Dopo le emozioni della nona giornata, il Girone Z di Seconda Categoria si prepara a tornare protagonista con il 10° turno in programma alle ore 14.30 di domenica 10 novembre. Il Mocchetti si è preso la vetta a scapito di Union Oratori Castellanza e Robur, con quest’ultima che è scivolata a -1 anche dall’ex co-capolista: e tra poche ore sarà spettacolo puro.

Big match time, ma occhio al terzo incomodo

Il piatto forte della giornata in questione sarà proprio lo scontro diretto tra Robur e Mocchetti. I presupposti per assistere a una sfida davvero avvincente ci sono tutti visto che le due squadre saranno destinate a contendersi la promozione in Prima Categoria sino alla fine e i padroni di casa sono pronti a riprendersi la leadership del girone; idee ovviamente diverse sul fronte opposto con i granata che puntano invece all’allungo. E, come anticipato, tra le due contendenti ce n’è una terza in mezzo visto che l’Union Oratori Castellanza si trova a -2 dalla vetta e vuole riscattare il pareggio di domenica scorsa contro la Borsanese: missione alla portata, ma non semplice, perché la San Marco si trova a ridosso della zona playoff e ha tutta l’intenzione di entrarci.

Il treno playoff si riempie

A proposito di playoff, è interessante da notare che appena sotto al podio c’è un filotto di squadre appaiate a 15 punti: Torino Club, Cistellum e Virtus Cantalupo sono molto più che mine vaganti e per questi tre club è arrivato il momento di confermarsi e affermarsi sempre più in alto. Tutte e tre saranno attesa da incroci di bassa classifica da non sottovalutare. Il Torino Club se la vedrà in trasferta con il fanalino di coda Solbiatese, il Cistellum farà visita ad un Samarate lanciatissimo dall’approdo in finale di Coppa Lombardia e, infine, anche la Virtus Cantalupo giocherà in trasferta con il Legnarello.

Lotta per salire

La differenza di punti tra le squadre in alto e quelle più centrali nella classifica non è così impattante visto che Busto 81, Amor Sportiva, San Marco e Lonate Ceppino si trovano tutte polarizzate tra i 14 e i 12 punti. Le partite di domenica, dunque, potrebbero portare a questi club punti preziosi per continuare a salire. Detto di San Marco-Union Oratori Castellanza, il match più interessante è senza dubbio Busto 81-Lonate Ceppino con gli ospiti pronti a scavalcare i padroni di casa; a seguire l’Amor Sportiva sarà ospitata dalla Borsanese. A chiudere il quadro della giornata c’è la partita tra Ardor e Pro Juventute, entrambe pronte a rilanciarsi verso zone più tranquille della classifica.

Francesco Botta

Articolo precedenteU21: Skorpions di scena a Ferrara, Blue Storms contro i Rhinos. In U15 Varese sfida i Blitz Ciriè
Articolo successivoMotorola, Telefono Rosa, UYBA e Pallacanestro Varese uniti contro il revenge porn

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui