Si chiude domani sera, sabato alle 20.30, con la finale in gara secca il campionato di Serie C femminile con il Basket Femminile Gallarate impegnato contro Ororosa Bergamo. Dopo una lunga ed estenuante maratona in cui si sono viste tutte le formule più disparate partendo da un girone all’italiana, passando per i tanto in voga (ma poco comprensibili gironi gold e silver), per finire con dei playoff che hanno abbracciato tutte le possibilità: differenza canestri, al meglio delle tre e, infine, la gara secca. Rimane che si deciderà una stagione in soli 40′ dove soltanto una delle due formazioni potrà gioire della tanto agognata promozione in Serie B. Chi meglio di Fulvio Fontanel, GM e costruttore di questa Gallarate, può presentarci la sfida che vale una stagione?

Fulvio, domanda scontata: si gioca in campo neutro senza fattore campo. Chi parte coi vantaggi del pronostico?
Ororosa è sicuramente favorita, loro sono una squadra giovane che non ha mai perso e che può vantare nel suo roster giocatrici come Lussignoli, fresca di convocazione in nazionale under 20, e Crippa che hanno fatto tutto l’anno in A2 a Giussano, oltre a Della Corte e Testa che hanno giocato in B con Albino da protagoniste. Inoltre le altre loro giovani sono abituate a giocare partite di alto livello perché è anni che il movimento Ororosa porta le sue giovani alle finali nazionali. Rispetto alle altre squadre che abbiamo affrontato non ci sono due o tre giocatrici da tenere d’occhio, ma tutte le elementi dell’organico danno vita a una squadra che difende forte, corre, pressa e gioca insieme. Noi dovremo provare a mettere qualche dubbio nei loro ingranaggi e rimanere attaccate senza mai mollare un cm. Inoltre c’è da considerare che nelle partite secche una buona partenza e una serata di grazia possono veramente cambiare il senso degli equilibri“.

L’esito di una singola gara non cambia, in ogni caso, la grande stagione che avete disputato. So che non vi fermate mai e, immagino, tu stia già dando uno sguardo al futuro.
Esatto. Come società invece stiamo lavorando per trovare delle collaborazioni che ci aiutino e aiutino il movimento femminile. In questo senso la società sta sondando diverse piste rimanendo però saldamente convinta che la crescita degli atleti non può essere puramente un numero o un costo da ammortizzare. Seguendo questi principi rimaniamo come società aperta anche a richieste di giocatrici che non trovano uno squadra o che vogliono sperimentare un’esperienza diversa di gruppo“.

Dando uno sguardo al cammino di Bergamo, Ororosa ha terminato la prima fase imbattuta con 14 successi in altrettante uscite con 69 punti di media realizzati. Musica che non è cambiata nella Poule Gold, ma nemmeno nei playoff dove le orobiche hanno compiuto un percorso netto fatto di un 2-0 nei confronti di Gavirate negli ottavi, Legnano nei quarti e Nibionno in semifinale. Un percorso netto che Gallarate sogna di fermare proprio sul più bello. Per farlo servirà una gara senza sbavature per tutti i 40′ da parte della truppa di coach Crugnola. Appuntamento alle 20e30 sul neutro di Usmate Velate domani sera.

Matteo Gallo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui