
Il Campus veleggia nella parte alla della classifica e con 8 punti si trova subito dietro il quartetto di testa composto da Gazzada, Oleggio, Pavia e i prossimi avversari di Borgomanero. Roosters che ora vantano una striscia aperta di 3 successi e con coach Roncari siamo andati a rivivere le emozioni del derby di sabato scorso che ha fatto vivere una vera e propria altalena di emozioni fino al 40′: “Non posso dire quello che ho detto nel time out quando eravamo a -18, ma noi siamo la squadra che si è vista negli ultimi 10′ del derby con Gallarate. Una squadra che la vince quando dietro inizia a piegare le gambe, quando iniziamo a mettere tutto quello che abbiamo sul terreno di gioco perchè poi dall’altra parte ci escono i tiri migliori che il nostro sistema prevede. Tutto, però, parte dal sacrificio che noi facciamo in difesa. I ragazzi se lo meritano perchè avevamo fatto una settimana ottima di allenamenti e questa terza vittoria in fila ci dà tanto morale e ci fa rimpiangere ancora di più i due punti buttati via sia con Genova che con Collegno. Avevo detto ai ragazzi che questi punti persi dovevamo andare a guadagnarceli su qualche altro campo e a Gallarate lo abbiamo fatto. Con un Assui così ed un Prato che esce alla distanza è tutto più facile”.
Tris di successi che alza il morale, giustamente, ma la difficoltà del calendario non diminuisce. Sabato alle 18 viene a farvi visita alla Itelyum Arena la capolista Borgomanero.
“Non sono solo loro. Dopo avremo l’impegno con la prima fase della Next Gen e ci attende un mese di novembre molto tosto a livello di partite da giocare. Però, affrontiamo una partita alla volta, sappiamo che abbiamo tutte le caratteristiche e le energie per competere contro tutti ed è ciò che vogliamo far passare ai ragazzi nella loro testa. Abbiamo chiesto loro di fare uno sforzo extra a livello difensivo e lo stiamo facendo bene. E lo faremo anche contro Borgomanero”.
Una Borgomanero che arriva a questa sfida dopo aver perso in volata nello scorso turno la sfida in trasferta nel derby piemontese con Casale Monferrato per 76-74. Non sono bastati i 29 punti di un eterno Daniele Benzoni per tenere la vetta solitaria del girone, mentre dall’altra parte il top scorer è stato il figlio d’arte Di Giuliomaria con 14 punti. Dicevamo di un Benzoni che a 44 anni compiuti seguita a martellare la retina viaggiando a 18,4 punti di media a gara. Attenzione che, come negli anni scorsi, Benzoni è la chioccia di un gruppo che sostanzialmente è la Under 19 di Borgomanero. Insomma, sarà una sfida nella sfida a livello giovanile con un occhio di riguardo al playmaker Adriano Bazan e all’altro esterno Renè D’Amelio. Palla a due alle 18 di sabato sera.
Matteo Gallo