il profilo umano è davvero superlativo”.

Alla fine del campionato mancano solo due giornate: come vivrete gli ultimi 80 minuti di gioco che restano?
“Il sentimento che ci accomuna è il piccolo dispiacere che un’annata così bella, intensa e ricca di momenti positivi stia per finire. Poi l’obiettivo, anche se la nostra posizione di classifica è più che tranquilla, è quello di giocarci al massimo con la grinta e la determinazione che ci contraddistinguono anche queste ultime partite. In questo senso la gara di sabato sera contro BFM non sarà da prendere sotto gamba. All’andata vincemmo di 6 punti giocando una partita combattuta e sono sicura che, data la forza delle milanesi, anche il ritorno sarà più che impegnativo. Ci aspettiamo un bel match contro una  buona squadra, ma alla nostra portata. Quindi dovremo entrare in campo affrontando la partita con intensità, convinzione e soprattutto animate dal desiderio di congedarci nel modo migliore dal nostro pubblico. Per l’ultima partita casalinga al Pala Ferrini saranno presenti le bimbe del minibasket e tutte le ragazze del nostro settore giovanile che vorranno a vivere una bellissima serata di festa celebrando, insieme a noi, un’altra vittoria”.

SERIE B FEMMINILE

28^ GIORNATA
Basket Vittuone – Hupac Pro Patria Busto Arsizio 52 – 56
29^ GIORNATA
Hupac Pro Patria Busto Arsizio – BF Milano (sabato 29 aprile, ore 20.30)

CLASSIFICA

Giussano 48; Canegrate 42; Albino 40; Stars Milano, Brignano 38; Varese 31; Pro Patria Busto 28; Pontevico, Valmadrera 26; BFM, Nibionno 24; Bresso, 22; Usmate 20; Vittuone 18; Robbiano 14; Villasanta 6.

Massimo Turconi

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui