Weekend perlopiù dolce per il Varese che, al netto del ko a sorpresa della Prima Squadra, ha visto nella grande festa del Franco Ossola la miglior chiusura possibile. Un pareggio e una sconfitta nell’Agonistica sono l’eccezione in un fine settimana di sole vittorie che andiamo a rivivere qui di seguito.

SERIE D

Prima sconfitta stagionale per gli uomini di mister Floris che, a sorpresa, cedono il passo 2-1 al Saluzzo. Passo falso che i biancorossi proveranno immediatamente a riscattare con l’infrasettimanale di Asti.


ECCELLENZA FEMMINILE

Continua a sorridere, invece, la Prima Squadra femminile che, contro il Tabiago, vince 3-0 collezionando il quarto successo consecutivo e guarda con estrema fiducia al grande derby con il Como.


JUNIORES NAZIONALE U19

Dopo una lunga attesa, l’Under19 biancorossa torna a vincere e lo fa in trasferta sul campo dell’Oltrepò: il 3-1 finale vale molto più dei tre punti per un Varese che guarda ora con fiducia al prosieguo in campionato.


ALLIEVI REGIONALI U18

Prosegue la sua marcia a punteggio pieno il Varese di mister Calandrino che, con una partita in meno, segue a -3 la Besnatese in compagnia dell’Ispra (a sua volta con cinque partite). Tutto facile per i biancorossi che si dimostrano padroni del gioco fin dalle prime battute con Pisanti che costringe Maio al miracolo (poco dopo Verdina manda alto di testa); l’estremo difensore non può però nulla nel momento in cui Pisanti illumina per Lupacchini che non spreca. Il Varese insiste, Verdina sfiora il gol e, successivamente, serve a Pisanti la palla del 2-0: stop di destro e tiro al volo di sinistro per il bis. Biancorossi sul velluto: Lim serve Musso che cala il tris, Pisanti libera Verdina sulla trequarti e il poker è servito. Non è finita qui: gran lancio di Minchio per Pisanti che ci crede fino in fondo e di testa inganna il portiere in uscita per il pokerissimo con cui il Varese rientra negli spogliatoi all’intervallo. La ripresa non cambia l’inerzia, anche se si apre con il fallo da rigore di Ielmini e Buscetta dagli undici metri non sbaglia. Il Varese torna dunque a spingere: Castiglioni sfiora il gol che arriva puntuale poco dopo quando sull’asse Pisanti-Gullotti i biancorossi costruiscono l’azione che mette Ielmini in porta. Al 23’ Montorio si sporca i guantoni con un bell’intervento e, dalla parte opposta, Gullotti ribadisce in rete la respinta sul tiro di Musso. Finisce in trionfo per i biancorossi.

IL TABELLINO
CITTÀ DI VARESE – VICTOR RHO 7-1 (5-0)
Città di Varese
: Montorio, Minchio, Verdina (17’ st Colombo), Mapelli (13’ st Rubagotti), Castiglioni, Ielmini, Musso, Lupacchini (1’ st Gullotti), Lim (19’ st Ferrari), Chiesa, Pisanti (26’ st Di Pasqua). A disposizione: Scaltritti, Busatta, Haskicaj, Addabbo. Allenatore: Calandrino
Victor Rho: Maio, Perrotta (13’ st Di Cello), Procopio (37’ st Loiero), Rampini, Catizone, De Rosa, Buscetta, Candia (23’ st Maruzzi), Tironi (35’ st Casati), Palladini, Caenazzo (32’ st Aranzulla). A disposizione: Pecoraro. Allenatore: Pennacchioli
Arbitro: Nicolò Carbonoli di Varese
Marcatori: pt: 10’ Lupacchini (V), 14’ Pisanti (V), 19’ Musso (V), 27’ Verdina (V), 36’ Pisanti (V); st: 7’ rig. Buscetta (VR), 18’ Ielmini (V), 35’ Gullotti (V)


ALLIEVI REGIONALI U17

La Sestese tiene il passo, ma il Varese targato Ponti/Luglio continua a volare e l’11-0 a domicilio sul Torino Club lo dimostra. Biancorossi semplicemente perfetti nell’indirizzare fin da subito il match con Barbaro e Del Signore; la doppietta di Montalbano, inframezzata dal secondo gol di Del Signore, scava un gap importantissimo che si allarga ancor di più prima dell’intervallo con il rigore di Fabris e il sigillo di D’Arcangelo. A inizio ripresa Barbaro trova la personale doppietta e il Varese dilaga ancora con Burgio, Mastrodonato e Macchi. Biancorossi in formato super e il prossimo weekend ci sarà proprio il big match con la Besnatese.

IL TABELLINO
TORINO CLUB – CITTÀ DI VARESE 0-11 (0-7)
Torino Club
: Brizio, Essalmani, Keita (20’ st Zakri), Bovolenta, Abbrozzino (1’ st Pinto), Shtyllzaj (1’ st Benevento), Maietta (1’ st Clemenza), Giusi, Arapi (32’ st Popescu), Kollcinaku, Neris (25’ st Segatori)
Città di Varese: Borgia (25’ st Perrone), Due, Burgio, Lue (14’ st Vaghi), Contino, Maccacaro (6’ st El Abboubi), Fabris (20’ st Macchi), Montalbano, D’Angelo (14’ st Galvani), Del Signore (6’ st Colombo), Barbaro (14’ st Mastrodonato). A disposizione: Carugati, Ruggeri. Allenatore: Luglio
Arbitro: Lorenzo Menapace di Legnano
Marcatori: pt: 12’ Barbaro (V), 15’ Del Signore (V), 22’ Montalbano (V), 24’ Del Signore (V), 30’ Montalbano (V), 37’ rig. Fabris (V), 42’ D’Angelo (V); st: 4’ Barbaro (V), 11’ Burgio (V), 17’ Mastrodonato (V), 34’ Macchi (V)
NoteAmmoniti: Bovolenta (V)


ALLIEVI PROVINCIALI U16

Trasferta luinese insidiosa per i biancorossi di Addabbo che, dopo un primo tempo archiviato sullo 0-0 si sbloccano a inizio ripresa portando a casa un match importantissimo per confermarsi a +4 sul Bosto. Strippoli ha il merito di siglare immediatamente il gol che dà il via allo show biancorosso portato avanti da Tniouni e chiuso in grande stile dal sempre efficace Lulaj che entra e mette a referto una splendida doppietta.

IL TABELLINO
LUINO – CITTÀ DI VARESE 0-4 (0-0)
Luino
: D’Agostino, Cipolletta, Manchia, Bottazzi, Colonna, Caruso (25’ st Gallicchio), Abderrazak, Cosenza, Piazza (11’ st Paronelli), Torri, Soffiato. A disposizione: Maiolo. Allenatore: Castellotti
Città di Varese: Petruzzelli, Ratti (29’ st Piras), Riganti, Gomez (11’ st Carlomagno), Rubuano, Bufano (25’ st De Servi), Platini (1’ st Strippoli), Haid (24’ st Pozzi), Tniouni (22’ st Lulaj), Spolaore, Sperti (29’ st Vece). A disposizione: Ferrario. Allenatore: Addabbo
Arbitro: Leonardo Zardini di Varese
Marcatori: st: 5′ Strippoli (V), 14′ Tniouni (V), 23′ Lulaj (V), 40′ Lulaj (V)
NoteAmmoniti: Torri (L)


GIOVANISSIMI ELITE U15

Prosegue il momento complicato per i biancorossi di mister Bottone: la Lombardia Uno sbanca le Bustecche 2-1 e scavalca il Varese in classifica. Sono proprio gli ospiti ad iniziare forte piazzando un micidiale uno-due sull’asse Amondarain-Catta. La replica biancorossa arriva solo nel finale del match con Castiglione che finalizza il grande sforzo corale, ma ormai è troppo tardi per arrivare al pari.

IL TABELLINO
CITTÀ DI VARESE – LOMBARDIA UNO 1-2 (0-2)
Città di Varese
: Scerra, Calandrino, Di Blasio, Nebuloni, Arena, Scardina (1’ st Tropeano), Puttin (7’ st Castiglioni), Casilli, Marotta, Civitillo (20’ st Ferraiuolo), De Filippo. A disposizione: Di Mascio, Al Said, Copelli, Lombardi, Toschi. Allenatore: Bottone
Lombardia Uno: Arconte, Iriciuc, Spremulli, De Gaspari (31’ st Merighi), Di Lonardo, Grassi, Sterlaccio (9’ st D’Alberti), Aliprandi, Catta (37’ st Fall), Vinago, Amondarain (25’ st Gaviraghi). A disposizione: Colombini, Leardini, Barbera. Allenatore: Gagliardi
Arbitro: Gabriele Monfardini di Varese
Marcatori: pt: 9’ Amondarain (L), 12’ Catta (L); st: 31’ Castiglioni (V)
NoteAmmoniti: Casilli (V), Grassi (L)


GIOVANISSIMI REGIONALI U14

Terza partita consecutiva senza vittoria per il Varese di Zecchini che vede sfumare all’ultimo una vittoria ampiamente alla portata nel big match contro la Castellanzese. Approccio eccezionale da parte dei biancorossi che conducono le danze nel primo tempo portandosi in vantaggio con Montesanti per poi raddoppiare prima dell’intervallo con Moretti. Nella ripresa la Castellanzese alza i giri del motore e accorcia le distanze con Filippi. Sembra fatta per il Varese ma, proprio in pieno recupero, è ancora Filippi a trovare la via del gol che cancella la vittoria dei padroni di casa.

IL TABELLINO
CITTÀ DI VARESE – CASTELLANZESE 2-2 (2-0)
Città di Varese
: Pansera, Ducale, Montesanti (16’ st Burrone), Galvani, Bersi (14’ st Rovelli), Grappa, Moretti (16’ st Battistella), Basaluzzo, Sassoli (28’ st Galbiati), Baj, Macchi. A disposizione: Burgio, Sacchi, Brancaglioni, Barison, Ilardi Allenatore: Zecchini
Castellanzese: Costa, Ievi (24’ st Omobono), Romeo (16’ st Colombo), Elia, Spadoni (1’ st Sguotti), Tamburrino (14’ st Baldissera), Ancora, Frattini (28’ st Yzeraj), Vommaro (14’ st Rossi), Bonzino, Loddo (5’ st Filippi), undici. A disposizione: Giordano, Coghi
Arbitro: Simone Gnocchi Trunfio di Gallarate
Marcatori: pt: 16’ Montesanti (V), 34’ Moretti (V); st: 18’ Filippi (C), 37’ Filippi (C)
NoteAmmoniti: Spadoni (C), Loddo (C), Sguotti (C), Filippi (C)

Matteo Carraro

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui