Ultimi 120’ della stagione. Due partite dalla “valenza relativa”, per carità, ma due sfide da vincere perché in primis la vittoria è nel DNA dei Mastini, ma soprattutto il secondo posto alle spalle del Caldaro (Pergine al momento è a +2) è ancora alla portata. Cambierebbe poco, in ottica Master Round e Coppa Italia, ma arrivare davanti ad altri fa pur sempre piacere e potrebbe dare la giusta carica in vista degli ottavi di finale di Coppa e della seconda parte della stagione.

La certezza è che il discorso regular season è un affare a due e si deciderà domani sera (giovedì 20 dicembre dalle ore 20.00 via alla 21^ giornata di IHL) in quel di Caldaro, dove i Lucci ospiteranno le Linci nel big match: in caso di una vittoria ospite (tenendo conto che l’andata è finita 3-2 per gli altoatesini), Pergine potrebbe chiudere al primo posto vincendo l’ultima partita interna con il Bressanone (visto che il Caldaro riposerà); ai padroni di casa, reduci da quattro sconfitte consecutive oltre i tempi regolamentari, basterà comunque un punto per avere la matematica certezza del primo posto.

A prescindere da quel risultato, però, i Mastini avranno il loro bel da fare a pochi chilometri di distanza, visto che la sfida all’Appiano assume i connotati di scontro diretto. I Pirati sono reduci da una gran rincorsa che li ha portati a pari punti di Varese e il big match su ghiaccio altoatesino potrebbe condannare uno dei due roster al quarto posto.

Prove di Master Round, dunque, con le prime quattro della classe che si incrociano. E proprio per questo, considerando l’imminente divisione dei punteggi per tre (con annesso arrotondamento per difetto), un piazzamento o l’altro cambierebbe poco visto che le distanze verrebbero subito contenute. Anche guardando alla Coppa Italia, viene difficile immaginare che le squadre del Nord-Est possano scegliere l’avversario che presumibilmente opterebbe Varese (il Chiavenna) vista la presenza di Vinschgau, Piné e Gherdeina C (lo spauracchio aostano dell’Ares Sport toccherà ad altri).

Non per questo, però, Varese non avrà stimoli. Anzi, i gialloneri sono determinati a scacciare ancor di più la doppia sconfitta Pergine-Como, dando invece seguito al 4-3 sul Fiemme che ha messo in mostra il talento di Hector Majul. Il messicano e un rinnovato spirito di squadra saranno le armi da portare sul ghiaccio di Appiano per dare un ulteriore segnale al campionato e vendicare il ko ai rigori della Acinque Ice Arena.

Guardando al resto della giornata, detto del big match di Caldaro, a tener banco è sicuramente la lotta tra Feltreghiaccio e Alleghe per la quinta piazza. Dopo la vittoria delle Civette nello scontro diretto, i Picchi hanno effettuato il contro-sorpasso sabato scorso e sono pronti a confermarsi ricevendo il fanalino di coda Valpellice; Alleghe inseguirà facendo visita al Bressanone; prove di Qualification Round tra Valdifiemme e Como. Sabato 23 dicembre, poi, ultima giornata che consegnerà, verosimilmente la vigilia di Natale, il calendario di Coppa Italia (al via il 27 dicembre) e del Master Round (sul ghiaccio dal 4 gennaio).

21^ GIORNATA – IHL

Bressanone – Alleghe (ore 20.00)
Appiano – Vares (ore 20.00)
Caldaro – Pergine (ore 20.30)
Valdifiemme – Como (ore 20.30)
Feltreghiaccio – Valpellice (20.30)
RIPOSA: Dobbiaco

CLASSIFICA

1. Caldaro 46 (GF 71 – GS 38)
2. Pergine 40* (GF 67 – GS 42)
3. Appiano 38* (GF 66 – GS 36)
4. Varese 38* (GF 63 – GS 38)
5. Feltreghiaccio 31* (GF 56 – GS 54)
6. Alleghe 30* (GF 61 – GS 52)
7. Como 21* (GF 51 – GS 60)
8. Valdifiemme 21* (GF 53 – GS 58)
9. Bressanone 14* (GF 37 – GS 72)
10. Valpellice 10* (GF 30 – GS 65)
11. Dobbiaco 9 (GF 41 – GS 81)
*= una partita in meno

Matteo Carraro

Articolo precedenteLa Castellanzese chiude l’anno con una sconfitta: ko 2-0 con il Brusaporto
Articolo successivoIl Twirling Buguggiate conquista 11 medaglie alle finali Nazionali di Specialità Tecniche

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui