L’estate 2024 si prospetta una stagione ricca di emozioni e piuttosto eccitante dal punto di vista sportivo, in particolare per gli appassionati del mondo calcistico. Quest’anno infatti andrà in scena la quarta edizione della “Viggiù Summer Cup” che si svolgerà dal 17 al 21 luglio in via Molino dell’Oglio. Si organizzerà un torneo di calcio a otto che prevede la partecipazione di 24 squadre, composta ognuna da 12 giocatori massimo, che mostreranno il loro talento e abilità per accaparrarsi la vittoria e aggiudicarsi i premi in palio:
1) premio: 1200 euro
2) premio: 700 euro
3) premio: cena offerta presso il ristorante “Al Vicolino Swing Restaurant” a Varese

I match si giocheranno dalle 19:30 alle 22:30 e il torneo sarà strutturato con il seguente programma:
17, 18 e 19 luglio: fasi a gironi (sei gironi da quattro squadre) dove passeranno le prime due di ogni girone e le migliori terze
20 luglio: ottavi e quarti di finale
21 luglio: semifinali e finali
Verranno inoltre assegnati dei riconoscimenti speciali al miglior giocatore, portiere e marcatore.
Le tre migliori squadre e giocatori saranno scelti tramite dei sondaggi creati dalla pagina social di Instagram “Viggiù Summer Cup”, dove sarà possibile richiedere tutti i dettagli per l’iscrizione. Per la partecipazione è previsto un costo di 240 euro + 20 euro di cauzione.

Per il pubblico e per gli atleti che saranno coinvolti nell’evento sarà allestito anche uno stand gastronomico così da poter godere di sano divertimento calcistico ma allo stesso tempo avere l’opportunità di gustare qualcosa in compagnia e condividere le emozioni delle serate.

Grazie al prezioso contributo del presidente del centro sportivo e del Viggiù Calcio Francesco Saggio, l’obiettivo è quello di continuare a crescere. “Abbiamo grandi aspettative – dichiara infatti Federico Legnani uno degli organizzatori dell’evento –. Lo scopo di quest’anno è quello di alzare il livello sempre di più rispetto agli anni passati coinvolgendo più persone possibili e utilizzare il centro sportivo di Viggiù come rampa di lancio, che sarà il fulcro di nuove idee e progetti anche per l’anno prossimo. Credo sia doveroso un grande grazie agli sponsor che hanno dimostrato entusiasmo e passione nel sostenerci: siamo pronti a ripagare la loro fiducia offrendo un bello spettacolo a tutti i presenti. Vi aspettiamo a Viggiù dal 17 luglio”.

Miriam Maglione

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui