
Sarà una partita da dentro o fuori quella che attende la Solbiatese questo mercoledì (28 febbraio) sul proprio terreno di gioco. Dopo il 3-3 senza esclusione di colpi in terra ligure, contro un roccioso ma non insuperabile Imperia, gli uomini di Rota accoglieranno la formazione piemontese del Saluzzo per il secondo e ultimo atto della fase a gironi della Coppa Italia Nazionale. Novanta minuti che potrebbero aprire la strada alla fase a eliminazione diretta oppure, in caso di insuccesso, mettere un punto all’avventura nerazzurra nella manifestazione, quasi due mesi dopo la vittoria del titolo regionale allo stadio “Ferruccio” di Seregno.
Cosa serve alla Solbiatese per passare il turno?
Attualmente la classifica del girone è la seguente:
Imperia*: 2 punti
Solbiatese: 1 punto
Saluzzo: 1 punto
*: una partita in più
In virtù dell’1-1 riportato tra Saluzzo e Imperia lo scorso mercoledì, la Solbiatese può anche permettersi un pareggio (purché per 1-1 o 2-2) in modo da assicurarsi la differenza reti in caso di parità di punteggio.
Una vittoria, ovviamente, collocherebbe la truppa di Solbiate Arno al primo posto assoluto nel raggruppamento.
Il punto in casa Solbiatese
Tanto delicato l’impegno alle porte, quanto allarmante il momento attraversato dalla squadra. Eccezion fatta per il pareggio di Marina di Andora in data 14 febbraio, le ultime tre gare dei nerazzurri si sono concluse con un nulla di fatto: prima la sconfitta per 0-1 contro la Caronnese, poi il 4-1 di Magenta e infine, solo due giorni fa, l’1-2 casalingo nella sfida in chiave playoff con l’FC Milanese. L’ultima vittoria? Risale al 27 di gennaio, di misura e quasi all’ultimo respiro, sul campo della Castanese.
“Chiaro che le ambizioni della società sono molto alte e ogni partita va giocata per vincere – ha dichiarato nel post-partita di domenica mister Andrea Rota –, quindi mercoledì entreremo in campo per cercare di portare avanti il discorso Coppa Italia Nazionale”.
Il punto in casa Saluzzo
Chi proverà a fare altrettanto è appunto la compagine azzurro-granata del Saluzzo, che finora nel cammino di Coppa si è imposta su un avversario dopo l’altro subendo ben poco. Nella manifestazione regionale, dopo le prime due fasi di qualificazione, ha sbaragliato il Fossano ai quarti (2-1 in casa, 1-3 fuori) e il Valenzana Mado in semifinale (2-0 in casa, 0-1 fuori), per poi trionfare con un netto 3-0 nella finalissima contro il Pro Novara.
In campionato, primo posto con 44 punti in 22 giornate e una striscia positiva di tre vittorie nelle ultime tre. Un dato impressionante: solo 14 le reti subite da settembre, ovvero una media di poco più di 0,6 a partita.
Riuscirà l’attacco nerazzurro a sfondare le linee nemiche?
Se così fosse, in caso di passaggio del turno, l’appuntamento successivo è fissato al 6 marzo, per la gara di andata dei quarti di finale, cui seguirà la gara di ritorno il successivo mercoledì 13 marzo.
Silvia Alabardi