Academy Calvairate, Rovato Vertovese, Orceana e Solbiatese: queste le quattro semifinaliste che nella giornata di domani (mercoledì 27 novembre) scenderanno in campo per la gara di andata delle semifinali di Coppa Italia Eccellenza. Il ritorno, previsto per mercoledì 11 dicembre, decreterà le due squadre che si contenderanno il titolo di campione regionale.

Attesa a Orzinuovi, in provincia di Brescia, la Solbiatese sarà ospite dell’Orceana. Fischio d’inizio alle ore 20:30 al C.S. Comunale, per i primi novanta dei centottanta minuti (più eventualmente calci di rigore) che decideranno l’accesso alla finale di Segrate, in programma il 5 gennaio.

La situazione in casa Solbiatese

In semifinale dopo lo straripante 5-0 casalingo sulla Trevigliese, i nerazzurri sono determinati a calcare le orme della passata stagione, quando il doppio appuntamento con l’Ardor Lazzate (3-0 all’andata, 1-3 al ritorno) spianava la strada verso la finale di Seregno, vinta ai rigori contro il Ciliverghe.

Ancora imbattuta da inizio stagione, la banda di Scapinello&Co arriva a questo incontro dopo due pareggi consecutivi in campionato, entrambi in rimonta: il primo per 2-2 nel big match contro il Pavia, il secondo, più a sorpresa, per 1-1 in casa di una Sestese capace di una fiera resistenza. Ora, con il pensiero rivolto al 5 gennaio, i ragazzi di Tricarico hanno più che mai bisogno di tornare alla vittoria – e con quanti più gol possibili – per indirizzare il discorso qualificazione dalla propria parte.

Conosciamo gli avversari

Squadra militante nel Girone C, l’Orceana si trova attualmente in quinta posizione a -5 punti dalla vetta, occupata dall’altra delle quattro semifinaliste Rovato Vertovese. Reduce da due sconfitte consecutive – la più recente in casa contro la penultima classificata Casazza, quella precedente in trasferta contro la Città di Albino, formazione in zona playout –, i bresciani sembrerebbero non attraversare il loro miglior momento di forma, o perlomeno stanno registrando un andamento a fasi alterne. Basti pensare che i quattro ko stagionali finora incassati sono arrivati nelle ultime otto giornate di campionato, inframezzate però dalla vittoria contro la capolista e dal passaggio di turno in Coppa grazie al 3-1 sul Meda della scorsa settimana.

Silvia Alabardi

(foto di Samuele Lucchi)

Articolo precedenteGiovani D Valore – Varese e Castellanzese nelle retrovie, anche la Varesina perde terreno
Articolo successivoSykes e Tyus si presentano: “Esperienza e qualità per aiutare la squadra”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui