La categoria è quella delle giornate storiche. Dopo 76 anni dall’ultima Serie B (per la verità, solo la seconda del club nel 1947/48) e dopo (record) 46 stagioni ininterrotte di Serie C, la Carrarese torna in cadetteria al termine della 6^ partecipazione ai playoff (altro primato in solitaria). Basta un gol di Finotto all’alba del match per piegare un Vicenza stremato (1-0). Ma la differenza nelle 2 gare di finale è apparsa ben superiore al singolo gol di scarto. Dopo Palermo (2021/22) e Lecco (2022/23) un’altra terza si aggiudica la sciarada dei playoff.

In un Dei Marmi colmo all’inverosimile (l’anno prossimo i gialloazzurri dovranno traslocare a Chiavari o Pisa in attesa dell’adeguamento dell’impianto), le emozioni sono state liofilizzate dal tatticismo. La verità è che in 180’ Bleve non ha compiuto una parata vera e il Lane ha pagato assenze e l’evidente scarico emotivo di quarti e semifinali contro le favoritissime Padova e Avellino. Stefano Vecchi perde dopo 141 giorni (20 gennaio a Lumezzane) la sua seconda partita dall’approdo al “Menti” ma fa sfoggio di realismo: “Non siamo arrivati al meglio. Loro hanno meritato”. Per la cronaca, dopo Rolando anche il Loco Ferrari potrebbe aver sacrificato il crociato sull’altare dell’ultimo atto stagionale.

La parabola apuana è tutta nelle parole pseudo underdog di Antonio Calabro: “Noi sottovalutati? Non conoscevano bene la materia. Nel girone di ritorno insieme proprio al Vicenza abbiamo ottenuto la migliore media punti”. Nell’impazzare della festa, il patron Manrico Gemignani non ammaina il fairplay: “Da inizio anno volevamo questo traguardo. Un plauso alla sportività del Vicenza. Auguro alla famiglia Rosso di farcela già l’anno prossimo”.                               

IL TABELLINO
CARRARESE – VICENZA 1-0  (1-0)  (aggregato 1-0)
Carrarese (3-4-2-1): Bleve; Llanes, Di Gennaro, Imperiale; Zanon (32’ st Belloni), Capezzi (1’ st Della Latta), Schiavi, Cicconi; Palmieri (14’ st Zuelli), Panico (32’ st Giannetti); Finotto (44’ st Morosini). A disposizione: Tampucci, Mazzini, Cerretelli, Grassini, Coppolaro, Capello, Boli, Di Matteo. Allenatore: Antonio Calabro. Squalificato: nessuno. Indisponibile: nessuno
Vicenza (3-5-2): Confente; Laezza, Cuomo (1’ st Pellegrini), Sandon; De Col, Talarico (20’ st Delle Monache), Rossi (43’ st Lattanzio), Greco, Costa; Della Morte, Ferrari (34’ st Tronchin). A disposizione: Gallo, Massolo, Busato, Mogentale, Fantoni, Conzato. Allenatore: Stefano Vecchi. Squalificati: Golemic, Proia. Indisponibili: Cavion, Ronaldo, Rolfini
Arbitro: Mario Perri di Roma 1 (Giuggioli / Regattieri / Ubaldi)
Marcatore: Finotto al 6’ pt
Note: terreno sintetico  Ammoniti: Talarico (V), Della Latta (C), Rossi (V), Llanes (C), Delle Monache (V), Cicconi (C)  Angoli: 3-3  Recupero: 0’ pt / 7’ st  Spettatori: 4.557 paganti per 43.616 euro di incasso

Statistiche  (Carrarese vs Vicenza)
Possesso palla: 43% / 57%
Tiri totali: 5 – 2
Tiri in porta: 3 – 1
Fuorigioco: 2 – 2


Girone A

Promossa  Mantova (1)
Retrocesse  Alessandria (20), Pro Sesto (19), Fiorenzuola (18)

Primo turno Playoff del Girone 
Atalanta U23 (5) – Trento (10)  3-1    
Legnago (6) – Lumezzane (9)  1-0   
Giana (7) – Pro Vercelli (8)  3-0    
Secondo Turno Playoff del Girone 
Triestina (4) – Giana (7)  1-1     
Atalanta U23 (5) – Legnago (6)  1-1     

PLAYOUT
Andata     
Fiorenzuola (18) – Novara (17)  1-3    
Ritorno 
Novara (17) – Fiorenzuola (18)  2-1     

Girone B

Promossa  Cesena (1)
Retrocesse  Olbia (20), Fermana (19), Recanatese (18)

Primo turno Playoff del Girone  
Gubbio (5) – Rimini (10)  0-1    
Pescara (6) – Pontedera (9)  2-2 
Juventus Next Gen (7) – Arezzo (8)  2-0    
Secondo Turno Playoff del Girone 
Perugia (4) – Rimini (10)  0-0   
Pescara (6) – Juventus Next Gen (7)  1-3     

PLAYOUT
Andata    
Recanatese (18) – Vis Pesaro (17)  1-0    
Ritorno    
Vis Pesaro (17) – Recanatese (18)  4-3    

Girone C

Promossa  Juve Stabia (1)
Retrocesse  Brindisi (20), Monterosi Tuscia (19), Virtus Francavilla (18)

Primo turno playoff del Girone 
Taranto (5) – Latina (10)  0-0         
Picerno (6) – Crotone (9)  2-0     
Audace Cerignola (7) – Giugliano (8)  1-1    
Secondo Turno Playoff del Girone 
Casertana (4) – Audace Cerignola (7)  0-0   
Taranto (5) – Picerno (6)  0-0 

PLAYOUT
Andata     
Monterosi Tuscia (19) – Potenza (16)  0-1   
VirtusFrancavilla (18) – Monopoli (17)  1-1   
Ritorno     
Potenza (16) – Monterosi Tuscia (19)  1-1    
Monopoli (17) – VirtusFrancavilla (18)  1-1     

Fase Nazionale Playoff

PRIMO TURNO
Andata 
Taranto – Vicenza (3)  0-1 
Perugia – Carrarese (3)  0-2 
Triestina – Benevento (3)  1-1 
Atalanta U23 – Catania (Coppa Italia)  0-1 
Juventus Next Gen – Casertana  0-1   
Ritorno 
Vicenza – Taranto  0-0    
Carrarese – Perugia  1-2    
Benevento – Triestina  2-1     
Catania – Atalanta U23  0-1   
Casertana – Juventus Next Gen  1-3      

SECONDO TURNO  
Andata 
Catania – Avellino (2)  1-0
Vicenza – Padova  (2)  2-0
Juventus Next Gen – Carrarese  1-1
Benevento – Torres (2)  1-0
Ritorno  
Avellino – Catania  2-1
Padova – Vicenza  0-1
Carrarese – Juventus Next Gen  2-2
Torres – Benevento  0-0

Final Four / Semifinali 

Andata 
Avellino – Vicenza  0-0
Carrarese – Benevento  1-0
Ritorno 
Vicenza – Avellino 2-1
Benevento – Carrarese 2-2
FINALE
Andata
Vicenza – Carrarese 0-0
Ritorno  (domenica 9 giugno ore 17.30)
Carrarese – Vicenza 1-0

Supercoppa Serie C

Gara 1  Mantova – Cesena  1-2
Gara 2  Juve Stabia – Mantova  1-4    
Gara 3  Cesena – Juve Stabia  2-2    
Cesena vincitore Supercoppa Serie C 2023/24      

Giovanni Castiglioni
foto Lega Pro Official Facebook

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui