E’ andata come da pronostico alla fine, con Laveno e Samarate che mantengono il vantaggio dell’andata e strappano l’accesso alla finalissima del 21 novembre, che, come annunciato oggi dalla Delegazione di Varese, andrà in scena sul campo del Morazzone. Tuttavia, nessuna delle due semifinali è stata di certo una formalità: a Capolago va in scena un pazzo 3-3 che mette in grande spolvero un Bosto apparso determinato ad uscire dal suo momento no; a Ferno invece la Pro Juventute le prova tutte per ribaltare il 2-0 dell’andata, cadendo per 2-1.

BOSTO – LAVENO 3-3 (8-4 risultato totale)

Il 5-1 dell’andata metteva in grande sicurezza il Laveno, tuttavia il Bosto appare determinato più che mai quanto meno a fare risultato per guadagnare fiducia dopo i 3 KO consecutivi tra campionato e Coppa della scorsa settimana. Ed infatti i gialloblù partono fortissimo, trovando al 10′ la rete del vantaggio con Padula. Il gol a questo punto pare calmare i padroni di casa, anche fin troppo, perchè a questo punto il Laveno esce fuori e con un rapido 1-2 firmato Cerutti ribalta immediatamente il risultato. A rispondere al numero 9 ospite ci pensa ancora una volta Padula, che prima dell’intervallo fa 2-2, portando così l’equilibrio anche nella ripresa. E qui, a 8′ dalla fine il Bosto sembra poterla vincere, con il sigillo di Sarugia che vale il 3-2. Nonostante il parziale del doppio confronto sia ampiamente a favore del Laveno, la formazione di Iori non vuole perderla, ed in pieno recupero ecco che ancora Cerutti trova la rete del definitivo 3-3.

IL TABELLINO
BOSTO – LAVENO 3-3 (2-2)
Bosto
: Grimaldi, Vettorello (34′ st Sarugia), Marchesan (11′ st Donati), Ghirardello, Verdina, Molinari, D’Adda (11′ st Veneziano), Granata (26′ st Bernardelli), Antonini, Padula, Giovannini (11′ st Trani). A disposizione: Santin, Fronte, Lazzarini. Allenatore: Giardini
Laveno: Castelli, Frascoli (47′ st Pettenuzzo), Mazza (26′ st Poroli), Hamataj, Fiori, Francescato, Bassi (9′ st Tancredi), Marzagora, Cerutti, Golisciano (10′ st Roncari), Leone (17′ st Bardelli). A disposizione: Riva, Diotiauti. Allenatore: Iori
Arbitro: Damiano Lassini di Busto Arsizio
Marcatori: pt: 10′ Padula (B), 18′ Cerutti (L), 26′ Cerutti (L), 35′ Padula (B); st: 37′ Sarugia (B), 49′ Cerutti (L)
Note: Ammoniti: Marchesan (B), Grimaldi (B), Cerutti (L), Mazza (L), Francescato (L), Leone (L)


CITTA’ DI SAMARATE – PRO JUVENTUTE 2-1 (4-1 risultato totale)

Missione completata per il Samarate, che regge l’urto del tentativo di rimonta della Pro Juventute e si guadagna l’accesso alla finalissima del 21 novembre. I ragazzi di Squizzato sono bravi a gestire con autorevolezza la prima mezz’ora, trovando poi il momento giusto per colpire al 28′ con Tinnirello. L’1-0, che nel totale delle due gare equivale al 3-0, sembra mettere in ghiaccio ogni discorso, ma la Pro non vuole cedere e al 36′ Montoli trova la rete che prova a riaccendere gli entusiasmi. Un sentimento che dura però molto poco, perchè prima dell’intervallo Madera trova il nuovo vantaggio casalingo. A questo punto si che la gara sembra non aver più nulla da dire, con la seconda frazione che viene amministrata bene dal Samarate fino al triplice fischio che vuol dire finale.

IL TABELLINO
CITTA’ DI SAMARATE – PRO JUVENTUTE 2-1 (2-1)
Città di Samarate
: Tosi, Ciambelli L. (19′ st Castiglioni), Lofrano, Tinnirello, Ciambelli M. (28′ st Ventola), Patani, Lopetrone, Madeo, Madera (28′ st Rodriguez), Squizzato (35′ st Corti), Perseghin. A disposizione: Nava, Bassan, De Tomasi. Allenatore: Squizzato
Pro Juventute: Caruana, Dalzovo, Soldi, Crespi (18′ st Reda), Venegoni, Radaelli (15′ st Colombo S.), Montoli, Flores, Secchieri, Bergomi, Dragoni (31′ st Manini). A disposizione: Camillo, Colombo M.. Allenatore: Abruzzese
Arbitro: Vasyl Skrypnyk di Busto Arsizio
Marcatori: pt: 28′ Tinnirello (S), 36′ Montoli (P), 45′ Madera (S)
Note: Ammoniti: Perseghin (S), Venegoni (P), Secchieri (P), Bergomi (P)

Francesco Vasco

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui