VARESE CORSA TRA VILLE E GIARDINI 2018

C’è molto ottimismo intorno alla nuova edizione della Tra Ville e Giardini, che Varese ospiterà venerdì 14 giugno. L’11esima edizione della manifestazione lombarda, una delle kermesse serali più apprezzate nel ricco panorama di prove nazionali che si svolgono in ora tarda, ha quest’anno un fitto programma di eventi di contorno grazie alla collaborazione che l’Asd Runner Varese ha stabilito con l’Università degli Studi dell’Insubria, con le associazioni IlFiloLilla e Ananke Family, la Fondazione Ananke, Jonas Varese, centro di clinica psicoanalitica per i nuovi sintomi e con il Lions Club Varese Host.

A una settimana dall’evento si avevano oltre 250 iscrizioni, ma è un numero destinato a gonfiarsi considerando che molte società devono ancora presentare i propri elenchi e che molti podisti guardano anche al cielo, in attesa di verificare le condizioni climatiche prima di decidere per l’eventuale partecipazione. Ha già detto sì Ferdinando Mignani, che non si è perso un’edizione con due quarti posti nelle due ultime edizioni. Ci sarà anche Maria Pinto, ultramaratoneta che quest’anno ha già conquistato la Spartathlon (246 km) e la Milano-Sanremo (285 km).

Epicentro della corsa come sempre i Giardini Estensi, da dove la gara di 11,5 km prenderà il via come anche la non competitiva di 7,6 km. I tracciati sono stati leggermente rivisti a causa di una struttura pericolante lungo il percorso, passando per un itinerario alternativo. Orario d’inizio le 20:00 con anticipo alle 19:30 per il minigiro riservato ai più piccoli. Capitolo iscrizioni, c’è ancora tempo per aderire, fino al 13 giugno al costo di 13 euro, il giorno di gara si dovranno versare 15 euro, ma ci saranno a disposizione solamente 30 pettorali sempre che il tetto massimo di 350 adesioni non sia stato già raggiunto. Ritiro dei pettorali presso i Giardini Estensi con ingresso in Via Luigi Sacco 5 dalle ore 18:15.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui