
L’Inox Team Saronno spaventa le campionesse d’Europa in carica dell’Olympia Haarlem e lancia il guanto di sfida per la finale di domani alle ore 12:00 che decreterà la squadra più forte d’Europa. L’attesissimo antipasto di stasera non ha deluso le aspettative nonostante entrambe le formazioni fossero già certe dell’approdo al match che vale la Coppa più prestigiosa. Alla fine sono i dettagli più piccoli a decretare la squadra vincitrice del match, questione di centimetri: una ventina per la precisione, quelli che hanno separato il tuffo di Anita Bartoli dal punto che sarebbe valso il vantaggio nerazzurro nella parte alta del settimo inning.
Recriminare però non ha senso per una squadra che ha dimostrato che può giocarsela alla pari contro l’avversario più temibile. Manson ha nascosto le sue carte schierando in pedana di lancio Alice Nicolini, che ha tirato fuori dal cilindro una prestazione maiuscola lasciando a bocca asciutta l’attacco olandese, fin qui devastante nel torneo. La pitcher della nazionale ha disputato cinque inning quasi perfetti prima di lasciare spazio all’americana Lexie Handley. Molto più pericolose le padrone di casa, che hanno lasciato giocatrici sulle basi in tutte le riprese senza però riuscire a concretizzare le occasioni. Clamorosa quella al settimo inning, quando la valida di Milagros Lozada sembrava aver spianato la strada ad Anita Bartoli verso casa base, ma un’assistenza fenomenale della difesa olandese è riuscita a far arrivare la palla una frazione di secondo prima dell’arrivo in tuffo della saronnese.
Nella seconda metà del settimo inning ecco il coniglio dal cilindro di Lizzie Clarijs che vale un doppio, poi i sacrifici di Franka Van Dijk e Yindi Beekveldt sono fondamentali per permettere alla compagna di correre a casa base per siglare il punto della vittoria. Le campionesse in carica, festanti a fine partita, hanno però dovuto sudare le proverbiali sette camicie per avere la meglio sulle combattive padrone di casa. Con questa premessa domani gli appassionati potranno godersi un’altra partita di altissimo livello che deciderà chi merita di sollevare il trofeo. Tante ottime indicazioni per Steven Manson, che ha potuto tenere nascosta in panchina per tutto il match Stephanie Trzcinski. Nonostante l’assenza della lanciatrice australiana, Nicolini prima e Handley poi sono state capaci di annullare la miglior battitrice del torneo fino a questo momento, l’americana Lindsay Thomas.
Diversi anche gli spunti che ci regala la finale di domani: una rivincita attesa da due anni, quando proprio sul campo saronnese le olandesi s’imposero per 3-2 contro le nerazzurre nella finale di Coppa delle Coppe 2021. Altro elemento di grande interesse è la sfida nella sfida del manager della squadra campione d’Italia, Steven Manson, arrivato in inverno proprio dalle campionesse olandesi dopo averle portate sul tetto d’Europa.
Occhi puntati soprattutto in pedana, con la sfida tra le lanciatrici Lisa Hop e Chantelle Ladner che hanno trascinato l’Olympia Haarlem e la coppia formata dall’australiana Stephanie Trzcinski e dall’americana Lexie Handley che hanno fatto ancor meglio con la maglia dell’Inox Team Saronno. Bello anche il duello in battuta tra l’americana Lindsay Thomas, vecchia conoscenza della Serie A con la Sestese e leader della manifestazione per Average, Home Run e battute valide, e le attaccanti saronnesi tra cui ha spiccato fin qui specialmente Fabrizia Marrone, tra le migliori del torneo in diverse statistiche di battuta.
LA DIRETTA
SETTIMO INNING
Bunt di sacrificio per Lisa Hop che manda a casa base Lizzie Clarijs nonostante il tentativo di assistenza in tuffo di Giulia Longhi. Olympia Haarlem vince e resta imbattuta chiudendo il girone al primo posto proprio davanti a Saronno. Appuntamento a domani alle 12 per la finale che vedrà impegnate ancora queste due formazioni nel match che vale la Coppa
Eliminata Yindi Beekveld in prima base ma Clarijs raggiunge la terza base
Ottimo doppio per Lizzie Clarijs che vola in seconda base
Valida per Milagros Lozada, Anita Bartoli prova a correre a casa base ma arriva una frazione di secondo in ritardo secondo l’arbitro e viene eliminata. Zero punti per Saronno dopo sette inning
Olympia Haarlem sceglie di regalare la prima base a Fabrizia Marrone
Strike Out Agnese Pietroni
Cambio in pedana anche per le olandesi, esce Lisa Hop sostituita da Chantelle Ladner
Doppio per Anita Bartoli che vola in seconda base
Strike Out Sara Brugnoli
SESTO INNING
Eliminata al volo Hannah Clark, anche Olympia Haarlem ancora a secco di punti
Strike Out Lindsay Thomas
Base ball per Jessie Van Aalst, Beers ruba la terza base
Eliminata Cindy Van Der Zanden, ma Brenda Beers conquista la seconda base
Cambia lanciatrice Steven Manson che inserisce Lexie Handley al posto di Alice Nicolini per questi ultimi due Inning decisivi
Valida per Brenda Beers che va in prima base
Strike Out Valeria Bettinsoli, Saronno ancora a secco dopo sei inning
Strike Out Noa Armirotto
Valida per Giulia Longhi che va in prima base
Alessandra Rotondo eliminata al volo
QUINTO INNING
Strike Out Britt Vonk, Alice Nicolini ancora perfetta al lancio
Eliminata in prima base Lisa Hop
Eliminata in prima base Franka Van Dijk
Eliminata al volo Milagros Lozada, punteggio ancora di 0-0 a metà del quinto Inning
Valida per Fabrizia Marrone che corre in prima base
Strike Out Agnese Pietroni
Eliminata Anita Bartoli
QUARTO INNING
Doppio gioco per Saronno! Eliminata al volo Lizzie Clarijs, eliminata in prima base Lindsay Thomas
Eliminata al volo Hannah Clark
Saronno regala la prima base a Lindsay Thomas
Doppio per Jessie Van Aalst, Van Der Zanden va in terza. Primo momento difficile per Nicolini al lancio
Valida per Cindy Van Der Zanden che apprifitta di un errore della difesa di Saronno per correre in seconda base
Eliminata Sara Brugnoli in prima base, si salva ancora Lisa Hop
Eliminata Valeria Bettinsoli in prima base, ma Armirotto raggiunge la seconda base
Valida per Noa Armirotto che raggiunge la prima base
Strike Out Giulia Longhi
TERZO INNING
Strike Out Brenda Beers, altro ottimo inning per Alice Nicolini al lancio
Eliminata Britt Vonk in prima base
Britt Vonk alla battuta, Lisa Hop prova a rubare una base ma viene eliminata
Valida per Lisa Hop che raggiunge la prima base
Strike Out Alessandra Rotondo, Saronno che non segna ancora punti e lascia un altro corridore sulle basi
Eliminata Milagros Lozada
Eliminata Fabrizia Marrone, Pietroni raggunge la seconda base
Valida per Angese Pietroni che va in prima base
SECONDO INNING
Franka Van Dijk colpisce una valida ma Clarijs viene eliminata in seconda base, ancora 0-0 dopo due Inning
Valida per Lizzie Clarijs che conquista la prima base
Hannah Clark eliminata al volo
Lindsay Thomas eliminata al volo
Eliminata Anita Bartoli in prima base, ottimo inning per Lisa Hop che non concede valide
Strike Out anche Sara Brugnoli, Saronno ancora senza corridori sulle basi
Strike Out Valeria Bettinsoli
PRIMO INNING
Eliminata in prima base Jessie Van Aalst, Alice Nicolini concede una sola valida.
Valida per Cindy Van Der Zanden che conquista la prima base
Eliminata anche Brenda Beers
Eliminata Britt Vonk
Alice Nicolini al lancio per Saronno
Strike Out Noa Armirotto, si salva Lisa Hop mentre Saronno lascia due corridori sulle basi
Valida per Giulia Longhi che va in prima base, eliminata Alessandra Rotondo in seconda, Marrone conquista la terza base
Base ball per Alessandra Rotondo
Eliminata Milagros Lozada, ma Marrone riesce a ribare una base e va in seconda
Base ball per Marrone che va in prima base
Lisa Hop al lancio per Olympia Haarlem, Fabrizia Marrone alla battuta per Saronno
Alex Scotti
(foto di Laura Massarenti)