
Giornata con obiettivi diversi per le nostre portacolori: la capolista Varese viaggerà alla volta di Canegrate per cercare di respingere l’assalto delle Bulldogs alla prima posizione, Gallarate cerca punti preziosi in chiave salvezza contro Robbiano dopo 3 stop consecutivi, impegno sulla carta agevole per la Pro Patria che affronta in casa Broni che è l’unica squadra ancora a quota zero vittorie dopo cinque turni.
Campo principale della giornata sarà quello del PalaBertelli di San Giorgio dove Canegrate affronterà la capolista Varese. Le neroargento sono tornate in vetta settimana scorsa dopo la bella vittoria casalinga contro Carugate (cima condivisa con Usmate, Pontevico e Milano Basket Stars). Motivazioni importanti le avrà Gaia Sansottera che ha vestito la maglia di Canegrate per parecchi anni. La lunga si presenta in grande spolvero dopo aver disputato un’ottima prestazione nello scorso turno: “Dopo l’intervallo abbiamo giocato d’insieme e abbiamo iniziato a segnare e ci siamo gasate vincendo di 14 – afferma Sansottera – Grazie alle compagne ho avuto impatto nel finale e domenica è toccato a me togliere le castagne dal fuoco”. Già quella di settimana scorsa è stata una partita molto difficile a livello fisico e coach Anilonti la analizza così dando anche uno sguardo ad una serie B più importante di quella dell’anno appena passato: “Gara molto fisica contro Carugate, ci hanno messo in difficoltà nella prima parte di gara. Sistemate le letture abbiamo iniziato a sfruttare il nostro vantaggio sotto canestro con Sorrentino e Sansottera. Era una partita in cui bisognava star lì con la testa e siamo state brave a farlo. Le ragazze sono state molto concentrate per tutti i 40′. E’ un campionato molto equilibrato con un livello più alto di quello dello scorso anno“. Palla a due alle 18 di domenica.
Sfida dal peso specifico pesantissimo quella che andrà in scena domenica alle 19 in via Sottocosta. Vera e propria sfida salvezza quella che vedrà protagoniste le padrone di casa del Basket Femminile Gallarate contro Robbiano. Le galle arrivano a questa sfida dopo 3 sconfitte consecutive e dopo la resa onorevolissima con Milano Basket Stars, settimana scorsa è arrivata la sconfitta contro una Albino rinforzata dall’arrivo dei tre colpi Codolo, Tomasoni e Albanelli con quest’ultima che è stata la miglior marcatrice dell’incontro con 18 segnature. Robbiano arriva a questa sfida in gas per aver colto la prima vittoria stagionale nello scorso turno e che vittoria! Infatti, a far sorridere la formazione allenata da coach Armila è stata una delle favorite per un posto nei playoff come Canegrate. Scalpo di pregio, quindi, per le bianconere che hanno disputato una prova sopra le righe per intensità e tenuta difensiva: solo 5 punti concessi alle Bulldog nell’ultimo tempino. Attenzione alla coppia di ali Chiara Discacciati, 10,4 punti fin qui per la 22enne, e Giulia Marra, 10,6 punti di media per lei che è alla quarta annata in maglia Robbiano.
Infine, la Pro Patria giocherà anche lei di domenica alle 18e30 in casa al Palaferrini in quello che, sulla carta, è l’impegno più agevole riservato alle nostre portacolori provinciali. Le ragazze di coach Pamio affronteranno la cenerentola Broni che langue sul fondo della classifica con sole sconfitte nel suo carniere. Attenzione focalizzata in primis sul non abbassare la guardia di fronte a quello che pare un impegno scontato. Anche le statistiche non depongono a favore delle pavesi che si presentano con il terzo peggior attacco della serie con 50 punti di media, ma hanno anche il poco pregevole ultimo posto con la peggior difesa per distacco. Già perchè Broni viaggia a 73,6 punti subiti a giornata con ben 10 punti subiti in più rispetto alla penultima che è Visconti Brignano. Situazione difensiva che denota più di qualche problema e le tigrotte dovranno essere brave a continuare a mettere granellini di sabbia negli ingranaggi difensivi delle pavesi. Questo anche per tenere il passo playoff in un turno che vede qualche scontro diretto di cui la Pro Patria potrebbe approfittare per prendere vantaggio in classifica.
Matteo Gallo