
Nel Girone A continua il duello a distanza per la prima posizione: la Baranzatese vince in casa contro una buona squadra come il Canegrate ma il Morazzone non è da meno e si porta a casa di misura il derby varesotto contro il Verbano. A partecipare al triello c’è anche l’Universal Solaro che espugna il “Vittore Annessi” di Gavirate per 0-2. Nell’altro derby varesotto altro punto per l’Academy Uboldo, che inchioda la Besnatese sul 1-1. Successo importante per il Luino, che batte in rimonta il Valle Olona e raggiunge quota 9 in classifica. Di seguito tutti i risultati:
Morazzone – Verbano 1-0
MORAZZONE– la 10^ giornata mette a confronto Morazzone e Verbano, in lotta per obiettivi differenti. Il primo tempo è quasi tutto ad appannaggio dei padroni di casa, che si vedono annullare due gol al 9′ e al 10′ per fuorigioco di Ghizzi e comandano per ampi tratti il gioco. Il gol del vantaggio, tuttavia, arriva solamente al 40′, quando lo stesso Ghizzi spizza su una punizione di Italiano per l’1-0. Nella ripresa cambia tono il Verbano, che prova a mettere in difficoltà la retroguardia del Morazzone, senza riuscire a trovare la via del gol. Al triplice fischio è 1-0.

PRIMO TEMPO– Arriva al 9′ la prima occasione della partita, quando Ghizzi viene servito al centro dell’area da Rizzato battendo il portiere con una bella girata di testa, ma l’arbitro annulla per la posizione di fuorigioco del centravanti. Nemmeno il tempo di riprendere il gioco e, su un’uscita sbagliata del Verbano, Ghizzi riceve da solo a tu per tu con Reggiani e lo supera ma, ancora una volta, per l’arbitro la posizione del numero 9 è irregolare e la rete viene annullata. Proteste del Morazzone al 20′ per un presunto fallo di mano appena dentro l’area da parte della difesa ospite, con l’arbitro che lascia giocare. I primi 20′ sono tutti dei padroni di casa, che si sono resi pericolosi in due occasioni e comandano il gioco senza concedere occasioni al Verbano. Buon momento per gli ospiti che, dopo una prima metà di gara in sofferenza, provano a farsi vedere in avanti con tre calci d’angolo consecutivi, sull’ultimo dei quali la spizzata di Cieri finisce sul fondo. A 10′ dal termine della prima frazione gli animi della partita sembra essersi tranquillizzati, con la palla che rimane stabilmente sulla mediana del campo senza che nessuna delle due squadre in grado di creare reali pericoli alle difese. La sblocca al 40′ il Morazzone: Italiano mette al centro un gran cross su una punizione dal limite dell’area e, sul primo palo, sbuca Ghizzi che tocca per l’anticipo sul primo palo vincente che vale l’1-0. Buona punizione dal limite per il Verbano al 43′, ma la conclusione di Previti finisce abbondantemente alta sulla traversa.

SECONDO TEMPO– La prima conclusione della ripresa arriva al 2′, quando Cassinelli parte in contropiede dopo un corner del Morazzone e, dopo aver fatto metà campo palla al piede, calcia trovando la presa sicura di Martignoni. Il Verbano è entrato in campo con ben altro spirito rispetto alla prima frazione, mettendo maggiormente in difficoltà i padroni di casa. Al 17′ scattano le proteste ospiti per un presunto tocco di mano da parte della difesa del Morazzone, ma l’arbitro lascia correre. Prova a trovare il pareggio la formazione di Bortolato al 22′, ma l’uscita sicura di Martignoni anticipa l’arrivo di Guarda sul cross dalla sinistra di Previti. Clamorosa doppia occasione per il Morazzone al 23′: Giordano viene lanciato a rete e calcia in porta da posizione defilata, Reggiani allontana ma, sulla respinta, è ancora il numero 11 il primo ad arrivare sul pallone per servire Ghizzi, che si coordina e tira in porta trovando la nuova parata dell’estremo difensore. Tenta la fortuna con una punizione dalla distanza Petruzzellis al 31′, ma la sua conclusione è debole e centrale e facile preda del portiere. Si salvano al 37′ i padroni di casa grazie alla chiusura di Picetti che evita la battuta a rete di Ferroni. Continua a spingere il Verbano al 43′ con una conclusione dalla distanza di Petruzzellis, che non trova la porta. Tenta ancora dalla distanza la formazione di Bortolato al 47′, con la conclusione di Loche che viene deviata e finisce tra le braccia del portiere. Grande occasione per gli ospiti al 48′, quando Loche si invola a tu per tu col portiere, lo salta, ma, sul più bello scivola portandosi la palla sul fondo.
I MIGLIORI IN CAMPO
Rizzato (Morazzone) 6.5: fa da schermo davanti alla difesa, recuperando tanti palloni in fase di non possesso e impostando le manovre dei padroni di casa.
Guarda (Verbano) 6.5: partita poco appariscente ma di grande sostanza per il centravanti, che non riesce a creare pericoli ma si fa sempre trovare presente per far salire la squadra con le sue sponde.
I COMMENTI
Rovellini (Morazzone): “Era una partita difficile contro un ottima squadra con tanti giocatori dal carattere forte. I due gol annullati il primo era giusto, mentre il secondo è stato un retropassaggio. Nel secondo tempo era inevitabile che loro cercassero di recuperare ma noi non abbiamo subito niente. Abbiamo avuto occasioni per fare il secondo ma la partita di oggi era come me l’aspettavo. È una squadra che verrà fuori ed è stata costruita per fare un campionato diverso. I ragazzi sono stati bravi, hanno tenuto e lottato fino alla fine”.
Bortolato (Verbano): “Sicuramente c’è un po’ di rammarico perché nonostante le tante assenze stiamo rispondendo sul campo. Forse anche oggi il pareggio sarebbe stata più giusto. Siamo stati più bassi ma abbiamo aggredito alto, recuperando palloni importanti. Siamo anche acerbi perché siamo giovani e con poca esperienza. Sono tanti punti che stiamo lasciando per strada, ma ci è mancata un po’ di fortuna e qualche errore come oggi sul gol. Testa bassa e lavorare e andiamo a giocare col Luino”.
IL TABELLINO
MORAZZONE -VERBANO 1-0 (1-0)
Morazzone: Martignoni 6, Mastorgio 6, Rocchetto 6, Rizzato 6.5, Picetti 6, D’Astoli 6, Castovillari 5.5, Italiano 6 (42′ st Zanchin sv), Ghizzi 6.5 (29′ st Petruzzellis 6), Dall’Omo 5.5 (19′ st Libralon 6), Giordano 6 (49′ st Macchi sv). A disposizione: Passera, Agormeda, Caporali, Bettanello, Seck. Allenatore: Rovellini.
Verbano: Reggiani 6.5, Ferroni 6, Azzimonti 6, Cantarella 6, Cieri 6, Hasanaj 6 (40′ st Favaro), Previti 6, Bonato 6 (35′ st Loche sv), Guarda 6.5, Venturini 5.5 (27′ st Cancedda 6), Cassinelli 6. A disposizione: Martignoni, Capece, Ponti, Fiore, Galdeano. Allenatore: Bortolato.
Marcatori: pt: 40′ Ghizzi (M)
Arbitro: Vecchi di Seregno (Fall di Busto Arsizio-Burini di Busto Arsizio).
Note: giornata calda e soleggiata, campo in perfette condizioni, spettatori 70 circa. Ammoniti: Ghizzi (M), Dall’Omo (M), Venturini (V), Rizzato (M), Italiano (M), Previti (V). Angoli: 5-7. Recupero: 2+5.
Inviato Andrea Vincenzi
Gavirate – Universal Solaro 0-2
GAVIRATE – L’Universal Solaro non brilla sul piano del gioco ma porta a casa tre punti pesanti per continuare a sognare. L’esordio di Celestini è amaro, tenendo conto dell’ottima prestazione dei suoi contro una squadra “dei piani alti”. La vittoria degli ospiti parte dai grandi interventi di Pasini del primo tempo, nella ripresa l’atteggiamento arrembante del Gavirate concede grandi spazi d’attacco. Gli uomini allenati da Broccanello sfruttano le proprie doti nella ripartenza e riescono a trovare le due reti che chiudono il match in proprio favore. Al Vittore Anessi di Gavirate finisce 0-2.

PRIMO TEMPO- Nei primi minuti del match prende avvio una fase di studio meticolosa che vede coinvolte entrambe le formazioni, il ritmo è stagnante e gli affondi rimangono celati in letargo. I padroni di casa riescono a dimostrare maggior continuità nella costruzione del gioco, mantenendo la squadra avversaria nella propria metà campo e abbozzando schizzi interessanti, seppur ancora scoloriti sul piano della concretezza. Al 21’ i Rossoblù riescono a trovare il primo colpo a rete, il controllo palla di Occhiuzzi è da capogiro così come il grande intervento in tuffo di Pasini sul tentativo del numero sette. La palla rimane vagante all’interno dell’area di rigore e viene lanciata a rete dal collo del piede di Frau; tuttavia, la posizione di quest’ultimo risulta irregolare e il direttore di gara non convalida il gol. Qualche istante successivo l’occasione di Coltro mette in evidenza il momento di grazia degli uomini di Celestini e in concomitanza la reattività dell’estremo difensore ospite. Il Gavirate, grazie al lavoro di Boa del proprio centravanti, tesse una buona trama sull’asse di destra, dove Sinicco ha modo di sventagliare verso il compagno in maglia undici. Quest’ultimo sfrutta il proprio stacco poderoso e serve al centro il solitario Coltro, che tuttavia non riesce ad angolare e trova l’opposizione di Pasini. I pericoli corsi non sembrano spaventare la squadra in maglia rossa che risponde con grande veemenza; l’Universal Solaro sfrutta le sbavature avversarie e la grande velocità del proprio attacco in fase di ripartenza. La contromossa porta i suoi frutti, i giocatori di Solaro conquistano il primo corner e la prima grande occasione. Il calcio dalla bandierina destabilizza la difesa avversaria, costretta a liberare in fretta e furia al di fuori dell’area; il pallone sorvola l’area e serpeggia sul manto erboso in prossimità della mezzaluna, fino a quando viene colpito violentemente da Tartaglione. Vinci nonostante la vista offuscata dalla linea amica, riesce nel grande intervento con il braccio di richiamo e la porta rossoblù rimane intaccata. Nella parte finale di tempo non vi sono occasioni rilevanti, l’equilibrio regna sul terreno gioco ma il contropiede della Universal Solaro spaventa e non poco la difesa casalinga. Squadre che vanno a riposo sul risultato di 0-0.

SECONDO TEMPO- Gli istanti iniziali della ripresa mostrano un Gavirate arrembante, mentre gli ospiti rimangono sull’attenti e pronti alla controffensiva. Al 12’ minuto i padroni di casa assaggiano soltanto il vantaggio, Pasini ancora una volta si oppone con grande riflesso. Al termine dello scambio tra i due Occhiuzzi, la sfera viene controllata da Romano sul confine dell’area di rigore; il numero otto colpisce in modo secco ma l’estremo difensore dice di no con un intervento strepitoso. Nel corpo centrale del secondo tempo il pallino del gioco rimane in mano ai padroni di casa, con gli ospiti che subiscono la pressione avversaria e faticano a trovare varchi in uscita. Ancora una volta Romano si rende pericoloso, divincolandosi dalla pressione avversaria all’interno dell’area nemica ma illudendo soltanto il proprio pubblico: il pallone colpito dal numero otto termina sul lato della rete, dando l’impressione del gol. Al 27’ l’Universal Solaro sblocca la partita destando l’incredulità del pubblico di casa, dopo momenti di grande Gavirate. La chiave del vantaggio risulta essere il contropiede, mina inesplosa ma pronta a deflagrare nel corso della gara. I rossoblu peccano nella precisione, gli avversari trovano di fronte ad essi la strada spianata e giungono nell’ultima porzione di campo in superiorità numerica. Tartaglione scarta l’ammonito Municchi e all’interno dell’area batte con grande facilità Vinci. Una decina di minuti seguente la formazione ospite, sulle ali dell’entusiasmo e per via del dispendio energetico del Gavirate, rinvigorisce la spinta alla ricerca della seconda rete. Gli ospiti trovano un ampio spazio in fascia sinistra, da cui parte una sventagliata verso il lato opposto; nel frangente appena oltre la linea dell’area Romano colpisce il piede dell’attaccante e il direttore di gara senza dubbi indica il dischetto del rigore. Dell’Oca si incarica della battuta e non delude le aspettative, il pallone viene sporcato dalla mano di Vinci ma oltrepassa la linea di porta. La seconda rete della partita chiude i giochi e il recupero svanisce nel controllo di palla della formazione ospite. 0-2 il risultato finale.
I MIGLIORI IN CAMPO
Occhiuzzi P. 6.5 (Gavirate): Al terzino sinistro viene conferita la maglia da titolare e non sfigura affatto, si dimostra preciso nei movimenti senza palla e bravo nella rifinitura. I maggiori pericoli per gli ospiti giungono proprio dalla fascia sinistra, coperta dal numero tre.
Pasini 7.5 (Universal Solaro): L’estremo difensore è chiamato a sbarrare i molteplici tentativi dell’attacco avversario, dimostrando grande attenzione e riflesso. Nel primo tempo compie un vero e proprio miracolo su Coltro che permette ai suoi di rimanere in vita, così come la sicurezza che manifesta sui calci piazzati. Pasini quest’oggi risulta essere la base del successo della Universal Solaro, la conquista dei tre punti si fonda soprattutto sulle sue prodezze.
I COMMENTI
Celestini (Gavirate): “Il gruppo è predisposto al lavoro e sta bene fisicamente. Oggi aldilà del risultato abbiamo gestito la gara con grande voglia di vincere; tuttavia, la qualità degli avversari è venuta fuori e nell’ultima parte di gara sono stati bravi a chiuderla. Credo che questa sia una sconfitta salutare, nel corso dei novanta minuti ho visto molte cose positive. Avremo tempo per analizzare gli errori al fine di curarli e non commetterli più”.
Broccanello (Universal Solaro): “In un momento di difficoltà voglio fare i complimenti ai miei, sapevamo che sarebbe stata una partita complicata sotto diversi aspetti. Siamo stati molto concentrati nel corso di tutta la gara, bravi a sfruttare gli spazi concessi e chiudere il risultato”.
IL TABELLINO
GAVIRATE – UNIVERSAL SOLARO 0-2 (0-0)
Gavirate: Vinci 6, Sinicco 6, Occhiuzzi P. 6.5, Fortis 6, Comani 6, Municchi 5 (46’ st Pliscovaz sv), Occhiuzzi M. 5.5, Romano 5.5, Morbioli 6, Coltro 6, Frau 6. A disposizione: Izzo, Carcano, Al Said, Maccari, Cigoloni, Elbokhari, Rojo, Kasaka, Pliscovaz. Allenatore: Celestini
Universal Solaro: Pasini 7.5, Mariani 6 (45’ st Trionfo sv), Basilico 6 (14’ st Giordano 6), Greco 6, Clerici 6, Bajoni 6, Tartaglione 7, Latino 6, Briancesco 6 (19’ st Mantellini 6), Viscusi 5.5 (24’ st Dell’Oca 7), Orlando 6. A disposizione: Piazza, Trionfo, Montefusco, Bonassio, Giordano, Marquez, Dell’Oca, Mantellini, Sarzi. Allenatore: Broccanello
Arbitro: Innocenti di Abbiategrasso
Marcatori: st: 27’ st Tartaglione (U), 38’ st Dell’Oca (U).
Note – Pomeriggio sereno, terreno in ottime condizioni.
Spettatori: 290 circa. Ammoniti: Frau (G), Municchi (G), Clerici (U). Angoli: 2-3. Recuperi: 0’+4’.Inviato Stefano Arioli
Aurora Cantalupo – Castanese 1-0
CERRO MAGGIORE – Vittoria di misura per l’Aurora CMC Uboldese, che fatica a conquistare i tre punti davanti al proprio pubblico contro la Castanese. Nella prima metà di gara le due squadre faticano a rendersi pericolose, senza riuscire a creare grandi occasioni da rete. Nella ripresa sembra ripetersi il copione, ma la formazione di Maestroni è più propositiva e trova il gol del vantaggio al 17’ con Bianchi. Al triplice fischio è 1-0.
IL TABELLINO
AURORA CMC UBOLDESE – CASTANESE 1-0 (0-0)
Aurora CMC: Russo, Dell’Aera, Colombo, Montani (12’ st De Rosa), Lo. Lelli, De Dionigi, Arizzi (12’ st Leone), Besati (45’ st Lu. Lelli), Fiore (37’ st Nocciola), Bianchi, Anzano (37’ st Murchio). A disposizione: Campi, El Hilali, Borsani, Aloardi. Allenatore: Maestroni.
Castanese: Saravalli, Fornaro, Cattaneo, Esposito (46’ st F. Garavaglia), R. Garavaglia (36’ pt Concolino), Pravettoni (27’ st Casagrande), Greco, Leonardi (43’ st Losco), Bertuzzo, Spreafico, Ierardi (20’ st Fenoli). A disposizione: Bertino, Pagliari, Latella. Allenatore: Garavaglia.
Marcatori: st: 17’ Bianchi (ACMC)
Arbitro: Pio di Busto Arsizio (Miano di Milano-Speranza di Milano).
Note: Ammoniti: Anzano (ACMC), Fiore (ACMC), Nocciola (ACMC).
Baranzatese – Canegrate 3-1
BARANZATE – Continua la cavalcata della Baranzatese, che non si ferma nemmeno davanti al Canegrate. I padroni di casa comandano la sfida per ampi tratti, andando a segno in tre occasioni con la doppietta di Cavaliere e la rete di Capogna. Non basta agli ospiti il solo gol messo a referto da Rossi per evitare la sconfitta per 3-1.
IL TABELLINO
BARANZATESE – CANEGRATE 3-1
Baranzatese: Greguol, Borsani (10’ st Fumagalli), Grimaldi, Carrara (10’ st Italiano), Lombardo, Malvestiti, Distefano, Romeo, Cavaliere (40’ st Fantaziu), Lillo (29’ st Capogna), D’Apolito (16’ st Pieri). A disposizione: Englaro, Guastone, Stoica, Crisafulli. Allenatore: Tomanin.
Canegrate: Frigione, De Lucia, D’Aversa, Rondanini (42’ st Calo), Tanzi, Rossi, Barbieri (29’ st Eboa), Preatoni, Paoluzzi, Farioli (19’ st Ruberto), Pansardi. A disposizione: Villa, Selmo, Rotiroti, Sozzi, Lamperti, Gemmi. Allenatore: Martino.
Marcatori: Cavaliere (B), Cavaliere (B), Capogna (B), Rossi (C)
Arbitro: Mufatti di Sondrio (Amato di Busto Arsizio-Martucci di Busto Arsizio).
Note: Ammoniti: Borsani (B), Carrara (B), Pieri (B), Capogna (B), Frigione (C), De Lucia (C), Rondanini (C), Preatoni (C)
Besnatese – Academy Uboldo 1-1
BESNATE– Succede tutto nella prima frazione tra Besnatese e Academy Uboldo, che escono dai 90’ con un punto a testa. Nel primo tempo cominciano meglio i padroni di casa, trovando il gol al 31’ con Tomasini per l’1-0. Quando tutto sembrava portare agli spogliatoi sul vantaggio della formazione di Rasini, Pozzi risponde con la rete dell’1-1 al 44’. Nella ripresa la Besnatese si sbilancia per cercare la rete del vantaggio, con gli ospiti che difendono bene il risultato e hanno qualche occasione a loro volta, ma nessuna delle due formazioni riesce a trovare la giocata vincente.
IL TABELLINO
BESNATESE – ACADEMY UBOLDO 1-1 (1-1)
Besnatese: Rinaldi, Asprella, Frigerio, Casamassima (28’ st Cesaro), Misuriello, Lazar, Rubini (19’ st Giardino), Leontini, Tomasini, Deodato, Marinuzzi. A disposizione: Chiappini, Mastrogiacomi, Bottini, Tadiello, Lo Piccolo, Fofana, Cinotti. Allenatore: Rasini.
Academy Uboldo: Copreni, Marinello, Mylnykov, Rivoltella, Cosmai (13’ st Chiucchiolo-22’ st Di Trani), Radaelli, Loi (12’ st Curia), Castelnuovo, Mugeri, Pozzi (49’ st Bertani), Mignosi. A disposizione: Trombetta, Moroni, Marchioro, Passalacqua, Noris. Allenatore: nome.
Marcatori: pt: 31’ Tomasini (B), 44’ Pozzi (AU)
Arbitro: Giaquinto di Busto Arsizio (Ferretti di Varese-Anastasi di Busto Arsizio).
Note: Ammoniti: Frigerio (B), Deodato (B), Copreni (AU), Redaelli (AU), Curia (AU)
Ceriano Laghetto – Cob 91 0-2
CERIANO LAGHETTO – Ottima prestazione della Cob 91, che si impone sul campo del Ceriano Laghetto per 0-2. Per gli ospiti vanno a segno Bonoldi e Siviero mentre, nonostante la superiorità numerica nel finale, i padroni di casa non riescono a rispondere incassando la seconda sconfitta consecutiva.
IL TABELLINO
CERIANO LAGHETTO – COB 91 0-2
Ceriano Laghetto: Arrivabeni, Degiorgi (11’ st Benedetti), Di Vito, Zappa (1’ st Eusebio), Barilla, Iorino (1’ st Di Patria), S. Meroni (16’ st Alandi), C. Meroni, Riboldi, Cotugno, Gerevini (5’ st Arienti). A disposizione: Ranieri, Mior, Delia, Sabbadin. Allenatore: Brittanni.
Cob 91: Radicula, Perani, Patete, Bonoldi, Anelli, Raffaele, Leo (29’ pt Salomoni), Fontoura (35’ st Famiglietti), Siviero (19’ st Stegagnini), Elli, Arienti (12’ st Dell’Anna). A disposizione: Guarino, Benhaoua, Caldarone, Reina, Kekezi. Allenatore: Provasi.
Marcatori: Bonoldi (C), Siviero (C)
Arbitro: Labbrodoro di Gallarate (Raciti di Pavia-Miele di Pavia).
Note: Ammoniti: Leo (CO), Arienti (CO), Siviero (CO), Perani (CO), Salomoni (CO). Espulsi: Raffaele (CO)
Accademia BMV – Olimpia Tresiana 2-0
VANZAGHELLO – Partita molto combattuta tra Accademia BMV e Olimpia Tresiana, al termine della quale a sorridere è la formazione di Stincone. Nella prima metà di gara la palla rimane prevalentemente sulla linea mediana, con le due squadre che lottano ad armi pari senza riuscire a trovare il gol che sblocca la partita. Nella ripresa sembra ripetersi il copione del primo tempo ma, al 30’, una punizione battuta velocemente sulla trequarti, porta al gol di Rondanini. L’Olimpia si riversa in avanti alla ricerca del pareggio, ma viene punita al 48’ in contropiede da Piccatto per il 2-0 finale.
IL TABELLINO
ACCADEMIA BMV – OLIMPIA TRESIANA 2-0 (0-0)
Accademia BMV: Heinzl, Monelli (17’ st Bonizzoni), Passafiume, Perotta (37’ st Lorencini), Garavaglia, Toccchi, Cirigliano (17’ st Monolo), Boccato, Caccia, Rondanini (41’ st Lattanzio), Folla (34’ st Piccatto). A disposizione: Bellegotti, Persiani, Collodoro, Burchielli. Allenatore: Stincone.
Olimpia Tresiana: Oniscodi, Senaj (14’ st Grippo), Maddalena (26’ st Diomande), Gottardi, De Maddalena, Romano (39’ st Vaccarin), Masinari, Bellacci, Del Fonso, Riggi (41’ st Trizio), Groppo (41’ st Olaya). A disposizione: Ghidini, El Karti, Pallone, Piazza. Allenatore: Rinaldi.
Marcatori: st: 30’ Rondanini (ABMV), 48’ Piccatto (ABMV)
Arbitro: Rayola di Seregno (Barni di Abbiategrasso-Villa di Abbiategrasso).
Note: Ammoniti: Riggi (OT)
Luino – Valle Olona 2-1
LUINO – Grande partita tra Luino e Valle Olona. I primi 15’ sono tutti a favore degli ospiti che, al 7’, conquistano un rigore su cui Gazzardi si fa ipnotizzare da Ferrario, ma la gioia del gol viene solo rimandata al 15’ quando Cesaro trova una grande punizione per il vantaggio del Valle Olona. Il Luino reagisce dopo la rete subita e al 22’ Marco Testa trasforma il rigore del pareggio. Gli ospiti si rendono nuovamente pericolosi in altre occasioni nella prima frazione, ma non trovano il gol. Nella ripresa cambia tono il Luino, che crea diverse occasioni fino ad arrivare al gol del 2-1 con Incarbone conquistando i tre punti.
IL TABELLINO
LUINO – VALLE OLONA 2-1 (1-1)
Luino: Ferrario, Spozio, Iozzino, Dozzio, Simonetto, Visconti, Gardoni (8’ st Villani), M. Testa, Incarbone, Spena (42’ st Bottegal), Gaspari. A disposizione: Ruzzoni, S. Testa, Badea, Furiga, Gatto, Fabbri, Peri. Allenatore: Bettinelli.
Valle Olona: Rallo, Ferrenti, Salatino, Ceresani (27’ st Truglio), Castellazzi (40’ st Meriggi), Galluzzo, Poretti (27’ st Rappa), Cesaro, Gazzardi, Albanese (19’ st Bogni), Mocchetti (36’ st Bottazzi). A disposizione: Re, Niakhasso, Caprioli, Noci. Allenatore: Minniti.
Marcatori: pt: 14’ Cesaro (VO), 22’ Rig. M. Testa (L). st: 25’ Incarbone (L)
Arbitro: Robert di Pavia (Meneghel di Gallarate-Giroli di Pavia).
Note: Ammoniti: Gardoni (L), Incarbone (L), Cesaro (VO), Ferrenti (VO)
In redazione Andrea Vincenzi